Urtica pilulifera
L'ortica a campanelli (Urtica pilulifera L.) è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Urticacee, diffusa nelle regioni mediterranee.[1]
Ortica a campanelli | |
---|---|
Urtica pilulifera | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superrosidi |
(clade) | Rosidi |
(clade) | Eurosidi |
(clade) | Eurosidi I |
Ordine | Rosales |
Famiglia | Urticaceae |
Genere | Urtica |
Specie | U. pilulifera |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Urticales |
Famiglia | Urticaceae |
Genere | Urtica |
Specie | U. pilulifera |
Nomenclatura binomiale | |
Urtica pilulifera L., 1753 | |
Nomi comuni | |
Ortica a campanelli, ortica romana |
Come molte ortiche, possiede peli che, quando toccati, causano prurito.
Descrizione
modificaErba annuale, monoica, alta tra i 30 e i 100 cm. Il fusto è eretto, poco ramificato, di colore tendente al marrone-viola, con peli urticanti sparsi, cilindrico in basso e a sezione quadrangolare in alto.[2][3]
Le foglie sono lunghe e lanceolate, ovate, opposte, seghettate, anch'esse con peli urticanti, con 4 stipole alla base.
I fiori sono unisessuali, maschili e femminili sullo stesso individuo. I fiori maschili, formati da 4 perianzi, sono raccolti in racemi, spesso eretti, lunghi 4–7 cm. I fiori femminili sono raccolti in strutture globose di 5–10 mm di diametro, altamente pelose, peduncolate, e sono costituiti ciascuno di 4 perianzi a 2 a 2 uguali e opposti.
Il frutto è un achenio, oblungo ovoidale, lungo fino a 3 mm, di color marrone o verde scuro.
Distribuzione e habitat
modificaU. pilulifera si incontra nel bacino del Mediterraneo, fino a 1.200 m di quota, in Medio Oriente e in Asia sud-occidentale.[1][3] In Italia cresce dalla Liguria e dall'Appennino bolognese fino alla Calabria, nonché in Sicilia e in Sardegna.[4] Predilige i luoghi ricchi di azoto, soleggiati.[5] Si trova sui terreni incolti, nei campi o ai bordi delle strade.
Tassonomia
modificaL'ortica a campanelli è stata classificata nel 1753 da Linneo nell'opera Species Plantarum.[6] Simile all'U. membranacea, si riconosce per i fiori raccolti in piccoli globi e il dente più lungo delle foglie seghettate.[4]
Usi
modificaCome U. dioica, anche U. pilulifera può essere la base di numerose pietanze e trova uso nella medicina popolare, ad es. contro artriti e reumatismi.
Note
modifica- ^ a b (EN) Urtica pilulifera, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 26/5/2022.
- ^ (EN) Gulsel M. Kavalali, Colin Randall e Johannes J. Lichius et al., Urtica, Therapeutic and nutritional aspects of stinging nettles, Taylor & Francis, 2003, ISBN 0-203-34173-2.
- ^ a b (ES) S. Castroviejo et al., Flora iberica. Plantas vasculares de la Penísula Ibérica e Islas Baleares, Madrid, Real Jardín Botánico, CSIC, 2012, pp. 267-268.
- ^ a b Pignatti S., Flora d'Italia Vol. II, Milano, Edagricole, 2017, p. 665, ISBN 9788850652426.
- ^ (EN) Urtica pilulifera, L., su pfaf.org, Plants For A Future. URL consultato il 23 ottobre 2014.
- ^ (LA) Caroli Linnaei, Species plantarum, su biodiversitylibrary.org. URL consultato il 16 agosto 2014.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Urtica pilulifera
- Wikispecies contiene informazioni su Urtica pilulifera