Utente:Scipione3/Pallacanestro Lazio Roma
Nuova Lazio Pallacanestro (Roma) Riano Pallacanestro ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Simboli | Aquila |
Dati societari | |
Città | Roma, Riano |
Nazione | ![]() |
Confederazione | FIBA Europe |
Federazione | FIP |
Campionato | serie C1 |
Fondazione | 1934 |
Scioglimento | 2005 |
Rifondazione | 2006 |
Proprietario | Eraldo Bocci ? |
Presidente | ![]() |
General manager | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Impianto | Palazzetto Comunale di Riano, viale Parigi N.112, Riano(RM) (300 ? posti) |
Sito web | www.sslaziopallacanestro.it/ |
Palmarès | |
![]() |
La Pallacanestro Lazio Roma, è una società di pallacanestro maschile della città di Roma, poi dagli anni '90 trasferitasi prima a Bracciano, poi a Viterbo ed infine tornata nei pressi della capitale, a Riano (Roma).
Fu fondata nel 1934, gioca in serie A l'anno successivo. Successivamente dalla stagione 1946-1947 alla stagione 1981-1982 ha disputato il massimo campionato italiano (durante i quali c'è stato una piccola parentesi di 2 stagioni vissute in serie B). Ha disputato la Coppa Korać.
La Pallacanestro Lazio Roma ha raggiunto i XXX per l'assegnazione dello scudetto nel XXX. Inoltre ha vinto X titoli nazionali giovanili nelle categorie: X.
Storia
modificaNascita - Roma e la serie A
modificaL'esilio e la successiva radiazione del 2005
modificaLa ri-fondazione, l'eredità contesa
modificaIl giudizio da parte della Corte Federale però è favorevole alla Lazio Basket della famiglia Santi (si noti: Lazio Basket con sede a Roma, non Lazio Pallacanestro, che fu radiata), che pertanto vede certificata la possibilità della sua esistenza e denominazione in modo ufficiale.
La Lazio Basket ha il vantaggio di esser affiliata e quindi riconosciuta dalla "polisportiva Lazio" (alla quale non era affiliata la Lazio Pallacanestro, cod. FIP 127) ed aver sede a Roma, nonchè avesre il sostegno morale di tutta la tifoseria della città eterna.
Da qui l'esistenza effettiva di due società "egualmente" titolate a rivendicare l'eredità della scomparsa SS Lazio Pallacanestro.
Dalle ceneri della Lazio Pallacanestro rinacquero quindi due nuovi fratelli nemici-amici reclamanti la stessa paternità, eredità, onori. Nel futuro potrebbero anche capitare dei derby tra le "prime squadre" delle due Lazio Roma-Riano. Comunque sarà, le due società avranno strade diverse. Il tempo dirà quali.
Qui prosegue la storia della Nuova Lazio Pallacanestro (cod. fip 50908). Per accedere alla pagina della Lazio Basket clicca sul nome appena citato.
- per me, finche non c'è la pagina il richiamo è Lazio Basket Roma, da rimuoversi "la riga" nel momento della pubblicazione pagina.
( da chiarire: Pertanto l'avventura è ricominciata alla porte di Roma, nella valle del Tevere a Riano, con nuovamente alla guida della Nuova Lazio Basket un grande appassionato come Eraldo Bocci.
La Lazio Basket Roma
modificaLa (rifondata) Lazio Basket Roma (iscritta alla polisportiva Lazio) nella stagione 2007-8 riparte quindi dalla Promozione, ed in quella successiva 2008-9 (gir. B) ottiene la promozione in serie D (con una seconda fase trionfale, 6-0 e la vittoria delle partite di semifinale e finale playoff). Nella stagione 2009-10 la squadra a fine stagione si piazza all' -- posto (n° squadre) (sicuramente ottiene una salvezza tranquilla - manca il dato sull'accesso ai playoff).
Nel giugno 2010 vi è uno storico accordo di collaborazione con la Virtus Roma, denominato con lo slogan "perchè no?".
