Ugo Finozzi
Ugo Finozzi (Firenze, 1874 – Roma, 1932) è stato un illustratore italiano.[1]
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/6/68/AK_87_I_Soldat_in_Bergwand.jpg/220px-AK_87_I_Soldat_in_Bergwand.jpg)
Biografia
modificaUgo Finozzi iniziò la sua carriera come caricaturista sui giornali satirici L'Asino e Il Travaso delle idee e dal 1906 iniziò una lunga e significativa collaborazione con Il Giornalino della domenica; insieme a Filiberto Scarpelli fu uno degli artefici dello stile inconfondibile del giornale diretto da Luigi Bertelli fino al 1911.[2]
Nel 1912 disegnò le illustrazioni della traduzione in italiano di Il libro delle bestie una raccolta di racconti per l'infanzia dello scrittore inglese Rudyard Kipling.[3]
Firmò alcune sue opere con lo pseudonimo Pellicola.[4]
Durante la prima guerra mondiale realizzò i manifesti italiani per i prestiti nazionali di guerra[5][6][7] alcuni sono tutt'ora conservati presso il Museo civico del Risorgimento di Bologna.[8]
Nel 1917 fece alcune illustrazioni per la poesia La vispa Teresa (Trilussa).[9]
Note
modifica- ^ Illustratori D-L, su www.letteraturadimenticata.it. URL consultato il 2 dicembre 2023.
- ^ Antonio Faeti, Guardare le figure: gli illustratori italiani dei libri per l'infanzia, Donzelli Editore, 2011, ISBN 978-88-6036-667-2. URL consultato il 2 dicembre 2023.
- ^ Bollettino della proprieta intellettuale, Tip. Nazionale G. Bertero, 1914. URL consultato il 2 dicembre 2023.
- ^ FFF - Ugo FINOZZI, su www.lfb.it. URL consultato il 2 dicembre 2023.
- ^ Alberto Mario Banti, Sublime madre nostra: La nazione italiana dal Risorgimento al fascismo, Gius.Laterza & Figli Spa, 1º maggio 2014, ISBN 978-88-581-1375-2. URL consultato il 2 dicembre 2023.
- ^ Prestito Nazionale rendita consolidata 5% netto / U. Finozzi, su www.europeana.eu. URL consultato il 2 dicembre 2023.
- ^ Ogni colpo è un passo verso la pace - Storia e Memoria di Bologna, su www.storiaememoriadibologna.it. URL consultato il 2 dicembre 2023.
- ^ 5. Bologna in guerra (1915-1918) | Museo: Sezioni: 5. Bologna in guerra (1915-1918) | Museo Civico del Risorgimento | Iperbole, su museibologna.it. URL consultato il 2 dicembre 2023.
- ^ Trilussa, Tutte le poesie, A. Mondadori, 2004, ISBN 978-88-04-52366-6. URL consultato il 2 dicembre 2023.
Bibliografia
modifica- L'irripetibile stagione de «Il Giornalino della domenica», Bologna, Bononia University Press, 2008, pp. 33-56.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ugo Finozzi
Collegamenti esterni
modifica- Ugo Finozzi su catalogo.beniculturali.it
- Ugo Finozzi, su lombardiabeniculturali.it
Controllo di autorità | VIAF (EN) 46668041 · ISNI (EN) 0000 0000 5320 8375 · SBN UBOV062801 · LCCN (EN) nr97017371 · GND (DE) 121651951X |
---|