Utente:DoppioM/Convenzione sulle onorificenze

Questa pagina descrive le convenzioni di stile utilizzate per inserire nel migliore dei modi onorificenze, decorazioni e medaglie nelle voci biografiche, sia di civili che di militari, o in quelle di enti, corpi e unità militari.
N.B.: Nel prosieguo del testo, ove non diversamente indicato, per "onorificenze" si intende sempre l'insieme di onorificenze, decorazioni e medaglie.

Dove inserire le onorificenze e in che ordine

modifica

Le onorificenze vanno inserite in un omonimo paragrafo, posto generalmente dopo la biografia del personaggio o la storia dell'ente. Il paragrafo potrà, a seconda dei casi, essere suddiviso in sottoparagrafi contenenti le onorificenze nazionali, quelle straniere o altri riconoscimenti.

Rispettare la seguente sintassi:

== Onorificenze ==
Da titolare "Onorificenze e riconoscimenti" nel caso indicato sotto.

=== Onorificenze italiane (o inglesi, francesi a seconda della nazionalità dell'insignito) ===
Dal momento che le onorificenze nazionali hanno sempre la precedenza su quelle straniere, tale regola dovrà essere rispettata anche nelle voci di Wikipedia. Inserire nell'ordine onorificenze, decorazioni, medaglie. Se sono note le date di conferimento, nell'ambito di ciascuno dei gruppi sopraindicati, è preferibile inserirle in ordine cronologico dalla più recente alla più antica; altrimenti, l'ordine di inserimento è libero.

Nei casi di unificazione/disintegrazione di paesi le onorificenze dei due periodi storici vanno inserite qui (es. sabaude o borboniche e italiane, bavaresi e tedesche, jugoslave e croate). In questo caso il titolo può essere modificato in "Onorificenze nazionali".

=== Onorificenze straniere ===
Vanno inserite in ordine di Paese e nell'ambito dello stesso Paese nell'ordine onorificenze, decorazioni, medaglie.

Le decorazioni concesse da organismi sovranazionali (quali ONU, NATO, SMOM) vanno in questo paragrafo.

=== Riconoscimenti ===
In questa sezione vanno inseriti i riconoscimenti diversi tipo "laurea honoris causa", cittadinanza onoraria, premi di manifesta enciclopedicità cioè che abbiano una voce nella Wikipedia in lingua italiana.

Nel caso esista questa sottosezione va integrato il titolo della sezione.

Compilazione del Template {{Onorificenze}}

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Template:Onorificenze.

Per inserire comodamente le onorificenze ricevute da una persona o da un'unità militare si utilizza il template {{Onorificenze}}. Alcune precisazioni:

  • la "motivazione" è quella ufficiale del conferimento, completa di data e luogo dell'evento che ha dato origine all'onorificenza, se presenti nella motivazione. In mancanza di fonti affidabili sulla motivazione vanno evitate indicazioni generiche valide per tutte (o quasi) le onorificenze tipo "Su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri" o "Concessa a tutti quelli che …"; essendo di uso più limitato possono essere usate dizioni speciali tipo: "Conferita sul campo", "Motu proprio del Re", "Di iniziativa del Presidente della Repubblica", "In commutazione di…". La fonte della motivazione, se diversa da quella dell'onorificenza, può essere inserita in questo campo o, in alternativa, nel campo |luogo assieme alla fonte del decreto. Va evitato l'uso del corsivo;
  • la data da inserire nel campo |luogo è quella del decreto di conferimento vero e proprio; solo per le onorificenze straniere di cui non è nota la data del decreto può essere utilizzata la data della cerimonia di conferimento. Va evitato l'inserimento del luogo di stesura del decreto, che probabilmente sarà sempre lo stesso, cioè la sede dell'istituzione preposta al conferimento delle onorificenze;
  • la fonte del decreto va inserita con una nota nel campo |luogo, dopo la data di conferimento; la fonte va inserita in questo campo anche se non è nota la data di conferimento;
  • le date devono essere inserite senza wikilink sia nel campo |luogo che nel testo della motivazione.
Esempi omnicomprensivi
Caso in cui abbiamo una motivazione con luogo e data, nonché data del decreto
«Ufficiale e successivamente comandante di sommergibile, nel periodo più arduo della guerra effettuava numerose ardite missioni di guerra in acque fortemente insidiate dal nemico. Esempio in ogni circostanza per sprezzo del pericolo e spirito aggressivo. Acque della Tunisia ed Algeria, 10 giugno 1942-8 settembre 1943.»
— 30 maggio 1950[1][2]
Motivazione senza luogo, data del decreto
«Ufficiale e successivamente comandante di sommergibile, nel periodo più arduo della guerra effettuava numerose ardite missioni di guerra in acque fortemente insidiate dal nemico. Esempio in ogni circostanza per sprezzo del pericolo e spirito aggressivo.»
— 30 maggio 1950[3]
Data del decreto senza motivazione
Sappiamo solo che è stata conferita

