Utente:Marco Escarotico/Sandbox/voce3
Questo è un elenco di guerre, colpi di stato, tentati colpi di stato, ribellioni e rivoluzioni che hanno coinvolto la Repubblica di Abcasia, i suoi stati predecessori o che si sono formati nell'attuale territorio abcaso, gli abcasi e altre popolazioni dell'Abcasia.
Ashuya
modificaNome del conflitto | Forza belligerante 1 | Forza belligerante 2 | Risultato |
---|---|---|---|
Battaglia di Re Ptu | Nobili Ashu conservatori | Re Ptu | Vittoria dei nobili conservatori
|
Regno della Colchide
modificaNome del conflitto | Forza belligerante 1 | Forza belligerante 2 | Risultato |
---|---|---|---|
Campagna di Sesostri III in Colchide contro gli Sciti[1] (XIX secolo a.C. circa) | XII dinastia egizia | Scizia | Incerto
|
Argonautiche (XIII secolo a.C./937 a.C.) | Argonauti | Regno della Colchide | Vittoria degli Argonauti
|
Guerra civile colchica (XIII secolo a.C./937 a.C.) | Regno della Colchide | Perse | Vittoria di Eete
|
Colpo di stato di Perse (X secolo a.C./XIII secolo a.C.) | Perse | Regno della Colchide | Vittoria di Perse
|
Restaurazione di Eete (X secolo a.C./XIII secolo a.C.) | Eete | Regno della Colchide | Vittoria di Eete
|
Guerra indo-colchica (X secolo a.C./XIII secolo a.C.) | India | Regno della Colchide | Incerto
|
Conquista colchica di Diauehi | Regno della Colchide | Regno di Diauehi | Vittoria |
Guerra tra Urartu e Colchide del 750 a.C.-748 a.C. (750 a.C. – 748 a.C.) | Regno di Urartu | Regno della Colchide | Incerto
|
Guerra tra Urartu e Colchide del 744 a.C. – 742 a.C. (744 a.C. – 742 a.C.) | Regno di Urartu | Regno della Colchide | Incerto
|
Invasioni Cimmere della Colchide
(VIII secolo a.C. circa) |
Cimmeri | Regno della Colchide | Incerto |
Invasioni Scite della Colchide
(725 a.C. circa) |
Scizia | Regno della Colchide | Incerto |
Conquista Achemenide della Colchide | ![]() |
Regno della Colchide | Sconfitta
|
Battaglia di Trapezunte | ![]()
|
![]() |
Sconfitta |
Colpo di stato contro Azo in nel Regno di Iberia[3] (fine IV secolo a.C./inizio III secolo a.C.) | ![]() |
![]() |
Vittoria
|
Guerra colchica contro il Faraone “Sesostri” (II secolo a.C.) | Regno della Colchide | Faraone Sesostri | Incerto |
Ribellione colchica dell’83 a.C.
(83 a.C.) |
Ribelli colchici | Regno del Ponto | Vittoria dei ribelli
|
Terza Guerra Mitridatica[4][5](74 a.C. – 63 a.C.) | ![]() Regno della Colchide (fino alla morte di Macare) |
Regno del Ponto
Regno della Colchide (fase iniziale) |
Sconfitta de facto
|
Campagne Militari di Pompeo in Georgia
(65 a.C.) |
![]() |
Regno della Colchide | Sconfitta
|
Colchide romana
modificaNome del conflitto | Forza belligerante 1 | Forza belligerante 2 | Risultato |
---|---|---|---|
Invasioni gotiche in Asia Minore del 252 – 267 | ![]() |
Goti | Vittoria
|
Apsilia
modificaNome del conflitto | Forza belligerante 1 | Forza belligerante 2 | Risultato |
---|---|---|---|
Invasione araba della Georgia | ![]()
|
![]()
|
