Udinese Calcio 1997-1998
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Udinese Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1997-1998.
Udinese Calcio | |
---|---|
Stagione 1997-1998 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | Udinese |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie A | 3º posto (in Coppa UEFA) |
Coppa Italia | Ottavi di finale |
Coppa UEFA | Sedicesimi di finale |
Maggiori presenze | Campionato: Bierhoff, Turci (32) Totale: Bierhoff (39) |
Miglior marcatore | Campionato: Bierhoff (27) Totale: Bierhoff (31) |
Stadio | Friuli |
Maggior numero di spettatori | 35 000 vs Juventus (8 marzo 1998) |
Minor numero di spettatori | 17 000 vs Parma (15 febbraio 1998) |
Media spettatori | 23 492¹ |
considera le partite giocate in casa in campionato. Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
modificaNel campionato 1997-1998 l'Udinese ha colto uno storico terzo posto nel massimo campionato, con 64 punti raccolti, alle spalle della Juventus campione d'Italia e dell'Inter, ma con cinque punti di vantaggio sulla Roma al quarto posto, riprendendosi la qualificazione europea. Ha raggiunto così il miglior piazzamento della sua storia in Serie A (escludendo il secondo posto del campionato 1954-55, al termine del quale fu retrocessa per illecito), piazzando inoltre il tedesco Oliver Bierhoff al primo posto nella classifica dei marcatori con 27 reti. La squadra friulana, sempre con alla guida Alberto Zaccheroni, si dimostra in questa stagione sotto l'aspetto tecnico-tattico, una delle più forti del campionato. La parentesi europea in Coppa UEFA dura solo due turni, i bianconeri superano i polacchi del Widzew Lodz, prima di essere estromessi dal torneo dagli olandesi dell'Ajax di Amsterdam. Nella Coppa Italia l'Udinese elimina nel secondo turno la Reggina, mentre nel terzo turno viene estromessa dalla Roma.
Rosa
modifica
|
|
Risultati
modificaSerie A
modificaAndata
modificaUdine 31 agosto 1997 1ª giornata | Udinese | 2 – 3 referto | Fiorentina | Stadio Friuli (25.000 spett.)
| ||||||
|
Lecce 13 settembre 1997 2ª giornata | Lecce | 1 – 2 referto | Udinese | Stadio Via del Mare (16.000 spett.)
| ||||||
|
Udine 21 settembre 1997, ore 20:30 CEST 3ª giornata | Udinese | 2 – 1 referto | Milan | Stadio Friuli (27.000 spett.)
| ||||||
|
Parma 27 settembre 1997 4ª giornata | Parma | 4 – 0 referto | Udinese | Stadio Ennio Tardini (21.000 spett.)
| ||||||
|
Udine 5 ottobre 1997 5ª giornata | Udinese | 3 – 2 referto | Sampdoria | Stadio Friuli (20.000 spett.)
| ||||||
|
Udine 18 ottobre 1997 | Udinese | 2 – 2 | Empoli | Stadio Friuli (20.000 spett.)
| ||||||
|
Torino 1º novembre 1997, ore 14:30 7ª giornata | Juventus | 4 – 1 referto | Udinese | Stadio delle Alpi (35.000 spett.)
| ||||||
|
Udine 9 novembre 1997 8ª giornata | Udinese | 2 – 0 referto | Piacenza | Stadio Friuli (17.000 spett.)
| ||||||
|
Brescia 23 novembre 1997 9ª giornata | Brescia | 0 – 4 referto | Udinese | Stadio Mario Rigamonti (12.500 spett.)
| ||||||
|
Roma 30 novembre 1997 10ª giornata | Lazio | 2 – 3 referto | Udinese | Stadio Olimpico (39.000 spett.)
| ||||||
|
Udine 7 dicembre 1997 11ª giornata | Udinese | 4 – 3 referto | Bologna | Stadio Friuli (23.000 spett.)
| ||||||
|
Bari 14 dicembre 1997 12ª giornata | Bari | 0 – 0 referto | Udinese | Stadio San Nicola (17.000 spett.)
|
Udine 21 dicembre 1997, ore 20:30 (CET) 13ª giornata | Udinese | 1 – 0 referto | Inter | Stadio Friuli (29.123 spett.)
| ||||||
|
Roma 4 gennaio 1998 14ª giornata | Roma | 1 – 2 referto | Udinese | Stadio Olimpico (59.000 spett.)
| ||||||
|
Udine 11 gennaio 1998 15ª giornata | Udinese | 1 – 1 referto | Napoli | Stadio Friuli (23.000 spett.)
| ||||||
|
Bergamo 18 gennaio 1998, ore 14:30 CET 16ª giornata | Atalanta | 1 – 1 referto | Udinese | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (17.759 spett.)
| ||||||
|
Udine 25 gennaio 1998 17ª giornata | Udinese | 3 – 0 referto | Vicenza | Stadio Friuli (23.000 spett.)
| ||||||
|
Ritorno
modificaFirenze 1º febbraio 1998 18ª giornata | Fiorentina | 1 – 0 referto | Udinese | Stadio Artemio Franchi (34.000 spett.)
| ||||||
|
Udine 8 febbraio 1998 25ª giornata | Udinese | 6 – 0 referto | Lecce | Stadio Friuli (19.000 spett.)
| ||||||
|
Milano 11 febbraio 1998, ore 15:00 CET 20ª giornata | Milan | 0 – 0 referto | Udinese | Stadio Giuseppe Meazza (47.000 spett.)
|
Udine 15 febbraio 1998 21ª giornata | Udinese | 1 – 1 referto | Parma | Stadio Friuli (17.000 spett.)
| ||||||
|
Genova 22 febbraio 1998 22ª giornata | Sampdoria | 0 – 3 referto | Udinese | Stadio Luigi Ferraris (23.000 spett.)
| ||||||
|
Empoli 1º marzo 1998 23ª giornata | Empoli | 1 – 0 referto | Udinese | Stadio Carlo Castellani (9.000 spett.)
| ||||||
|
Udine 8 marzo 1998, ore 15:00 24ª giornata | Udinese | 1 – 1 referto | Juventus | Stadio Friuli (35.000 spett.)
| ||||||
|
Piacenza 15 marzo 1998 25ª giornata | Piacenza | 0 – 2 referto | Udinese | Stadio Leonardo Garilli (13.000 spett.)
| ||||||
|
Udine 22 marzo 1998 26ª giornata | Udinese | 3 – 1 referto | Brescia | Stadio Friuli (20.000 spett.)
| ||||||
|
Udine 28 marzo 1998 27ª giornata | Udinese | 0 – 2 referto | Lazio | Stadio Friuli (23.000 spett.)
| ||||||
|
Bologna 5 aprile 1998 28ª giornata | Bologna | 2 – 0 referto | Udinese | Stadio Renato Dall'Ara (34.000 spett.)
| ||||||
|
Udine 11 aprile 1998 29ª giornata | Udinese | 2 – 0 referto | Bari | Stadio Friuli (19.000 spett.)
| ||||||
|
Milano 19 aprile 1998, ore 16:00 (CET) 30ª giornata | Inter | 2 – 0 referto | Udinese | Stadio Giuseppe Meazza (77.172 spett.)
| ||||||
|
Udine 26 aprile 1998 31ª giornata | Udinese | 4 – 2 referto | Roma | Stadio Friuli (22.000 spett.)
| ||||||
|
Napoli 3 maggio 1998 32ª giornata | Napoli | 1 – 3 referto | Udinese | Stadio San Paolo (28.000 spett.)
| ||||||
|
Udine 10 maggio 1998, ore 16:00 CEST 33ª giornata | Udinese | 1 – 0 referto | Atalanta | Stadio Friuli (23.097 spett.)
| ||||||
|
Vicenza 16 maggio 1998 34ª giornata | Vicenza | 1 – 3 referto | Udinese | Stadio Romeo Menti (19.000 spett.)
| ||||||
|
Coppa UEFA
modificaŁódź 16 settembre 1997 Trentaduesimi - Andata | Widzew Łódź | 1 – 0 referto | Udinese | Stadion Widzewa (10 000 spett.)
| ||||||
|
Udine 30 settembre 1997 Trentaduesimi - Ritorno | Udinese | 3 – 0 referto | Widzew Łódź | Stadio Friuli (30 000 spett.)
| ||||||
|
Amsterdam 21 ottobre 1997 Sedicesimi - Andata | Ajax | 1 – 0 referto | Udinese | Amsterdam Arena (48 000 spett.)
| ||||||
|
Udine 4 novembre 1997 Sedicesimi - Ritorno | Udinese | 2 – 1 referto | Ajax | Stadio Friuli (41 500 spett.)
| ||||||
|
Coppa Italia
modificaReggio Calabria 3 settembre 1997 Sedicesimi di finale - Andata | Reggina | 1 – 2 | Udinese | Stadio Oreste Granillo (8.000 spett.)
| ||||||
|
Udine 24 settembre 1997 Sedicesimi di finale - Ritorno | Udinese | 4 – 0 | Reggina | Stadio Friuli (3.500 spett.)
| ||||||
|
Udine 15 ottobre 1997 Ottavi di finale - Andata | Udinese | 2 – 2 | Roma | Stadio Friuli (7.000 spett.)
| ||||||
|
Roma 20 novembre 1997 Ottavi di finale - Ritorno | Roma | 2 – 1 | Udinese | Stadio Olimpico (25.000 spett.)
| ||||||
|
Note
modifica
Bibliografia
modifica- Antonello Schiavello, Almanacco Udinese Calcio dal 1896 i primi bianconeri d'Italia, GEO Edizioni, 2019, pp. 380-384.
- Fabrizio Melegari ( cura di) (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1999, Edizioni Panini, pp. 166-326.