Utente:Fransilpa/Sandbox
Franco Valsecchi (Biella, 16 maggio 1929 – Torino, 16 febbraio 2015) è stato un pittore e grafico italiiano
Biografia
modificaFranco Valsecchi inizia la sua formazione negli studi di pittori come Cesare Maggi e successivamente frequenta la scuola di grafica pubblicitaria diretta da Armando Testa a Torino.
Espone per la prima volta nel 1944 a Biella e, nel 1946 a Torino, alla Promotrice di Belle Arti.
Si trasferisce a Torino alla fine degli anni cinquanta, dove parallelamente alla pittura svolgerà l’attività di grafico.
La prima mostra personale è nel 1970 alla galleria Franzp di Torino.
Nel 1974, con la tecnica del collage, realizza la serie di opere Numeri Trauma, indagine sull’imperante società tecnologica avanzata, alienata e alienante. I Numeri Trauma verranno esposti, tra gli altri, in una personale alla galleria Fumagalli di Bergamo e alla 25° Mostra d' arte contemporanea di Torre Pellice (To).
L'anno successivo, con una delle opere Genesi, rielaborazione attraverso il computer dell’interazione pacifica tra macchina e natura, vince il 1° Premio al “XIV Premi Internacional di Dibuix” di Joan Miró alla Fundaciò Joan Mirò di Barcellona.
Continua la ricerca nei decenni successivi con Mutazioni e Mutazioni scrittura, ancora la reinterpretazione dell’uso della macchina sull’identità della nuova comunicazione.
Alla fine degli anni ’70 dopo l’incontro con il filosofo Baba Bedi XVI, teorico della filosofia Acquariana, inizia a usare la tecnica della proiezione psichica come strumento di stimolazione o terapia. Realizza diverse tavole con tecniche varie, conduce corsi e laboratori.
Nel 1982 esce il libro” Arte psichica come terapia”, risultato di una ricerca, in collaborazione con Albania Tomassini.
L’intera opera di Franco Valsecchi viene presentata a Torino nel 2005 in una mostra antologica promossa dalla Regione Piemonte, al Piemonte artistico e culturale, a cura di Angelo Mistrangelo.
Nel 2019 una retrospettiva, alla Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino : “Connessioni – linguaggio tra arte e scienza” ripropone la riflessione tra uomo, natura e tecnologia nel valore dell’esistenza.
Collegamenti esterni
modificahttps://www.francovalsecchi.it
https://www.exibart.com/evento-arte/franco-valsecchi-connessioni-linguaggio-tra-arte-e-scienza/
Categoria:Pittori italiani del XX secolo Categoria:Pittori italiani del XXI secolo Categoria:Artisti contemporanei Categoria:Nati a Biella Categoria:Morti a Torino Categoria:Nati nel 1929 Categoria:Morti nel 2015 Categoria:Nati il 16 maggio