Ulignano (San Gimignano)
Ulignano è una frazione del comune italiano di San Gimignano, nella provincia di Siena, in Toscana.
Ulignano frazione | |
---|---|
Panorama di Ulignano | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Toscana |
Provincia | Siena |
Comune | San Gimignano |
Territorio | |
Coordinate | 43°30′19.84″N 11°04′53.94″E |
Altitudine | 168 m s.l.m. |
Abitanti | 506[2] (2011) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 53037 |
Prefisso | 0577 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | ulignanese, ulignanesi[1] |
Cartografia | |
Storia
modificaIl territorio di Ulignano è abitato sin dall'epoca antica, come dimostrano i ritrovamenti archeologici, tra cui il rinvenimento avvenuto nel 2002 di una stele etrusca frammentaria databile tra il VI e il V secolo a.C..[3]
Ulignano è ricordato nel privilegio di Enrico VI del 28 agosto 1188 a favore di Ildebrando Pannocchieschi, vescovo di Volterra, anche se non va confuso con l'omonimo borgo volterrano.[4] Passò poi sotto il dominio del comune di San Gimignano nel 1251 e i suoi abitanti sono infatti citati negli statuti sangimignanesi del 1255.[4]
Ulignano contava 174 abitanti nel 1833.[4]
Monumenti e luoghi d'interesse
modificaChiesa di San Bartolomeo
modificaLa chiesa di San Bartolomeo, sede dell'omonima parrocchia appartenente all'arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino,[5] sorge all'estremità meridionale del paese; sorse nel XII secolo e venne integralmente ricostruita, utilizzando i materiali dell'edificio antico, nel 1910. È in stile neoromanico, con facciata a capanna in pietra, al centro della quale si aprono il portale e un rosone circolare; alle spalle dell'edificio, si eleva la torre campanaria, in laterizi.[6] L'interno è a navata unica con soffitto a capriate lignee, con due altari laterali in travertino (dedicati rispettivamente alla Madonna Addolorata e al Sacro Cuore di Gesù) e, al centro, fonte battesimale del medesimo materiale; l'aula termina con l'abside quadrangolare, illuminata da un'esile monofora ad arco, che ospita un dipinto su tavola dell'ultimo quarto del XV secolo raffigurante la Madonna in trono col Bambino tra i santi Bartolomeo e Stefano, opera di Pier Francesco Fiorentino.[7] L'organo a canne, costruito nel 1965 dalla ditta Buerkle ed installato nel 2010, dispone di 5 registri ed è a trasmissione integralmente meccanica.
-
La chiesa di San Bartolomeo (XII secolo)
-
Interno della chiesa di San Bartolomeo
-
La chiesa di Santa Maria a Villa Castelli (XIII secolo)
Note
modifica- ^ Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani, Bologna, Pàtron Editore, 1981, p. 594.
- ^ Dati del censimento Istat 2011.
- ^ San Gimignano, per la prima volta la Stele di Ulignano si svela al pubblico, su valdelsa.net, 20 luglio 2017. URL consultato il 3 settembre 2017.
- ^ a b c Emanuele Repetti, «Ulignano» in Dizionario geografico fisico storico della Toscana, vol. 5, Firenze, p. 606.
- ^ S. Bartolomeo a Ulignano, su arcidiocesi.siena.it. URL consultato il 16 ottobre 2017.
- ^ Chiesa di San Bartolomeo. Ulignano, San Gimignano, su Le chiese delle diocesi italiane, Conferenza Episcopale Italiana. URL consultato il 3 settembre 2017.
- ^ Pier Francesco Fiorentino sec. XV, Madonna in trono con Gesù Bambino e Santi, su beweb.chiesacattolica.it. URL consultato il 16 ottobre 2017.
Bibliografia
modifica- Luigi Pecori, Storia della terra di San Gimignano, Firenze, Tipografia Galileiana, 1853.
- Emanuele Repetti, «Ulignano» in Dizionario geografico fisico storico della Toscana, vol. 5, Firenze, p. 606.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ulignano