Utente:Dragan10/pccalcio
Giorgio Ballario (Torino, 1964) è un giornalista e scrittore italiano.
Biografia
modificaTra le sue esperienze professionali figurano l'agenzia Agi, il settimanale Il Borghese e il quotidiano La Stampa, dove lavora dal 1999 occupandosi di cronaca nera e giudiziaria [1].
È fondatore e presidente dell’associazione di scrittori Torinoir [2].
Autore di racconti e romanzi, il suo personaggio più conosciuto è Aldo Morosini, maggiore dei Carabinieri di stanza nell'Eritrea all'epoca della colonizzazione italiana e protagonista dell'omonima saga. Dopo ripetute visite in Argentina, paese da cui é seriamente attratto, é nato il personaggio dell' investigatore privato italo-argentino Héctor Perazzo.
Opere
modificaSerie di Aldo Morosini
modifica- Morire è un attimo, Edizioni Angolo Manzoni, 2008, pp. 336, ISBN 8862040237
- Una donna di troppo, Edizioni Angolo Manzoni, 2009, pp. 416, ISBN 8862040512
- Le rose di Axum, Hobby & Work Publishing, 2012, pp. 234, ISBN 8878519847
- Le nebbie di Massaua[3], Edizioni del Capricorno , 2018, pp. 352, ISBN 978-88-7707-392-1
Serie di Héctor Perazzo
modifica- Nero Tav, Cordero Editore, 2014, pp. 164, ISBN 978-88-98130-19-1
Altri romanzi
modifica- Il volo della cicala, Edizioni Angolo Manzoni, 2010, pp. 288, ISBN 8862040946
- Il destino dell'avvoltoio, Edizioni del Capricorno, 2018, pp. 205, ISBN 978-88-7707-362-4
Biografie
modifica- Vita spericolata di Albert Spaggiari, Idrovolante Edizioni, 2016, pp. 208, ISBN 9788899564063
- Fuori dal coro - Eretici, irregolari, scorretti, Eclettica, 2017, pp. 262, ISBN 8897766692
Note
modifica- ^ GIORGIO BALLARIO PRESENTA LA BIOGRAFIA DI SPAGGIARI, su lastampa.it, 19 ottobre 2016. URL consultato il 13 aprile 2020.
- ^ (EN) Chi Siamo, su Torinoir. URL consultato il 13 aprile 2020.
- ^ Voci di Carta - Giorgio Ballario racconta “Le nebbie di Massaua”, su youtube.com.