Il Re dell'Apsilia Eustazio viene catturato, torturato e ucciso dagli omayyadi |
Abasgia
modificaNome del conflitto | Forza belligerante 1 | Forza belligerante 2 | Risultato |
---|---|---|---|
Guerra lazica[6](541 – 562) | ![]() Regno di Lazica (fase finale) |
![]() Regno di Lazica (fase iniziale) |
Sconfitta |
Guerra romano-persiana del 602-628 | ![]() |
![]() Iberia Sasanide Ribelli ebrei e samaritani |
Vittoria tattica
|
Invasione araba della Georgia | ![]()
|
![]()
|
Vittoria |
Liberazione dell'Abcasia dal protettorato bizantino (778 – 797) | ![]() |
![]() |
Vittoria
|
Regno di Abcasia
modificaNome del conflitto | Forza belligerante 1 | Forza belligerante 2 | Risultato |
---|---|---|---|
Unificazione della Georgia | ![]()
|
Principato di Cachezia
Regno di Erezia Regno di Cachezia-Erezia Regno Bagratide dell'Armenia |
|
Campagna abcasa contro la Cachezia dell’818 (818) | ![]() |
Principato di Cachezia | Vittoria |
Conquista abcasa della Cartalia (861 - 868) | ![]() |
![]() |
Vittoria |
Colpo di stato dei Shavliani (868) | ![]() |
![]() |
Vittoria di Giovanni Shavliani
|
Restaurazione Anchabadze nel Regno di Abcasia
(881) |
![]() |
![]() |
Vittoria di Bagrat I
|
Riconquista iberiana della Cartalia (881) | ![]() |
![]() |
Sconfitta |
Guerra Civile in Iberia del 881-888 (881 - 888) | ![]() |
![]() |
Sconfitta
|
Invasione sagide della Georgia (912) | ![]() Principato di Cachezia |
Emirato Sagide | Inconcludente |
Campagna contro il Regno di Erezia (915) | ![]() Principato di Cachezia |
Regno di Erezia | Vittoria |
Campagna abcasa contro il Principato di Cachezia del 930-969 (930 - 969) | ![]() Ribelli cacheti |
Principato di Cachezia | Inconcludente |
Annessione abcasa della Giavachezia (prima del 964) | ![]() |
Giavachezia | Vittoria |
Guerra di successione nel Regno di Abcasia (967) | ![]() |
![]() |
Vittoria di Demetrio II
|
Rivolte in Abcasia contro Bagrat II (978 circa) | ![]() |
![]() |
Vittoria di Bagrat II |
Campagna contro il Ducato di Kldekari (1005 - 1006 circa) | ![]() |
Ducato di Kldekari | Vittoria
|
Ducato di Tskhumi
modificaNome del conflitto | Forza belligerante 1 | Forza belligerante 2 | Risultato |
---|---|---|---|
Guerra Civile nel Regno di Georgia del 1033-1058 (1033 - 1058) | ![]() |
Ducato di Anacopia
Ducato di Kldekari
Regno di Cachezia-Erezia |
Vittoria |
Battaglia di Köse Dağ[7](1243) | ![]() Mercenari armeni
|
Sultanato di Rûm
Ausiliari latini |
Sconfitta
|
Guerre di secessione del Regno di Imerezia (1387 - 1392) | ![]() |
![]()
|
Vittoria |
Invasione imereta di Odishi (1392) | ![]() |
![]()
|
Vittoria |
Campagna di Mamia II di Tskhumi e Odishi contro il Ducato degli Abcasi (1414) | ![]() |
![]() |
Sconfitta
|
Invasione ottomana di Sukhumi del 1578 – 1581 | ![]() |
![]() |
Sconfitta
|
Ducato degli Abcasi
modificaNome del conflitto | Forza belligerante 1 | Forza belligerante 2 | Risultato |
---|---|---|---|
Campagna di Mamia II di Tskhumi e Odishi contro il Ducato degli Abcasi (1414) | ![]() |
![]() |
Vittoria |
Guerra civile nel Regno di Georgia del 1450 – 1463 (1450 circa – 1463) | ![]()
|
![]() |
Vittoria
|
Battaglia di Chikhori (1463) | ![]() |
![]() |
Vittoria
|
Abcasia genovese
modificaNome del conflitto | Forza belligerante 1 | Forza belligerante 2 | Risultato |
---|---|---|---|
Invasione ottomana di Savastopoli del 1454 | ![]() |
![]() |
Sconfitta |
Invasione abcasa di Savastopoli del 1455 | ![]() |
Repubblica di Genova | Sconfitta
|
Ducato di Anacopia
modificaNome del conflitto | Forza belligerante 1 | Forza belligerante 2 | Risultato |
---|---|---|---|
Guerra ivile in Georgia del 1033 - 1058 | ![]() |
![]() Ducato di Anacopia Ducato di Kldekari |
Sconfitta |
Principato di Abcasia
modificaNome del conflitto | Forza belligerante 1 | Forza belligerante 2 | Risultato |
---|---|---|---|
Guerra civile nel Regno di Georgia del 1450 – 1463 | ![]()
|
![]() |
Vittoria
|
Guerra ottomano-safavide del 1603 – 1618 | ![]() |
![]() Tentativi di trattative: |
Vittoria tattica
|
Invasione mingreliana del Regno di Imerezia
(1620 circa) |
![]() |
![]() |
Vittoria |
Invasione mingreliana del Principato di Abcasia (1622) | ![]() |
![]() |
Sconfitta |
Guerra di successione in Mingrelia[9](1657 – 1658) | ![]() |
![]() |
Vittoria |
Invasione mingreliana della Guria[10](1659) | ![]() |
![]() |
Sconfitta |
Guerra di successione nel Regno di Imerezia
Prima fase |
![]() Supporto: |
![]() Supporto: |
Vittoria (prima fase)
|
Guerra ottomano-mingreliana[12](1672 – 1680) | ![]() |
![]() |
Vittoria tattica
|
Invasione ottomana della Georgia occidentale del 1703[14](1703 – 1704) | ![]() File:Flag of Abkhazia (18th century).svgPrincipato di Abcasia |
![]() |
Vittoria |
Guerra russo-turca del 1768 – 1774 | ![]()
File:Flag of Abkhazia (18th century).svg
|
![]()
|
Sconfitta |
Guerra imereto-mingreliana[15](1792 - 1803) | ![]() |
![]() |
Incerto
|
Invasione russa dell’Abcasia[16](1805) | ![]() |
![]() |
Sconfitta
|
Tentata spedizione punitiva ottomana contro la Georgia occidentale | ![]()
Supporto in caso di estrema necessità: |
![]() |
Vittoria
|
Tentato colpo di stato nel Principato di Abcasia[18](1806) | ![]() |
![]() |
Vittoria di Keylesh Ahmed-Bey
|
Guerra russo-turca del 1806 – 1812[19][20](1806 – 1812) | ![]() |
![]()
|
Vittoria russa
|
Guerra civile abcasa del 1808 – 1810 | ![]() |
![]() |
Vittoria di Sefer Ali-Bey
|
Invasione ottomana dell’Abcasia del 1813
(1813) |
![]() |
![]()
|
Vittoria del Principato
|
Guerra caucasica | ![]() |
![]()
Ubykh Supporto di: |
Vittoria russa |
Guerra civile abcasa del 1821 | ![]() |
![]()
Zigoi Supporto di: |
Vittoria del Principato |
Guerra civile abcasa del 1824 | ![]() |
![]() Zigoi Ubykh Supporto di:
|
Vittoria del Principato |
Guerra ubukh-russa del 1840 – 1864 | ![]() |
Ubykh
Musa Shogan Dais |
Vittoria russa |
Guerra di Crimea | ![]()
Ubykh |
![]()
|
Sconfitta russa
|
Ubykh
modificaGli ubykh sono una popolazione originaria dell'Abcasia oggi risedente principalmente in Turchia a causa della loro diaspora.
