Uollo
Lo Uollo[1] o Uollò (amarico: ወሎ) è una regione storica dell'Etiopia, situata nel centro-nord del paese. È oggi compresa nelle Zone di Uollo meridionale e Uollo settentrionale, e il centro principale è la città di Dessiè.
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/7/75/Wello_in_Ethiopia_%281943-1987%29.svg/220px-Wello_in_Ethiopia_%281943-1987%29.svg.png)
Durante il Medioevo il nome di questa provincia era Bete Amara ed era il centro del dominio della dinastia salomonide. La regione ha avuto un posto illustre nella storia politica e culturale dell'Etiopia. Fu il centro della dinastia salomonica fondata dall'imperatore Yekuno Amlak intorno al lago Haik nel 1270. Bete Amara era delimitata a ovest dal Nilo Azzurro, a sud dal fiume Wanchet, a nord dal fiume Bashilo e a est dalla scarpata che lo separa dal deserto di Afar.[2]
Fino al 1987 Uollo è stata una delle Province dell'Etiopia, con un'area più estesa rispetto alla regione storica.
Note
modifica- ^ Uollo, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- ^ (EN) Misganaw Tadesse Melaku, Social and political history of Wollo Province in Ethiopia: 1769-1916, University of the Western Cape, 2020, pp. 46-47.
Collegamenti esterni
modifica- Uollo, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.