Utente:Fabio Referre/Sandbox0
Villa Barni-Cassetta | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Veneto |
Località | Caldiero |
Indirizzo | Via Monte Rocca, 10 |
Coordinate | 45°37′51.52″N 8°56′24.99″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | XIX secolo |
Uso | Civile, eventi |
Ascensori | 1 |
Realizzazione | |
Proprietario | Comune di Rescaldina |
La Villa Barni-Cassetta è una villa edificata a Caldiero nel XIX secolo.
Storia
modificaIl complesso situato fuori dal centro abitato di Caldiero, nel veronese, è stato edificato ai piedi del monte Rocca nell'ottocento su progetto dell'architetto Guido Gasparri.
Caratteristiche
modificaLa struttura si sviluppa su tre livelli: il primo piano è raggibile superando un portale ad arco acuto circondati da piccoli oculi circolari sui lati.
Utilizzo
modificaVilla
modificaEdificio razionalista, ospita attualmente mostre, corsi per il tempo libero, ed è sede di varie associazioni. Viene inoltre utilizzata per eventi di interesse pubblico, come per esempio dal 2014 viene utilizzata dall'attuale giunta comunale, come sede della festa del proprio partito (Vivere Rescaldina).[1] Per tutta la durata della manifestazione sono attivi servizio bar e cucina.
Parco
modificaIl parco di fronte alla villa, che comprende la piazza Don Antonio Arioli, è stato intitolato alla villa Rusconi. Nell'area, vengono posizionate le tavolate, in occasione delle specifiche feste del paese.[2]
Note
modifica- ^ Torna “Vivere Rescaldina… in Festa”, la festa della civica al timone del paese, su legnanonews.com, 30 giugno 2022. URL consultato il 27 agosto 2024.
- ^ A Villa Rusconi la festa della lista civica Vivere Rescaldina, su legnanonews.com, 27 giugno 2018. URL consultato il 27 agosto 2024.