Utente:Dragan10/romanzo
Il massacro dei Ramas | |
---|---|
Titolo originale | Eclipse of the Kai |
Autore | Joe Dever |
1ª ed. originale | 1989 |
Genere | romanzo |
Sottogenere | fantasy |
Il massacro dei Ramas (titolo originale Eclipse of the Kai) è un libro dello scrittore inglese Joe Dever, pubblicato nel 1989 a Londra dalla Arrow Books e tradotto in numerose lingue del mondo. È il primo dei dodici romanzi pubblicati della saga Lupo Solitario nella serie Le leggende di Lupo Solitario. La prima edizione italiana, del 1990, fu a cura della Edizioni EL. Nel 2007 la casa Armenia Edizioni lo ha pubblicato all'interno del volume L'ultimo dei Ramas, raccolto assieme ad altre due avventure, L'invasione e La Spada del Sole.
Capitoli
modifica- Un mago respinto
- Verso il Regno delle Tenebre
- Benvenuti
- Il vero e il falso
- La musica di Zagarna
- Riuniti dalla tempesta
- Strade
- Informazioni
- Il massacro dei Ramas
- Nei cieli
- L'alba delle tenebre
Trama
modificaHarry Potter è un giovane mago, cresciuto con i suoi parenti babbani a Little Whinging, nel Surrey. I suoi genitori sono morti quando Harry era ancora un neonato per mano di Lord Voldemort che è stato apparentemente sconfitto dal neonato Harry. Gli zii di Harry erano a conoscenza delle sue inclinazioni magiche, infatti come molti giovani maghi aveva effettuato magie spontanee. Harry però è all'oscuro della natura dei suoi genitori (che erano entrambi maghi) fin quando non incontra Rubeus Hagrid che gli svela come sono morti i suoi genitori e dell' esistenza di una scuola per maghi: Hogwarts alla quale lui è iscritto. Harry conosce Ron Weasley al binario 9 ¾ e sull'Espresso di Hogwarts Hermione Granger. Sia Ron che Hermione diverranno suoi grandissimi amici.
Personaggi introdotti
modifica- Raptor, un giovane professore nervoso e balbuziente, insegnante di Difesa contro le Arti Oscure e alleato di Voldemort.
- Albus Silente, Preside della scuola di Hogwarts.
- Minerva McGranitt, docente di Trasfigurazione.
- Lord Voldemort, il più potente mago oscuro di tutti i tempi, chiamato anche "Tu-Sai-Chi", "Colui-Che-Non-Deve-Essere-Nominato" e, dai suoi seguaci, l' "Oscuro Signore".
Luoghi introdotti
modifica- Numero 4 di Privet Drive, casa degli zii di Harry, Little Whinging, nel Surrey.
- La stazione di King's Cross, Londra, dove si prende l'Espresso per Hogwarts al binario 9 ¾.
- Il Paiolo Magico, pub da cui si puo accedere a Diagon Alley
- Gringott, la banca dei maghi
- Hogwarts, la scuola di magia e stregoneria per giovani maghi che frequenta Harry
- Foresta Proibita, foresta pullulante di pericolosi animali fantastici quindi proibita agli studenti.
- Diagon Alley, una strada nel cuore di Londra, nascosta ai Babbani dove si trovano la Gringott e svariati negozi per maghi.
Voci correlate
modificaLa serie prosegue con:
- il secondo volume, Harry Potter e la Camera dei Segreti;
- il terzo volume, Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban;
- il quarto volume, Harry Potter e il Calice di Fuoco;
- il quinto volume, Harry Potter e l'Ordine della Fenice;
- il sesto volume, Harry Potter e il Principe Mezzo-Sangue;
- il settimo volume, Harry Potter e i Doni della Morte.
Edizioni
modifica- Salani Editore (2000) ISBN 8877827025
- Salani Editore (2005) brossura edizione economica ISBN 8884516102
Note
modifica
Altri progetti
modifica- Wikiquote contiene citazioni da Dragan10/romanzo