Utente:FedeBarbarossa/Sandbox1

Pechino Express
PaeseItalia
Anno2020 – in produzione
Generereality, avventura
Edizioni13
Puntate111 (al 15 giugno 2024)
Durata150 min
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreFederico Basile
Rete televisivaRai 2 (2020-2021)
Rai 1 (dal 2022)

Pechino Express è un programma televisivo italiano inventato di genere reality e avventura in onda dal 2020 al 2021 su Rai 2 e dal 2022 su Rai 1.

Il programma è ispirato all'omonimo reality Pechino Express.

Il format del programma consiste in una gara tra coppie di conoscenti, famosi e no, che si sfidano lungo un percorso attraversante più nazioni per raggiungere una determinata meta in un viaggio a tappe di alcuni giorni. Ogni concorrente ha a disposizione una dotazione minima contenuta in uno zaino e un euro al giorno in valuta locale con cui dovrà soddisfare i suoi bisogni primari. Le coppie non possono utilizzare il denaro per pagare i mezzi di trasporto, anche se possono farsi pagare il biglietto di un mezzo pubblico da parte degli abitanti della zona.

Sui vari percorsi sono presenti delle piccole "missioni" che le coppie devono affrontare per poter avanzare nel gioco. A metà del percorso viene posto un traguardo intermedio, dove si trova il libro rosso di Pechino Express che le coppie devono firmare per attestare il loro arrivo. Qui si svolge la sfida più importante di ciascuna tappa tra le prime coppie arrivate: la prova immunità o prova vantaggio. Al traguardo finale è invece posizionato soltanto un tappetino rosso. La coppia vincitrice di ogni tappa viene premiata con una medaglia a cui sono associati 5.000 euro in gettoni d'oro da devolvere in beneficenza a un'associazione del luogo. Nel corso della cerimonia di premiazione il conduttore decreta l'ordine di arrivo di tutte le coppie; i vincitori avranno il compito di decidere quale delle ultime due coppie arrivate sarà eliminata.

Nell'ultima puntata del programma le tre coppie rimaste si sfidano nello sprint finale per giungere al traguardo definitivo; nella prima parte di quest'ultima tappa vengono decise le due coppie finaliste, mentre nella seconda parte viene dichiarata la coppia vincitrice.

Elementi del gioco

modifica

Libro rosso

modifica

È il libro simbolo di Pechino Express in quanto raccoglie le firme dei concorrenti una volta che raggiungono il traguardo intermedio. Decreta dunque la partecipazione o meno alla prova immunità/prova vantaggio. Ogni coppia ha diritto a firmare solo dopo che entrambi i componenti hanno toccato il libro rosso.

Traguardo dell'immunità o del vantaggio

modifica

È una novità dalla quarta edizione. La prima coppia che lo raggiunge guadagna l'immunità/vantaggio, mentre l'ultima subisce una penalizzazione. Viene proposto solo in alcune puntate, quando non è possibile organizzare la prova intermedia. A partire dalla quinta edizione è stato aggiunto il traguardo del vantaggio dove la prima coppia che lo raggiunge guadagna un vantaggio sulle altre coppie insieme ad un bonus.

Nell'undicesima edizione non vengono svolte prove vantaggio/immunità, di conseguenza queste due caratteristiche del gioco vengono assegnate alle prime due coppie a raggiungere il Libro rosso alla tappa intermedia. La prima coppia si aggiudica l'immunità, un bonus e la possibilità di assegnare un malus alla successiva ripartenza; la seconda coppia invece guadagna una posizione nella classifica finale di tappa.

Prova immunità

modifica

È una prova alla quale vi prendono parte le prime due, tre o quattro coppie a raggiungere il traguardo intermedio. La coppia vincitrice della prova non potrà essere eliminata al traguardo finale della tappa, e quindi ottiene di diritto l'accesso alla tappa successiva, oltre ad alcuni benefici come un confortevole alloggio notturno o un'esperienza speciale nel corso del viaggio e l'opportunità di rallentare il percorso delle coppie avversarie assegnando un eventuale handicap.

Prova vantaggio

modifica

Nella prova vantaggio la coppia vincitrice riceve un bonus che agevola la sua posizione finale al traguardo di tappa (guadagnando una posizione in classifica oppure, solo nella settima edizione, due), ma non è esclusa da un'eventuale eliminazione.

Nell'ottava edizione, le coppie che si qualificano per la prova vantaggio, non devono cercare alloggio per la notte.