Lingua da usare per le onorificenze straniere

modifica

Per quanto riguarda il nome con cui indicare le "onorificenze straniere" la preferenza va sempre accordata alla dizione attestata nelle voci presenti su it.wiki, sia essa in italiano, come nel caso dell'Ordine del Bagno, sia essa nella lingua d'origine, come nel caso della Legion of Merit. Per quelle onorificenze che non fossero ancora presenti su it.wiki con una propria voce, è da preferirsi, quando possibile, un'accurata traduzione del nome in italiano.

Tra parentesi va indicata la nazionalità dell'onorificenza qualora sia diversa da quella dell'insignito e qualora non si evinca chiaramente dal nome dell'onorificenza (tipo Ordine al merito della Repubblica austriaca).

Anche per i gradi va utilizzata sempre la traduzione in italiano (ad es.: Comandante della Legion of Merit).

Scelta del nastrino

modifica

Il nastrino da inserire nel campo |immagine è quello in uso al momento del conferimento dell'onorificenza anche se successivamente è stato modificato.

Se non è nota la data di conferimento, il nastrino va scelto in maniera congruente con la biografia del personaggio e/o il periodo storico dell'evento a cui si riferisce.

Conferimenti multipli[senza fonte]

modifica

Nel caso che ad un soggetto siano stati conferiti più gradi dello stesso Ordine (ad esempio, prima Cavaliere e successivamente Ufficiale dello stesso ordine) deve essere indicato solo il grado più alto conseguito.

Tale convenzione deriva dal fatto che un individuo, una volta insignito di un grado maggiore di quello già posseduto, "perde" il titolo minore (ad esempio, un Cavaliere nominato Ufficiale non sarà più Cavaliere), usanza rispettata nelle uniformi, sulle quali si appone il solo nastrino "più alto".

L'eventuale progressione delle onorificenze, soprattutto se ne sono stati saltati dei gradi, può essere comodamente indicata con una nota, da inserirsi nel campo luogo[senza fonte].

Tale procedura non si applica, ovviamente, a conferimenti multipli della stessa onorificenza qualora vi siano motivazioni diverse, e non si tratti di un ordine cavalleresco: a fronte, ad esempio, di due medaglie d'oro al valor militare e di una medaglia d'argento al valor militare, andranno indicate tutte e tre le decorazioni (a patto che non siano state sostituite successivamente da altre di grado più elevato tramite motu proprio; in tal caso è meglio specificare la cosa con una nota nel campo |luogo). Per le decorazioni al valore multiple di cui non si conosce la data o la motivazione singola, inserirle in un'unica voce (es. Medaglia di bronzo al valor militare (5 concessioni).

Possono essere inserite anche le medaglie di anzianità (solo l'ultima conferita – ad es. la Medaglia militare al merito di lungo comando (15 anni) comporta la rimozione dalla voce di quella per i 10 anni di comando) o di semplice partecipazione a eventi bellici (es. Croce commemorativa delle operazioni in Afghanistan).

Discussioni correlate

modifica