Unione degli Agricoltori della Lettonia
L'Unione degli Agricoltori della Lettonia (in lettone: Latvijas Zemnieku savienība - LZS) è un partito politico lettone di orientamento centrista e ruralista; fondato nel 1917 e dissolto nel 1940, si è nuovamente ricostituito nel 1990[1].
Unione degli Agricoltori della Lettonia | |
---|---|
(LV) Latvijas Zemnieku savienība (LZS) | |
![]() | |
Leader | Viktors Valainis |
Stato | ![]() |
Sede | Riga |
Fondazione | 1917 (prima) 1990 (rifondazione) |
Dissoluzione | 1940 (prima) |
Ideologia | Ruralismo |
Collocazione | Centro |
Coalizione | Unione dei Verdi e degli Agricoltori |
Seggi massimi Saeima | |
Seggi massimi Europarlamento | |
Sito web | www.lzs.lv |
Dal 2002 forma, insieme al Partito Verde di Lettonia, la coalizione Unione dei Verdi e degli Agricoltori.
Note
modifica- ^ (EN) Parties and elections - Latvia, su parties-and-elections.eu. URL consultato il 1º luglio 2012.
Collegamenti esterni
modifica- (LV) Sito ufficiale, su lzs.lv.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 147413396 · LCCN (EN) no96029165 · GND (DE) 1231823-1 |
---|