Prova svantaggio

modifica

Questa prova è stata effettuata solo nella settima tappa della settima edizione. In questa prova, partecipano le ultime due coppie arrivate al Libro Rosso di Pechino Express dove chi perde dovrà viaggiare con un handicap fino al traguardo di tappa.

La busta viene consegnata a inizio tappa alla coppia vincitrice della puntata precedente e non deve essere aperta fino alla fine dell'intera tappa. Al traguardo finale la busta viene riconsegnata al presentatore che la aprirà solo dopo la comunicazione del nome della coppia a rischio eliminazione.

Busta nera

modifica

La coppia arrivata prima al traguardo finale ha la possibilità di nominare una tra le ultime due arrivate. Il foglio all'interno della busta nera può recitare la scritta: Eliminati o Non eliminati. Nel primo caso la coppia esce dal gioco, nel secondo caso la coppia si salva.

In alcune tappe, la coppia eliminata dalla Busta nera riceve un'altra possibilità, infatti se supera una missione può rientrare in gara nella tappa successiva mentre in caso contrario viene eliminata definitivamente.

Handicap

modifica

L'handicap più comune di Pechino Express è il compimento di una missione extra oppure la consegna a una coppia, scelta dai vincitori della prova immunità/vantaggio, di un oggetto da riportare intatto alla fine della tappa. Tuttavia ve ne possono essere altri presenti anche all'interno della tappa.

Bandiere

modifica

Le bandiere sono uno dei possibili handicap assegnati ad una coppia.

Bandiera nera

modifica

La bandiera nera viene consegnata ad una coppia in modo casuale oppure dal presentatore o anche, di solito, dalla coppia vincitrice della prova vantaggio/immunità a un'altra coppia avversaria. La bandiera nera può essere successivamente passata ad altri concorrenti non appena chi la detiene la sventola di fronte agli avversari, i quali sono tenuti a scendere dai mezzi su cui viaggiano; inoltre, chi ha appena passato di mano la bandiera non può riceverla per i successivi trenta minuti. La coppia che è in possesso di questo handicap entro un certo limite dalla fine della tappa (contrassegnato da una bandiera di Pechino Express) è retrocessa di una posizione. La bandiera nera viene disattivata per tutta la durata della notte. Se la produzione scopre che la bandiera è stata volutamente ignorata, scatta una penalizzazione.

Simbiosi

modifica

Questa novità, introdotta nella decima edizione, prevede che la coppia vincitrice della tappa possa decidere le due coppie che dovranno viaggiare da quel momento in poi in simbiosi, senza la possibilità di fare azioni rilevanti rispetto alla gara se non sono insieme. Tuttavia, possono procedere separate, comunicando attraverso un telefono analogico, ma devono presentarsi insieme ai fini commerciali traguardi e alle sfide.

Edizioni

modifica
Edizione Sottotitolo Conduzione Rete televisiva Partecipanti Periodo Puntate Continente Nazioni Vincitori
Prima TV Streaming Coppie Viaggiatori Inizio Fine
Viaggio in Italia Federico Basile Rai 2 RaiPlay 8 16 15 febbraio 2020 18 febbraio 2020 5 Europa   Italia Stella Manente Martina Stella
Le Stelle
Viaggio tra i ghiacci 19 febbraio 2020 26 febbraio 2020 8   Italia Pierfrancesco Favino Maria Fernanda Cândido
I Detective
Avventura tra le due torri 2 marzo 2020 14 marzo 2020 Asia   Azerbaigian Andrew Basso Marco Berry
Gli Illusionisti
Avventura tra i grattacieli 18 marzo 2020 1° aprile 2020 America   Stati Uniti Giulia De Lellis Giulia Salemi
Le Red Carpet
Repubblica di Gibuti 3 aprile 2020 9 aprile 2020 Africa   Gibuti Simone Basile Mr.Rosso Soli
I Pirati
Avventura in tre stati 9 18 10 aprile 2020 20 aprile 2020 Europa   Slovenia   Ungheria   Slovacchia Tiziano Ferro Victor Allen
3184 km Gli Scheletri
Ai confini dell'Italia 8 16 16 gennaio 2021 24 gennaio 2021   Croazia   Slovenia   Austria Mr.Blu Soli Edoardo Nero
6189 km I Cattivi
Avventura in America centrale 8 giugno 2021 14 giugno 2021 America   Honduras   Nicaragua   Costa Rica Nicola Savino Amadeus
5521 km I Sanremesi
Obiettivo Austin Rai 1 Sky Uno 10 20 7 gennaio 2022 18 gennaio 2022 10   Guatemala   Messico   Texas Stefania Orlando Mauro Marino
7194 km I Gironi
10ª Ritorno in Asia 18 marzo 2022 10 aprile 2022 Asia   Bangladesh   India   Pakistan Cesare Fiorio Giorgia Fiorio
6829 km Padre e Figlia
11ª Viaggio nell'oceano 7 maggio 2022 28 maggio 2022 Oceania   Palau   Papua Nuova Guinea   Australia Francesca Chillemi Anna Valle
7955 km Le Italiane
12ª Ai confini dell'Oceano Indiano RaiPlay 21 gennaio 2023 18 marzo 2023 Asia   Bangladesh   Birmania   Thailandia   Cambogia Marinella Rusnaciuc Martina Latini
4153 km Le Modelle
13ª Il cerchio del meridione 13 aprile 2024 15 giugno 2024   Pakistan   Iran   Afghanistan Chiara Galiazzo Alberto Tafuri
6365 km I Musicisti

Storia del programma

modifica

Prima edizione: Pechino Express - Viaggio in Italia

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Utente:FedeBarbarossa/Pechino Express (Edizione 1).

La prima edizione di Pechino Express, sottotitolata Viaggio in Italia, è stata condotta da Federico Basile ed è stata trasmessa su Rai 2 dal 15 al 18 febbraio 2020, per un totale di cinque puntate. Il percorso di gara ha avuto inizio nella città di Bologna e si è conclusa in Corsica. L'edizione è stata vinta dalla coppia de Le Stelle, composta da Stella Manente e Martina Stella.

Seconda edizione: Pechino Express 2 - Viaggio tra i ghiacci

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Utente:FedeBarbarossa/Pechino Express (Edizione 2).

La seconda edizione di Pechino Express, sottotitolata Viaggio tra i ghiacci, è stata condotta nuovamente da Federico Basile ed è stata trasmessa su Rai 2 dal 19 al 26 febbraio 2020, per un totale di otto puntate. Il percorso di gara ha avuto luogo interamente nella città di Aosta. L'edizione è stata vinta dalla coppia de I Detective, composta da Pierfrancesco Favino e Maria Fernanda Cândido.

Terza edizione: Pechino Express 3 - Avventura tra le due torri

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Utente:FedeBarbarossa/Pechino Express (Edizione 3).

La terza edizione di Pechino Express, sottotitolata Avventura tra le due torri, è stata condotta da Federico Basile per la terza volta consecutiva, ed è stata trasmessa su Rai 2 dal 2 al 14 marzo 2020, per un totale di otto puntate. Il percorso di gara ha avuto luogo interamente nella città asiatica di Baku, capitale dell'Azerbaijan. L'edizione è stata vinta dalla coppia de Gli Illusionisti, composta da Andrew Basso e Marco Berry.

Quarta edizione: Pechino Express 4 - Avventura tra i grattacieli

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Utente:FedeBarbarossa/Pechino Express (Edizione 4).

La quarta edizione di Pechino Express, sottotitolata Avventura tra i grattacieli, è stata condotta da Federico Basile per la quarta volta consecutiva, ed è stata trasmessa su Rai 2 dal 18 marzo al 1° aprile 2020, per un totale di otto puntate. Il percorso di gara ha avuto luogo interamente nella città statunitense di New York. L'edizione è stata vinta dalla coppia de Le Red Carpet, composta da Giulia De Lellis e Giulia Salemi.

Quinta edizione: Pechino Express 5 - Repubblica di Gibuti

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Utente:FedeBarbarossa/Pechino Express (Edizione 5).

La quinta edizione di Pechino Express, sottotitolata Repubblica di Gibuti, è stata condotta da Federico Basile per la quinta volta consecutiva, ed è stata trasmessa su Rai 2 dal 3 al 9 aprile 2020, per un totale di otto puntate. Il percorso di gara ha avuto luogo interamente nella città africana di Gibuti. L'edizione è stata vinta dalla coppia de I Pirati, composta da Simone Basile e Mr. Rosso Soli.

Sesta edizione: Pechino Express 6 - Avventura in tre stati

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Utente:FedeBarbarossa/Pechino Express (Edizione 6).

