Unione delle Forze Riformiste di Jugoslavia

partito politico jugoslavo

L'Unione delle Forze Riformiste di Jugoslavia (in serbo-croato: Savez reformskih snaga Jugoslavije) è stato un partito politico liberale jugoslavo, esistito fra il 1990 e il 1991.

Unione delle Forze Riformiste di Jugoslavia
Savez reformskih snaga Jugoslavije
LeaderAnte Marković
StatoJugoslavia (bandiera) Jugoslavia
Fondazione1990
Dissoluzione1991
IdeologiaJugoslavismo
Liberalismo sociale
Antinazionalismo
CollocazioneCentro-sinistra

Il partito venne fondato dall'ultimo premier jugoslavo Ante Marković nel luglio 1990, prefiggendosi come obiettivo il mantenimento della Federazione Jugoslava e il passaggio graduale da un'economia di tipo socialista-statalista a un'economia liberista.[1]

Il partito venne sconfitto alle prime elezioni politiche nel 1990 in tutte le repubbliche jugoslave, ottenendo qualche risultato rilevante solo in Bosnia ed Erzegovina, Macedonia e Montenegro. L'opzione unionista propugnata da questa formazione politica venne infatti surclassata dall'affermazione degli schieramenti nazionalisti e separatisti.[2]

La fine della Federazione e la conseguente guerra civile portarono ben presto anche alla fine del partito. Dal suo scioglimento si formarono altri partiti a livello nazionale: l'Alleanza Civica di Serbia e l'Alleanza dei Socialdemocratici Indipendenti e i Socialdemocratici in Bosnia ed Erzegovina, il Partito Liberale di Macedonia e il Partito Socialdemocratico e l'Alleanza Liberale in Montenegro.

  1. ^ (SR) Ante Marković, posljednji jugoslavenski premijer, su B92.net. URL consultato il 10 gennaio 2025.
  2. ^ (EN) Valentina Otmacic, Resisting division along ethnic lines: a case study of two communities who challenged discourses of war during the Yugoslav conflict 1991-1995, University of Bradford, 11 novembre 2019. URL consultato il 10 gennaio 2025.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica