Utente:Matilde stamm/sandbox
Template:Carlo Mariani
Carlo Mariani nacque a Milano il 5 dicembre 1823 e morì nella stessa città il 2 dicembre 1883.
Cenni biografici
modificaLa vita
modificaIn gioventù Carlo Mariani era stato attratto dalla vita militare, ma per un italiano con forti sentimenti patriottici, quale lui era, non era possibile prestare servizio militare nelle forze austriache, potenza straniera che occupava la Lombardia e il Veneto. Pensò quindi di arruolarsi in Francia nella legione straniera e di andare a combattere in Africa. I genitori di Carlo, quando vennero a sapere dei suoi progetti, si opposero decisamente e convinsero il figlio a proseguire gli studi. L'impegno di Carlo era tuttavia condizionato: qualora la Patria avesse avuto bisogno dei suoi figli, lui non avrebbe mancato di rispondere. E così fu: proseguì gli studi di ingegneria e di architettura all'Università di Pavia e a quella di Padova, ma nel marzo 1848, quando scoppiò la rivolta a Milano, lui prese parte alle famose cinque giornate di Milano, che si conclusero con la cacciata degli austriaci. Da allora la vita di Carlo Mariani è tutta concentrata nella carriera militare.