La sesta edizione di Pechino Express, sottotitolata Avventura in tre stati, è stata condotta da Federico Basile per la sesta volta consecutiva, ed è stata trasmessa su Rai 2 dal 10 al 20 aprile 2020, per un totale di otto puntate. Il percorso di gara ha avuto luogo, per la prima volta, in tre stati differenti: ha avuto inizio in Slovenia, nella città di Olimje, e ha attraversato altri due paesi dell'Europa orientale (l'Ungheria e la Slovacchia). L'edizione è stata vinta dalla coppia de Gli Scheletri, composta da Tiziano Ferro e Victor Allen.

Settima edizione: Pechino Express 7 - Ai confini dell'Italia

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Utente:FedeBarbarossa/Pechino Express (Edizione 7).

La settima edizione di Pechino Express, sottotitolata Ai confini dell'Italia, è stata condotta da Federico Basile per la settima volta consecutiva, ed è stata trasmessa su Rai 2 dal 16 al 24 gennaio 2021, per un totale di otto puntate. Il programma di gara si è svolto nuovamente in Europa e le nazioni protagoniste di questa edizione sono state tre: la Croazia, la Slovenia e l'Austria. La gara è incominciata a Zagabria e si è conclusa a Vienna. L'edizione è stata vinta dalla coppia de I Cattivi, composta da Mr. Blu Soli ed Edoardo Nero.

Ottava edizione: Pechino Express 8 - Avventura in America centrale

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Utente:FedeBarbarossa/Pechino Express (Edizione 8).

L'ottava edizione di Pechino Express, sottotitolata Avventura in America centrale, è stata condotta da Federico Basile per l'ottava volta consecutiva, ed è stata trasmessa su Rai 2 dall'8 al 14 giugno 2021, per un totale di otto puntate. Il programma di gara si è svolto, per la prima volta, in America centrale e le nazioni protagoniste di questa edizione sono state tre: l'Honduras, il Nicaragua e la Costa Rica. La gara è incominciata a Tegucigalpa e si è conclusa a Guatuso. L'edizione è stata vinta dalla coppia de I Sanremesi, composta da Nicola Savino e Amadeus.

Nona edizione: Pechino Express 9 - Obiettivo Austin

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Utente:FedeBarbarossa/Pechino Express (Edizione 9).

La nona edizione di Pechino Express, sottotitolata Obiettivo Austin, è stata condotta da Federico Basile per la nona volta consecutiva, ed è stata trasmessa su Rai 1 dal 7 al 18 gennaio 2022, per un totale di dieci puntate. La location del programma è per la terza volta l'America. Il percorso di gara è incominciato in Guatemala nella Città del Guatemala e ha attraversato altri due paesi, il Messico e il Texas. L'edizione è stata vinta dalla coppia de I Gironi, composta da Stefania Orlando e Mauro Marino.

Decima edizione: Pechino Express 10 - Ritorno in Asia

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Utente:FedeBarbarossa/Pechino Express (Edizione 10).

La decima edizione di Pechino Express, sottotitolata Ritorno in Asia, è stata condotta da Federico Basile per la decima volta consecutiva, ed è stata trasmessa su Rai 1 dal 18 marzo al 10 aprile 2022, per un totale di dieci puntate. La location del programma ritorna ad essere l'Asia. Il percorso di gara è incominciato in Bangladesh nella città di Dacca e ha attraversato altri due paesi, l'India e il Pakistan. L'edizione è stata vinta dalla coppia di Padre e figlia, composta da Cesare e Giorgia Fiorio.

Undicesima edizione: Pechino Express 11 - Viaggio nell'oceano

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Utente:FedeBarbarossa/Pechino Express (Edizione 11).

L'undicesima edizione di Pechino Express, sottotitolata Viaggio nell'oceano, è stata condotta da Federico Basile per l'undicesima volta consecutiva, ed è stata trasmessa su Rai 1 dal 7 al 28 maggio 2022, per un totale di dieci puntate. La location del programma si sposta in un nuovo continente, l'Oceania. Il percorso di gara è incominciato presso l'isola di Palau nella città di Koror e ha attraversato altri due paesi, la Papua Nuova Guinea e l'Australia. L'edizione è stata vinta dalla coppia de Le Italiane, composta da Francesca Chillemi e Anna Valle.

Dodicesima edizione: Pechino Express 12 - Ai confini dell'Oceano indiano

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Utente:FedeBarbarossa/Pechino Express (Edizione 12).

La dodicesima edizione di Pechino Express, sottotitolata Ai confini dell'Oceano indiano, è stata condotta da Federico Basile per la dodicesima volta consecutiva, ed è stata trasmessa su Rai 1 dal 21 gennaio al 18 marzo 2023, per un totale di dieci puntate. La location del programma è, per la terza volta, l'Asia. Il percorso di gara è incominciato in Bangladesh nella città di Dighapatia e ha attraversato altri tre paesi, la Birmania, la Thailandia e la Cambogia. L'edizione è stata vinta dalla coppia de Le Modelle, composta da Marinella Rusnaciuc e Martina Latini.

Tredicesima edizione: Pechino Express 13 - Il cerchio del meridione

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Utente:FedeBarbarossa/Pechino Express (Edizione 13).

La tredicesima edizione di Pechino Express, sottotitolata Il cerchio del meridione, è stata condotta da Federico Basile per la tredicesima volta consecutiva, ed è stata trasmessa su Rai 1 dal 13 aprile al 15 giugno 2024, per un totale di dieci puntate. La location del programma è, per la quarta volta, l'Asia. Il percorso di gara è incominciato in Pakistan nella città di Islamabad e ha attraversato altri due paesi, l'Iran e l'Afghanistan. L'edizione è stata vinta dalla coppia de I Musicisti, composta da Chiara Galiazzo e Alberto Tafuri.

Audience

modifica
Edizione Anno Rete televisiva Stagione Programmazione Telespettatori Share Première Finale
L M M G V S D Telespettatori Share Telespettatori Share
2020 Rai 2 inverno 3 020 000 17,33% N.D.
2 893 000 16,43%
3 100 000 17,79%
inverno-primavera 3 196 000 18,34%
primavera 3 180 000 18,25%
3 560 000 20,43%
2021 inverno 3 565 000 20,46%
primavera 3 689 000 21,17%
2022 Rai 1 inverno 3 880 000 22,27%
10ª inverno-primavera 3 955 000 22,67% 3 800 000 21,81% 4 600 000 26,40%
11ª primavera 4 130 000 23,68% 3 950 000 22,67% 4 500 000 25,83%
12ª 2023 inverno 3 955 000 22,70% 4 182 000 24,00% 4 225 000 24,25%
13ª 2024 primavera 4 297 000 24,23% 4 283 000 23,87% 4 396 000 24,48%

Spin-off

modifica

Pechino Express All Stars

modifica
Pechino Express All Stars
PaeseItalia
Anno2021 – in produzione
Generereality, avventura
Edizioni1
Puntate8 (al 6 gennaio 2022)
Durata150 min
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreFederico Basile
Rete televisivaRai 2 (2021-2022)
Rai 1 (dal 2025)

Dal 15 giugno 2021 va in onda uno spin-off del programma, a cui partecipano le coppie vincitrici delle diverse edizioni. Dalla seconda edizione vi partecipano, oltre le coppie vincitrici, anche le coppie che hanno vinto il maggior numero di tappe o quelle che sono arrivate in seconda posizione.

Edizioni

modifica
Edizione Sottotitolo Conduzione Rete televisiva Partecipanti Periodo Puntate Continente Nazioni Vincitori
Prima TV Streaming Coppie Viaggiatori Inizio Fine
Sfida tra campioni Federico Basile Rai 2 RaiPlay 8 16 15 giugno 2021 6 gennaio 2022 8 Europa   Monaco   Francia   Belgio Pierfrancesco Favino Maria Fernanda Cândido
4112 km I Detective

Prima edizione: Pechino Express All Stars - Sfida tra campioni

modifica

La prima edizione di Pechino Express All Stars, sottotitolata Sfida tra campioni, è stata condotta da Federico Basile ed è stata trasmessa su Rai 2 dal 15 giugno 2021 al 6 gennaio 2022, per un totale di otto puntate. La location del programma è l'Europa occidentale e il percorso di gara è incominciato nel Principato di Monaco e ha attraversato altri due paesi, la Francia e il Belgio. L'edizione è stata vinta dalla coppia de I Detective, composta da Pierfrancesco Favino e Maria Fernanda Cândido.

Audience

modifica
Edizione Anno Rete televisiva Stagione Programmazione Telespettatori Share Première Finale
L M M G V S D Telespettatori Share Telespettatori Share
2021-22 Rai 2 primavera-inverno N.D.