Nome del conflitto | Forza belligerante 1 | Forza belligerante 2 | Risultato |
---|---|---|---|
Guerra caucasica | ![]() |
![]()
Ubykh Supporto di: |
Sconfitta |
Guerra civile abcasa del 1824 | ![]() |
![]() Zigoi Ubykh Supporto di:
|
Sconfitta |
Guerra ubykh-russa del 1837[23](1837) | Ubykh
Pskhuv Ahchipsou |
![]() Sadzy |
Vittoria
|
Guerra ubukh-russa del 1840 – 1864[23](1840 – 1864) | ![]() |
Ubykh
Musa Shogan Natukhai Dais |
Sconfitta
|
Guerra di Crimea | ![]()
Ubykh |
![]()
|
Vittoria |
Abcasia russa
modificaNome del conflitto | Forza belligerante 1 | Forza belligerante 2 | Risultato |
---|---|---|---|
Rivolta abcasa del 1866 (o Insurrezione di Likhni)
(1866) |
![]() |
![]() |
Sconfitta dei ribelli
|
Guerra russo-turca del 1877 – 1878 | ![]() |
![]()
|
Sconfitta parziale dei ribelli abcasi
|
Rivoluzione Russa del 1905 | ![]()
|
![]()
Repubblica di Samurzakano Repubblica di Gagra Governo di Rivoluzionario di Sukhumi |
Vittoria lealista
|
Prima Guerra Mondiale | Alleati | Imperi Centrali | Inconcludente per gli abcasi
|
Muhajir abcasi
modificaI Muhajir abcasi sono i discendenti degli abcasi deportati nell'Impero Ottomano in seguito l'annessione russa del Principato di Abcasia.
Nome del conflitto | Forza belligerante 1 | Forza belligerante 2 | Risultato |
---|---|---|---|
Prima guerra balcanica | Lega Balcanica
Supporto di: |
![]() Supporto di: |
Sconfitta |
Prima Guerra Mondiale | Alleati | Imperi Centrali | Sconfitta |
Invasione Muhajir dell’Abcasia del 1918
(1918) |
![]()
Supporto di: |
![]() Supporto di: |
Sconfitta dei Muhajir abcasi
|
Guerra d'indipendenza turca | ![]()
Supporto di:
|
![]()
|
Vittoria dei rivoluzionari
|
Ammutinamento turco del 1920
(1920) |
![]() |
Ribelli
Supporto di: |
Sconfitta dei ribelli
|
Repubblica di Samurzakano
modificaNome del conflitto | Forza belligerante 1 | Forza belligerante 2 | Risultato |
---|---|---|---|
Rivoluzione Russa del 1905[24](1905 – 1907) | ![]()
|
![]()
Repubblica di Samurzakano Repubblica di Gagra Governo di Rivoluzionario di Sukhumi |
Fine della rivoluzione
|
Repubblica di Gagra
modificaNome del conflitto | Forza belligerante 1 | Forza belligerante 2 | Risultato |
---|---|---|---|
Rivoluzione Russa del 1905[24](1905 – 1907) | ![]()
|
![]()
Repubblica di Samurzakano Repubblica di Gagra Governo di Rivoluzionario di Sukhumi |
Fine della rivoluzione
|
Governo di Rivoluzionario di Sukhumi
modificaNome del conflitto | Forza belligerante 1 | Forza belligerante 2 | Risultato |
---|---|---|---|
Rivoluzione Russa del 1905[24](1905 – 1907) | ![]()
|
![]()
Repubblica di Samurzakano Repubblica di Gagra Governo di Rivoluzionario di Sukhumi |
Fine della rivoluzione
|
Abcasia Russo-Montanara
modificaAbcasia nella Repubblica Democratica di Georgia
modificaNome del conflitto | Forza belligerante 1 | Forza belligerante 2 | Risultato |
---|---|---|---|
Conflitto di Soči | ![]()
Supporto di:
|
![]() Supporto di:
Supporto di: |
Vittoria del Consiglio Nazionale Abcaso
|
Invasione bolscevica dell’Abcasia del 1918
(1918) |
![]() |
![]()
Supporto di: |
Sconfitta bolscevica
|
Invasione georgiana dell’Abcasia del 1918
(1918) |
