UEFA Nations League 2024-2025 - Lega D

Questa voce raccoglie un approfondimento sulle gare della Lega D dell'UEFA Nations League 2024-2025. La fase a gironi della Lega D si è disputata tra il 5 settembre e il 19 novembre 2024.

UEFA Nations League 2024-2025 - Lega D
Competizione UEFA Nations League
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore UEFA
Date dal 5 settembre 2024
al 19 novembre 2024
Partecipanti 6
Risultati
Promozioni Moldavia (bandiera) Moldavia
San Marino (bandiera) San Marino
Statistiche
Miglior marcatore San Marino (bandiera) Nicola Nanni
Gibilterra (bandiera) Liam Walker (2)
Incontri disputati 12
Gol segnati 19 (1,58 per incontro)
Pubblico 29 539
(2 462 per incontro)
Cronologia della competizione

Formato

modifica

Poiché la Russia è stata esclusa dalla UEFA Nations League 2024-2025 a causa dell'invasione russa dell'Ucraina, il numero di partecipanti della competizione è stato ridotto da 55 a 54 squadre. Pertanto, essendo la divisione più bassa, la Lega D è stata ridotta da sette a sei squadre per questa edizione.

Di queste sei, cinque sono le squadre classificate dal cinquantunesimo al cinquantacinquesimo posto nella classifica finale della UEFA Nations League 2022-2023, alle quali si aggiunge la perdente dello spareggio della Lega C.

Le 6 partecipanti sono state divise in due gruppi da tre squadre: ogni squadra gioca disputa incontri tra settembre e novembre.[1] Le squadre vincitrici di ogni gruppo sono promosse in Lega C della UEFA Nations League 2026-2027, mentre le seconde classificate disputano gli spareggi contro le due migliori quarte classificate della Lega C.[2]

Squadre partecipanti

modifica

Le squadre sono state assegnate alla Lega D in base alla lista d'accesso della UEFA Nations League 2024-2025, la quale si basa sulla classifica finale dell'edizione precedente:[3] alle 5 squadre rimaste in Lega D viene attribuito il numero di accesso corrispondente alla posizione nella classifica finale dell'edizione passata, mentre alla perdente dello spareggio della Lega C viene attribuito il numero 49. Le urne per il sorteggio, composte una da due squadre e l'altra da quattro squadre, sono state annunciate il 2 dicembre 2023.[4]

Urna 1
Squadra Rank
  Gibilterra 49
  Moldavia 50
Urna 2
Squadra Rank
  Malta 51
  Andorra 52
  San Marino 53
  Liechtenstein 54

Il sorteggio per la fase a gironi si è svolto il l'8 febbraio 2024 alle ore 18:00 CET a Parigi, in Francia. Nell'urna 1 l'identità della perdente dello spareggio della Lega C della UEFA Nations League 2022-2023 non era nota al momento del sorteggio in quanto l'incontro in programma nel marzo 2024.

Gruppo 1

modifica

Classifica

modifica
Pos Squadra Pt G V N P GF GS DG
1.   San Marino 7 4 2 1 1 5 3 +2
2.   Gibilterra 6 4 1 3 0 4 3 +1
3.   Liechtenstein 2 4 0 2 2 3 6 -3

Risultati

modifica
Serravalle
5 settembre 2024, ore 20:45 UTC+2
San Marino  1 – 0
referto
  LiechtensteinSan Marino Stadium (914 spett.)
Arbitro:   Andris Treimanis

Europa Point
8 settembre 2024, ore 18:00 UTC+2
Gibilterra  2 – 2
referto
  LiechtensteinEuropa Sports Park (681 spett.)
Arbitro:   Kristo Tohver

Europa Point
10 ottobre 2024, ore 20:45 UTC+2
Gibilterra  1 – 0
referto
  San MarinoEuropa Sports Park (677 spett.)
Arbitro:   Felix Zwayer

Vaduz
13 ottobre 2024, ore 18:00 UTC+2
Liechtenstein  0 – 0
referto
  GibilterraRheinpark Stadion (1 510 spett.)
Arbitro:   Horațiu Feșnic

Serravalle
15 novembre 2024, ore 20:45 UTC+1
San Marino  1 – 1
referto
  GibilterraSan Marino Stadium (1 324 spett.)
Arbitro:   Igor Pajač

Vaduz
18 novembre 2024, ore 20:45 UTC+1
Liechtenstein  1 – 3
referto
  San MarinoRheinpark Stadion (1 157 spett.)
Arbitro:   Jérémie Pignard

Gruppo 2

modifica

Classifica

modifica
Pos Squadra Pt G V N P GF GS DG
1.   Moldavia 9 4 3 0 1 5 1 +4
2.   Malta 7 4 2 1 1 2 2 0
3.   Andorra 1 4 0 1 3 0 4 -4

Risultati

modifica
Chișinău
7 settembre 2024, ore 18:00 UTC+2
Moldavia  2 – 0
referto
  MaltaStadio Zimbru (6 142 spett.)
Arbitro:   Mykola Balakin

Andorra la Vella
10 settembre 2024, ore 20:45 UTC+2
Andorra  0 – 1
referto
  MaltaStadio Nazionale (812 spett.)
Arbitro:   Mohammed Al-Hakim

Chișinău
10 ottobre 2024, ore 18:00 UTC+2
Moldavia  2 – 0
referto
  AndorraStadio Zimbru (6 442 spett.)
Arbitro:   Miloš Milanović

Ta' Qali
13 ottobre 2024, ore 18:00 UTC+2
Malta  1 – 0
referto
  MoldaviaStadio di Ta' Qali (5 754 spett.)
Arbitro:   John Brooks

Andorra la Vella
16 novembre 2024, ore 18:00 UTC+1
Andorra  0 – 1
referto
  MoldaviaStadio Nazionale (984 spett.)
Arbitro:   Bulat Sariyev

Ta' Qali
19 novembre 2024, ore 20:45 UTC+1
Malta  0 – 0
referto
  AndorraStadio di Ta' Qali (3 142 spett.)
Arbitro:   Luka Bilbija

Statistiche

modifica

Classifica marcatori

modifica
2 reti
1 rete
  1. ^ (EN) 2024/25 UEFA Nations League: All you need to know, su uefa.com, 30 gennaio 2024.
  2. ^ (EN) Regulations of the UEFA Nations League, 2024/25, su documents.uefa.com, 11 dicembre 2023.
  3. ^ (EN) Overall ranking of the 2022/23 UEFA Nations League (PDF), su editorial.uefa.com, 12 luglio 2023.
  4. ^ (EN) 2022/23 UEFA Nations League – league phase draw procedure (PDF), su editorial.uefa.com, 2 dicembre 2023.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio