Unione Sportiva Lecce 1993-1994
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Lecce nelle competizioni ufficiali della stagione 1993-1994.
Unione Sportiva Lecce | |
---|---|
Stagione 1993-1994 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | Lecce |
Allenatore | ![]() ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie A | 18º posto (retrocesso in Serie B) |
Coppa Italia | Secondo turno |
Maggiori presenze | Campionato: Ceramicola, Biondo, Gatta, Gerson (31) Totale: Biondo, Ceramicola, Gerson (33) |
Miglior marcatore | Campionato: Baldieri (7) Totale: Baldieri (7) |
Stadio | Stadio Via del Mare |
Si invita a seguire il modello di voce
|
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/it/thumb/4/4d/Rosario_Biondo_e_Roberto_Baggio_Serie_A_1993-1994.jpg/220px-Rosario_Biondo_e_Roberto_Baggio_Serie_A_1993-1994.jpg)
Stagione
modificaNella stagione 1993-1994 il Lecce disputa il massimo campionato a distanza di tre stagioni dall'ultima partecipazione alla Serie A. Il club salentino, presieduto dal settembre 1993 da Giuseppe Bizzarro, subentrato a Franco Jurlano, e guidato dal nuovo tecnico Nedo Sonetti, parte con il piede sbagliato e resta fuori dalla corsa per ottenere la salvezza fin dalle prime battute del torneo. Nel novembre 1993, dopo cinque sconfitte nelle prime cinque giornate, a Sonetti subentra Rino Marchesi, ma la tendenza non cambia, con sette sconfitte e due pareggi nelle prime nove giornate. La prima vittoria, per 5-1 in casa contro l'Atalanta, arriva alla decima giornata ed è il successo con il più ampio scarto dei giallorossi in massima serie. Raccolti appena quattro punti nel girone di andata, chiuso con sette sconfitte di fila, nel girone di ritorno la squadra mostra qualche lieve miglioramento, ma è sempre nettamente staccata dalle concorrenti in lotta per evitare la retrocessione. Conclude il campionato all'ultimo posto, con soli 11 punti ottenuti in 34 partite e 26 sconfitte subite, a fronte di 3 vittorie e 5 pareggi.
Nella Coppa Italia la squadra giallorossa entra in gioco nel secondo turno, ma trova subito l'eliminazione nel doppio confronto con l'Udinese.
Divise e sponsor
modificaIl fornitore di materiale tecnico per la stagione 1993-1994 è stato Asics, mentre non vi era alcuno sponsor di maglia.
Rosa
modifica
|
|
Calciomercato
modificaSessione autunnale
modificaAcquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Rufo Emiliano Verga | Milan | - |
A | Simone Erba | Leffe | - |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
A | Andrea D'Amblè | Casarano | - |
A | Claudio D'Onofrio | Lumezzane | - |
A | Pasquale Luiso | Sora | - |
A | Alessandro Morello | Acireale | - |
A | Luís Carlos Tóffoli | - | rescissione contratto |
Risultati
modificaSerie A
modificaGirone di andata
modificaLecce 29 agosto 1993 1ª giornata | Lecce | 0 – 1 referto | Milan | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Parma 5 settembre 1993 2ª giornata | Parma | 1 – 0 referto | Lecce | Stadio Ennio Tardini
| ||||||
|
Lecce 8 settembre 1993 3ª giornata | Lecce | 0 – 2 referto | Foggia | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Genova 12 settembre 1993 4ª giornata | Sampdoria | 2 – 1 referto | Lecce | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Piacenza 19 settembre 1993 5ª giornata | Piacenza | 2 – 1 referto | Lecce | Stadio Galleana
| ||||||
|
Lecce 26 settembre 1993 6ª giornata | Lecce | 1 – 1 referto | Juventus | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Udine 3 ottobre 1993 7ª giornata | Udinese | 2 – 1 referto | Lecce | Stadio Friuli
| ||||||
|
Lecce 17 ottobre 1993 8ª giornata | Lecce | 0 – 0 referto | Genoa | Stadio Via del Mare
|
Napoli 24 ottobre 1993 9ª giornata | Napoli | 3 – 1 referto | Lecce | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Lecce 31 ottobre 1993 10ª giornata | Lecce | 5 – 1 referto | Atalanta | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Cremona 7 novembre 1993 11ª giornata | Cremonese | 2 – 1 referto | Lecce | Stadio Giovanni Zini
| ||||||
|
Lecce 21 novembre 1993 12ª giornata | Lecce | 0 – 2 referto | Roma | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Torino 28 novembre 1993 13ª giornata | Torino | 3 – 0 referto | Lecce | Stadio delle Alpi
| ||||||
|
Lecce 5 dicembre 1993 14ª giornata | Lecce | 1 – 3 referto | Inter | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Reggio Emilia 12 dicembre 1993 15ª giornata | Reggiana | 1 – 0 referto | Lecce | Stadio Mirabello
| ||||||
|
Lecce 19 dicembre 1993 16ª giornata | Lecce | 1 – 2 referto | Lazio | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Cagliari 2 gennaio 1994 17ª giornata | Cagliari | 2 – 1 referto | Lecce | Stadio Sant'Elia
| ||||||
|
Girone di ritorno
modificaMilano 9 gennaio 1994 18ª giornata | Milan | 0 – 0 referto | Lecce | Stadio Giuseppe Meazza
|
Lecce 16 gennaio 1994 19ª giornata | Lecce | 1 – 1 referto | Parma | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Foggia 23 gennaio 1994 20ª giornata | Foggia | 5 – 0 referto | Lecce | Stadio Pino Zaccheria
| ||||||
|
Lecce 30 gennaio 1994 21ª giornata | Lecce | 0 – 3 referto | Sampdoria | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Lecce 6 febbraio 1994 22ª giornata | Lecce | 1 – 1 referto | Piacenza | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Torino 13 febbraio 1994 23ª giornata | Juventus | 5 – 1 referto | Lecce | Stadio delle Alpi
| ||||||
|
Lecce 20 febbraio 1994 24ª giornata | Lecce | 1 – 0 referto | Udinese | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Genova 27 febbraio 1994 25ª giornata | Genoa | 2 – 0 referto | Lecce | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Lecce 6 marzo 1994 26ª giornata | Lecce | 0 – 1 referto | Napoli | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Bergamo 13 marzo 1994 27ª giornata | Atalanta | 3 – 4 referto | Lecce | Stadio Comunale
| ||||||
|
Lecce 20 marzo 1994 28ª giornata | Lecce | 2 – 4 referto | Cremonese | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Roma 27 marzo 1994 29ª giornata | Roma | 3 – 0 referto | Lecce | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Lecce 4 aprile 1994 30ª giornata | Lecce | 1 – 2 referto | Torino | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Milano 10 aprile 1994 31ª giornata | Inter | 4 – 1 referto | Lecce | Stadio Giuseppe Meazza
| ||||||
|
Lecce 17 aprile 1994 32ª giornata | Lecce | 2 – 4 referto | Reggiana | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Roma 24 aprile 1994 33ª giornata | Lazio | 3 – 0 referto | Lecce | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Lecce 1º maggio 1994 34ª giornata | Lecce | 0 – 1 referto | Cagliari | Stadio Via del Mare
| ||||||
|
Coppa Italia
modificaTruni preliminari
modificaUdine 6 ottobre 1993, ore 20.30 CET Secondo turno - Andata | Udinese | 2 – 0 referto | Lecce | Stadio Friuli (2.500 spett.)
| ||||||
|
Lecce 27 ottobre 1993, ore 20.30 CET Secondo turno - Ritorno | Lecce | 3 – 2 referto | Udinese | Stadio Via del Mare (764 spett.)
| ||||||
|
Statistiche
modificaStatistiche di squadra
modificaCompetizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie A | 11 | 17 | 2 | 4 | 11 | 16 | 29 | 17 | 1 | 1 | 15 | 12 | 43 | 34 | 3 | 5 | 26 | 28 | 72 | -44 |
Coppa Italia | - | 2 | 1 | 0 | 0 | 3 | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 3 | 1 | 0 | 1 | 3 | 4 | -1 |
Totale | - | 19 | 3 | 4 | 11 | 19 | 31 | 18 | 1 | 1 | 16 | 12 | 45 | 37 | 4 | 5 | 27 | 31 | 76 | -45 |
Statistiche dei giocatori
modificaSono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
||||||||
S. Altobelli | 18 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | 0 | 0 | 20 | 0 | 0+ | 0+ |
K. Ayew | 18 | 3 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 18 | 3 | 0+ | 0+ |
P. Baldieri | 29 | 7 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 29 | 7 | 0+ | 0+ |
M. Barollo | 9 | 0 | ? | ? | 2 | 0 | 0 | 0 | 11 | 0 | 0+ | 0+ |
R. Biondo | 31 | 2 | ? | ? | 2 | 0 | 0 | 0 | 33 | 2 | 0+ | 0+ |
S. Carobbi | 11 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 11 | 0 | 0+ | 0+ |
G. Cazzella | 1 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0+ | 0+ |
G. Ceramicola | 31 | 2 | ? | ? | 2 | 1 | 0 | 0 | 33 | 3 | 0+ | 0+ |
C. D'Onofrio | 0 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0+ | 0+ |
A. D'Amblè | 1 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0+ | 0+ |
S. Erba | 6 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0+ | 0+ |
A. Fattizzo | 1 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0+ | 0+ |
L. Frisullo | 1 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 1+ | 0+ |
G. Gatta | 31 | -67 | ? | ? | 0 | -0 | 0 | 0 | 31 | -67 | 0+ | 0+ |
V. Gazzani | 28 | 2 | ? | ? | 1 | 0 | 0 | 0 | 29 | 2 | 0+ | 0+ |
Gérson | 31 | 3 | ? | ? | 2 | 0 | 0 | 0 | 33 | 3 | 0+ | 0+ |
A. Gumprecht | 7 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 0+ | 0+ |
E. Ingrosso | 2 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0+ | 0+ |
P. Luiso | 0 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0+ | 0+ |
F. Marchegiani | 0 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0+ | 0+ |
S. Melchiori | 28 | 0 | ? | ? | 2 | 1 | 0 | 0 | 30 | 1 | 0+ | 0+ |
A. Morello | 4 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0+ | 0+ |
R. Napolitano | 0 | -0 | ? | ? | 0 | -0 | 0 | 0 | 0 | -0 | 0+ | 0+ |
E. Notaristefano | 29 | 2 | ? | ? | 1 | 0 | 0 | 0 | 30 | 2 | 0+ | 0+ |
R. Olive | 13 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 13 | 0 | 0+ | 0+ |
P. Padalino | 30 | 3 | ? | ? | 2 | 0 | 0 | 0 | 32 | 3 | 0+ | 0+ |
C. Russo | 0 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0+ | 0+ |
O. Russo | 28 | 4 | ? | ? | 2 | 1 | 0 | 0 | 30 | 5 | 0+ | 0+ |
L. Tóffoli | 5 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0+ | 0+ |
D. Torchia | 5 | -5 | ? | ? | 2 | -4 | 0 | 0 | 7 | -9 | 0+ | 0+ |
S. Trinchera | 25 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | 0 | 0 | 26 | 0 | 0+ | 0+ |
R.E. Verga | 14 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | 0 | 0 | 15 | 0 | 0+ | 0+ |
Note
modificaBibliografia
modifica- Arrigo Beltrami, Almanacco illustrato del calcio 1995, Edizioni Panini, 1994, pp. 149-305.