![]() Supporto di: |
![]()
Supporto di: |
Sconfitta dei separatisti
|
Invasione Muhajir dell’Abcasia del 1918
(1918) |
![]()
Supporto di: |
![]() Supporto di: |
Sconfitta dei Muhajir abcasi
|
Tentato colpo di stato in Abcasia del 1918[25](1918) | ![]() |
![]() Supporto di: |
Vittoria del governo centrale
|
Invasione dell’Armata Bianca in Abcasia del 1919
(1919) |
![]() Supporto di:
|
![]() |
Vittoria del governo centrale
|
Invasione sovietica della Georgia
(1921) |
![]() |
![]() |
Vittoria bolscevica
|
Repubblica Socialista Sovietica di Abcasia
modificaRepubblica Socialista Sovietica di Abcasia
modificaRepubblica Socialista Sovietica Autonoma di Abcasia
modificaNome del conflitto | Forza belligerante 1 | Forza belligerante 2 | Risultato |
---|---|---|---|
Proteste abcase contro il declassamento della RSS di Abcasia
(1931) |
![]() |
![]() |
Inalterato
|
Seconda Guerra Mondiale | Alleati | Potenze dell'Asse
|
Vittoria |
Proteste abcase contro la RSS di Georgia del 1957[26](1957) | ![]() |
![]() Supporto di:
|
Inalterato
|
Proteste abcase contro la RSS di Georgia del 1967[27](1967) | ![]() |
![]() |
Parziale vittoria abcasa
|
Proteste abcase contro la RSS di Georgia del 1977 - 1978[28](1977 - 1978) | ![]() |
![]() |
Parziale vittoria abcasa
|
Manifestazione di Lykhny del 1989[29](1989) | ![]() |
![]() |
Dichiarazione di Lykhny
|
Manifestazione antisovietica abcaso-georgiana del 25 marzo 1989[30](1989) | ![]() |
![]() |
Inalterato
|
Manifestazioni antisovietiche georgiane dell’aprile 1989[30] | ![]() |
![]() |
Vittoria dei lealisti sovietici
|
Manifestazioni ambientaliste georgiane della primavera del 1989 a Gori e Sukhumi[31](1989) | ![]() |
![]()
|
Vittoria a lungo andare
|
Guerra georgiano-abcasa
(1989 – Oggi) (conflitto congelato) |
![]()
Supporto di:
|
![]()
Supporto di: |
Conflitto in corso
|
Rivolte di Sukhumi del 1989
(1989) |
![]() |
![]()
|
Inalterato
|
Guerra civile in Georgia | ![]()
|
![]()
|
Vittoria delle forze di Eduard Shevardnadze su Zviad Gamsakhurdia
|
Guerra in Abcasia del 1992 – 1993 | ![]()
|
![]()
Supporto di: |
Vittoria
|
Repubblica Autonoma di Abcasia
modificaNome del conflitto | Forza belligerante 1 | Forza belligerante 2 | Risultato |
---|---|---|---|
Guerra georgiano-abcasa
(1989 – Oggi) (conflitto congelato) |
![]()
Supporto di:
|
![]()
Supporto di: |
Conflitto in corso |
Guerra civile in Georgia | ![]()
|
![]()
|
Vittoria |
Guerra in Abcasia del 1992 – 1993 | ![]()
|
![]()
Supporto di: |
Sconfitta |
Guerra in Abcasia del 1998 o Guerra dei sei giorni dell’Abcasia
(1998) |
![]() |
![]() |
Sconfitta |
Crisi di Kodori del 2001
(2001) |
![]() |
![]() |
Sconfitta |
Rivoluzione delle Rose (2003) | ![]() |
![]() |
Dimissioni di Temur Mzhavia e Zurab Erkvania |
Presunto attacco russo in Alta Abcasia del 2007 (2007) | ![]() |
![]() |
Sconfitta |
Presunto abbattimento aereo del 2007 in Alta Abcasia (2007) | ![]() |
![]() |
Vittoria |
Seconda guerra in Ossezia del Sud
(2008) |
![]() |
![]()
Supporto di: |
Sconfitta |
Gola del Kodori
modificaNome del conflitto | Forza belligerante 1 | Forza belligerante 2 | Risultato |
---|---|---|---|
Guerra georgiano-abcasa
(1989 – Oggi) (conflitto congelato) |
![]()
Supporto di:
|
![]()
Supporto di: |
La Monadire è sciolta in seguito alla Crisi del Kodori del 2006 |
Guerra civile in Georgia | ![]()
|
![]()
|
Vittoria |
Guerra in Abcasia del 1992 – 1993 | ![]()
|
![]()
Supporto di: |
La Monadire porta sotto il suo controllo la Gola del Kodori |
Crisi di Kodori del 2001
(2001) |
![]() |
![]() |
Sconfitta |
Rivoluzione delle Rose (2003) | ![]() |
![]() |
Sconfitta |
Crisi del Kodori (2006) | ![]() Supporto di: |
![]() Supporto di: |
Sconfitta
|
Repubblica di Abcasia
modificaNome del conflitto | Forza belligerante 1 | Forza belligerante 2 | Risultato |
---|---|---|---|
Guerra georgiano-abcasa
(1989 – Oggi) (conflitto congelato) |
![]()
Supporto di:
|
![]()
Supporto di: |
Conflitto in corso
|
Crisi russo-abcasa del 1996 (1996) | ![]() |
![]() Supporto di: |
Vittoria
|
Guerra in Abcasia del 1998 o Guerra dei sei giorni dell’Abcasia
(1998) |
![]() |
![]() |
Vittoria |
Crisi di Kodori del 2001
(2001) |
![]() |
![]() |
Vittoria |
Crisi presidenziale abcasa del 2004 - 2005 (2004 - 2005) | Abcasia Unita
Amtsakhara Aitaira Manifestanti pro-Bagapš Supporto di:
|
![]() Partito Popolare di Abcasia Partito Repubblicano di Abcasia Rodina Apsadgyl Akhyats Nartaa Forum Nazionale Aidgylara Movimento delle Madri per la Pace e la Giustizia Sociale Associazione degli Scrittori dell'Abcasia |
Formazione di un governo di unità nazionale
|
Crisi del Kodori (2006) | ![]() Supporto di: |
![]() Supporto di: |
L'Abcasia denuncia l'intervento georgiano nella Valle del Kodori come una violazione dell'Accordo di Mosca del 1994 |
Incursione aerea statunitense in Abcasia del 2007 (2007) | ![]() |
![]() |
Dopo aver violato più volte lo spazio aereo abcaso il drone spia, probabilmente statunitense, si schianta a terra senza essere stato abbattuto |
Incidente del Bokhundjara (2007) | ![]() |
![]() |
Due istruttori russi rimangono uccisi |
Sparatorie di aerei spia georgiani del 2008 (2008) | ![]()
|
![]() Supporto militare di Supporto diplomatico di: |
L'Abcasia rivendica l'abbattimento di 7 degli 8 droni georgiani che hanno violato lo spazio aereo abcaso |
Attentati in Abcasia del 2008 (2008) | ![]()
|
![]() |
L'Abcasia è vittima di diversi attentati |
Incidente di Achamkhara del 2008 (2008) | ![]() |
![]() |
Inconcludente |
Incidente di Rukhi (2008) | ![]() |
![]() |
Inconcludente |
Seconda guerra in Ossezia del Sud
(2008) |
![]() |
![]()
Supporto di: |
Vittoria
|
Incidenti di confine post-bellici del 2008 (2008) | ![]() |
![]() |
I gonfini tra Georgia, Abcasia e Ossezia del Sud sono meta di diversi incidenti |
Guerra civile siriana
(2011 – Oggi) |
![]() File:Flag of Hezbollah.svgHezbollah
Supporto di:
|
Coalizione nazionale siriana delle forze dell'opposizione e della rivoluzione
Turchia (dal 2016) Supporto di: Stati Uniti (fino al 2017) Francia (fino al 2018) Arabia Saudita (dal 2012 al 2018)
Supporto di: Arabia Saudita (dal 2012 al 2017) Qatar (dal 2012 al 2017) Turchia (dal 2012 al 2017) Fronte Islamico (dal 2012 al 2015)
Supporto di: Stato Islamico (ISIS) (dal 2013) Supporto di: Stati Uniti (contestato) Rojava (dal 2012) Supporto di:
Russia (dal 2015 al 2018) Siria (2018) Governo Regionale del Kurdistan
Partito dei Lavoratori del Kurdistan Brigata Internazionale di Liberazione CJTF–OIR (dal 2014)
|
Conflitto in corso
|
Proteste di Sukhumi del 2013 (2013) | ![]() |
![]() |
Fine delle proteste |
Guerra del Donbass (2014 - oggi) | ![]()
Supporto di: |
![]() Supporto di: |
In corso |
Rivoluzione Abcasa
(2014) |
![]() |
![]()
|
Vittoria dei manifestanti
|
Crisi presidenziale venezuelana del 2019[33] (2019 – Oggi) | ![]()
Consiglio Morale Repubblicano Manifestanti pro-Maduro
Collettivi
Supportati da: Paesi che appoggiano Maduro:
File:Flag of Hezbollah.svgHezbollah |
![]()
Supportato da:
Gruppo Lima Forum per il Progresso e lo Sviluppo del Sudamerica Banca Interamericana di Sviluppo Conferenza episcopale venezuelana
Fronte Militare Istituzionale Fronte di Liberazione Venezuelano Confederación de Trabajadores de Venezuela File:MUD-Logo.png Unità Nazionale
Movimento Studentesco Venezuelano
Supportata da: Io Sono il Venezuela
|
Conflitto in corso |
Crisi Abcasa del 2019 (2019) | ![]() |
![]()
|
Vittoria dei manifestanti:
|
Controrivoluzione Abcasa (2020) | ![]() |
![]()
|
Vittoria dei manifestanti:
|
Guerra nell'Artsakh del 2020 (2020) | ![]()
Supporto di: |
![]() Supporto di: |
Vittoria tattica azera |
Note
modifica- ^ Herodotus, with an English translation, su perseus.tufts.edu.
- ^ Senofonte, Anabasi, Libro IV, 7, 17.
- ^ A. F. Smirdin, Смирдин, Библиотека для чтения, Volume 38, p. 87.
- ^ Appiano di Alessandria, Storia romana, Guerre mitridatiche, 101.
- ^ Cassio Dione Cocceiano, Storia romana, Libro XXXVI, 50.2.
- ^ Jemal Gamakharia, Lia Akhaladze, Malkhaz Baramidze, Salome Bakhia-Okruashvili, Tamaz Beradze, Lia Bitadze, Dazmir Jojua, Merab Gejua, Irakli Gelenava, Teimuraz Gvantseladze, Badri Gogia, Revaz Khvistani, Bezhan Khorava, Guranda Pkhakadze, Assays from the History of Georgia, ABKHAZIA, from ancient times till the present days, a cura di Ministry of Education and Culture of Abkhazia Institute of History and Ethnology of Iv. Javakhishvili, p. 100.
- ^ Раннее средневековье: распространение христианства и арабские походы, su zadocs.ru (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ a b Matteo Pugliese, Genova e l'Abkhazia: due secoli di relazioni (1280 - 1475) le colonie, il commercio, gli eventi bellici e la tratta degli schiavi.
- ^ B. Khorava, The Relations of Odishi and Abkhazia.
- ^ Dm. Bakradze, Archeological Travel Through Guria and Ajara, San Pietroburgo, 1878, pp. 193.
- ^ Peshangi, Shahnavaziani, p. 83.
- ^ Travel of Chardin through the Trans Caucasus in 1672-1673, Translated by E. Bakhutova and D. P. Kosovich, Tiblisi, 1902, pp. 207, 248.
- ^ Benché il Principe di Mingrelia Levan III avesse chiesto aiuto agli abcasi, questi saccheggiarono il suo stato, aiutando de facto gli ottomani
- ^ N. Shengelia, The Ottoman Documental Sources About the fortresses of Anaklia and Rukhi, Tbilisi, p. 182.
- ^ N. Dadiani, The Life of Georgians, p. 192.
- ^ Acts..., II, p. 536.
- ^ Acts..., Volume II, p. 536, II, pp. 517-518.
- ^ Acts...,, II, pp. 191-192.
