la cellula marginale (m), larga ad apici arrotondati, è relativamente corta, più corta delle tre cellule submarginali (sm) messe insieme
la terza cellula sub-marginale è più piccola della somma della prima e della seconda
la seconda cellula marginale non è mai incassata sotto la prima
la seconda e la terza vena trasversa hanno simile lunghezza
la prima vena ricorrente raggiunge la vena-M circa a metà strada tra la prima e la seconda vena trasversa, vicino al centro della seconda cellula sub-marginale
la terza vena cubitale-trasversa incrocia vicino al centro della cellula radiale