Utente:Emanueleastore/Sandbox12
La Japan Super Final 2014 (in passato apparteneva alla Indycar e si chiamava Indy Japan 300) sarà la 10ª edizione della Indy Japan 300, la terza per l' Asia Racing Series/Formula Championship e il dodicesimo round della stagione 2014. Si correrà dal 18 al 24 agosto al Twin Ring Motegi a Motegi, Tochigi, Giappone. Raprresenta l' evento principale della Stagione 2014 della Formula Championship.
Calendario
modificaL' evento inizia Lunedì con una "Sfilata" sul circuito di tutti i partecipanti; seguono 2 sessioni di Prove Libere (Martedì e Mercoledì), 2 Gare di Qualificazione (Giovedì e Venerdì), le Qualifiche Ufficiali il Sabato e la "Gara Finale" la domenica.
La "Finale" consiste in 120 giri, per un totale di 300-chilometro (190 mi)
Data | Giorno | Evento |
---|---|---|
18 Agosto | Lunedì | Sfilata dei partecipanti Sessione di Autografi |
19-20 Agosto | Martedì-Mercoledì | Prove Libere |
21 Agosto | Giovedì | Gara di Qualifica 1 |
22 Agosto | Venerdì | Gara di Qualifica 2 |
23 Agosto | Sabato | Qualifiche Ufficiali |
24 Agosto | Domenica | Japan Super Final: The Race |
Altri eventi inclusi nel calendario:
- – Test 1, distribuzione biglietti da parte dei piloti
- – Test 2
- – Test 3 (solo terzi pilota)
- - Sorteggio Gruppi Qualifica
- – Test (solo terzi pilota), Concerto
- – Japanase Super Formula 2014 Prove Libere, giri di pista per il pubblico
- – Japanase Super Formula 2014 Qualifiche, incontro con i piloti nel Paddock
- - Countdown to The Race, Warm-UP
Regolamento
modificaPer approfondire, vedi Regolamento Sportivo
Ai punteggi classici vengono aggiunti altri punti bonus:
- 1 Per il Giro più veloce
- 1 Per la Pole position
- Per chi si qualifica alla gara Finale vengono attribuiti rispettivamente 5,4,3,2 punti ogni 3 piloti fino alla posizione 12, il 13esimo ne prende 1
All' evento partecipano 40 piloti (26 "ufficiali", gli iscritti al campionato, 13 tra test drivers e wild card e pilota invitato proveniente dalla IRL); L' evento inizia Lunedì e si conclude Domenica; i piloti vengono divisi in 2 gruppi da 20 che disputeranno gare di qualificazione; i primi 13 di ogni gara accedono alla “Finale”.
Entry list
modifica- Tutti i piloti usano pneumatici K.
Classifica
modificaGara Q1
modificaGara Q2
modificaNon Qualificati
Qualificati
- *Indica un pilota ripescato
- + Wild Card
Qualifiche
modificaNote
- + Wild Card
- *Pilota Ripescato
- 1
- 2