- ^ Jemal Gamakharia, Lia Akhaladze, Malkhaz Baramidze, Salome Bakhia-Okruashvili, Tamaz Beradze, Lia Bitadze, Dazmir Jojua, Merab Gejua, Irakli Gelenava, Teimuraz Gvantseladze, Badri Gogia, Revaz Khvistani, Bezhan Khorava, Guranda Pkhakadze, Assays from the History of Georgia, ABKHAZIA, from ancient times till the present days, a cura di Ministry of Education and Culture of Abkhazia Institute of History and Ethnology of Iv. Javakhishvili, p. 300.
- ^ Acts..., III, pp. 198-199.
- ^ Jemal Gamakharia, Lia Akhaladze, Malkhaz Baramidze, Salome Bakhia-Okruashvili, Tamaz Beradze, Lia Bitadze, Dazmir Jojua, Merab Gejua, Irakli Gelenava, Teimuraz Gvantseladze, Badri Gogia, Revaz Khvistani, Bezhan Khorava, Guranda Pkhakadze, Assays from the History of Georgia, ABKHAZIA, from ancient times till the present days, a cura di Ministry of Education and Culture of Abkhazia Institute of History and Ethnology of Iv. Javakhishvili, p. 321.
- ^ G. Phillipson, The Memories. M., 1885, p. 191.
- ^ a b T. Tatlok, Ubykhs, in Caucasian Review, Volume 7, 1958.
- ^ a b c Stanislav Lakoba, Abkhazian gunmen of the revolution 1905 - 1907 years, Sukhumi, 1984, p. 42.
- ^ Literaturnaia Abkhazia, 1991, pp. 202-203.
- ^ Jemal Gamakharia, Lia Akhaladze, Malkhaz Baramidze, Salome Bakhia-Okruashvili, Tamaz Beradze, Lia Bitadze, Dazmir Jojua, Merab Gejua, Irakli Gelenava, Teimuraz Gvantseladze, Badri Gogia, Revaz Khvistani, Bezhan Khorava, Guranda Pkhakadze, Assays from the History of Georgia ABKHAZIA from ancient times till the present days, pp. 448-449.
- ^ Jemal Gamakharia, Lia Akhaladze, Malkhaz Baramidze, Salome Bakhia-Okruashvili, Tamaz Beradze, Lia Bitadze, Dazmir Jojua, Merab Gejua, Irakli Gelenava, Teimuraz Gvantseladze, Badri Gogia, Revaz Khvistani, Bezhan Khorava, Guranda Pkhakadze, Assays from the History of Georgia ABKHAZIA from ancient times till the present days, pp. 450-451.
- ^ Jemal Gamakharia, Lia Akhaladze, Malkhaz Baramidze, Salome Bakhia-Okruashvili, Tamaz Beradze, Lia Bitadze, Dazmir Jojua, Merab Gejua, Irakli Gelenava, Teimuraz Gvantseladze, Badri Gogia, Revaz Khvistani, Bezhan Khorava, Guranda Pkhakadze, Assays from the History of Georgia ABKHAZIA from ancient times till the present days, pp. 452-455.
- ^ Unity in the name of freedom: for the anniversary of the 1989 Lykhny appeal, su abaza.org.
- ^ a b Jemal Gamakharia, Lia Akhaladze, Malkhaz Baramidze, Salome Bakhia-Okruashvili, Tamaz Beradze, Lia Bitadze, Dazmir Jojua, Merab Gejua, Irakli Gelenava, Teimuraz Gvantseladze, Badri Gogia, Revaz Khvistani, Bezhan Khorava, Guranda Pkhakadze, Assays from the History of Georgia ABKHAZIA from ancient times till the present days, p. 456.
- ^ Pavel Vasil'yevič Florenskiy, Tat'yana Alekseyevna Shutova, Yuri Nikolayevič Voronov, Il Libro Bianco dell'Abcasia. Documenti, materiali, certificati. 1992-1993, 1993.
- ^ a b c d e f g h i j k l U.S.-NATO’s war in Georgia: Who wins,who loses?, su workers.org.
- ^ Osetia del Sur y Abjasia, los desconocidos "países" invitados a la toma de poder de Nicolás Maduro en Venezuela, su emol.com.