Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Avellino nelle competizioni ufficiali della stagione 1946-1947.
Il 23 febbraio 1947 l'Avellino, in occasione del derby contro il Benevento, scende in campo per la prima volta con la storica maglia verde.[1][2]
N.
|
|
Ruolo
|
Calciatore
|
|
|
P
|
Mario Cozzi
|
|
|
P
|
Francesco Marciano
|
|
|
D
|
Augusto Capolino
|
|
|
D
|
Dante Zanzottera
|
|
|
C
|
Carmine Corraretti
|
|
|
A
|
Livio Gennari
|
|
|
A
|
Isidoro Rescigno
|
|
|
A
|
Giuseppe Rodomonti
|
|
|
A
|
Franco Tanelli
|
|
|
|
Luigi Borriello
|
|
|
|
Buccioli
|
|
|
|
Mario Cesa
|
|
N.
|
|
Ruolo
|
Calciatore
|
|
|
|
Chiarenza
|
|
|
|
Alfredo Cucciniello
|
|
|
|
De Caprio
|
|
|
|
Del Prete
|
|
|
|
Gaetano Festa
|
|
|
|
Pasquale Greco
|
|
|
|
Mario Preziosi
|
|
|
|
Raffaele Russo
|
|
|
|
Antonio Stella
|
|
|
|
Francesco Stella
|
|
|
|
Domenico Testa
|
|
- Alfonso Carpenito e Leondino Pescatore, Avellino: una squadra, una storia (1912-1985), Poligrafica Ruggiero Editore, Avellino, 1985
- Leondino Pescatore, Avellino che storia, 100 anni da Lupi: dal niente alla serie A, 3 volumi, Lps Editore, Avellino, dicembre 2012