La stagione 2010-2011 è trionfale e la squadra vince il campionato di serie D ed ottiene la promozione in serie C2 regionale.
Nel gennaio 2012 la società annuncia (lamentando la chiusura anticipata dell'accordo con la Virtus Roma) il "progetto colors", in analogia al precedente modello vincente del "Progetto Lakers"
I risultati della prima squadra nella serie C regionale (C2, gir.A) nella stagione 2011-12 però sono particolarmente deludenti (la Cenerentola del torneo), infatti la squadra a fine campionato avrà vinto una sola partita (perdendone 23 con uno scarto medio di -24) e si classificherà all'ultimo posto, retrocedendo in serie D.
Cronistoria
modificastagione | denominazione | serie | posiz. | post-season | coppa Italia | coppe europee | formazione | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2012-2013 | Lazio Basket Roma | -gir.- | - | - | - | - | Formazione
Giocatori rilasciati o trasferiti: non disponibile. Allenatore: non disponibile. | |
2011-2012 | Lazio Basket Roma | C2 gir.A | 14 (14) | retrocessa in D | - | - | Formazione
Giocatori rilasciati o trasferiti: non disponibile. Allenatore: Pietrelli | |
2010-2011 | Lazio Basket Roma | D gir.- | 1 (14) (28-2) | promossa in C2 | - | - | Formazione
non disponibile. Giocatori rilasciati o trasferiti: non disponibile. Allenatore: non disponibile. | |
2009-2010 | Lazio Basket Roma | D gir.- | ? (14-10) | seconda fase - eliminata | - | - | Formazione
Alfonsi Jacopo (91), Begni Marco (91), Bertoldo Filippo (89), Biasco Andrea (93) Bistarelli Fabio (91), Cosentino Tiziano (92),Donati Giorgio (92), Gasponi Federico (89), Guidi Marco (93), Lazzaroni Marco (93), Mele Lorenzo (92), Meschini Gabriele (92), Molinari Matteo (91), Nucifero Simone (91), Paciarelli Damiano (91), Pellegrini Mattia (91), Pugliese Davide (91), Rambaldi Stefano (91). Giocatori rilasciati o trasferiti: non disponibile. Allenatore: Andrea Martino | |
2008-2009 | Lazio Basket Roma | Promozione | gir. class. B 1 (14) (20-6) | 1 (6-0), semif. 1-0, finale 1-0 (a Monteporzio) promossa in D | - | - | Formazione
non disponibile. Giocatori rilasciati o trasferiti: non disponibile. Allenatore: non disponibile. | |
2007-2008 | Lazio Basket Roma | Promozione | - | - | - | - | Formazione
non disponibile. Giocatori rilasciati o trasferiti: non disponibile. Allenatore: non disponibile. | |
2006-2007 | nd | - | - | - | - | - | - | |
2005-2006 | Lazio Riano | retrocessa d'ufficio in C2 - n.d. | radiata | - | - | - | - | |
2004-2005 | Lazio Morlupo - Riano | B2 gir.C | retrocessa d'ufficio in C2 e success. radiata | - | - | - | Formazione
Trionetti, Mai, Alesse, Pistorio, Alberto Vettorelli, Persichelli, Cipolat, Costantini, Ancillai, Ciaffoncini. Giocatori rilasciati o trasferiti: non disponibile. Allenatore: Maurizio Polidori (fino a dicembre), sostituito da Lino Frattin | |
2003-2004 | Lazio Morlupo | B2 gir C | - | - | - | - | Formazione
Trionetti, Piazza, Saccoccio, Bona, Grassetti, Storchi, Liberatori, Persichelli, Pistorio, Poggiarelli. Giocatori rilasciati o trasferiti: non disponibile. Allenatore: Maurizio Polidori | |
2002-2003 | Lazio Guidonia | C1 | - | - | - | - | Formazione
non disponibile. Giocatori rilasciati o trasferiti: non disponibile. Allenatore: non disponibile. | |
2001-2002 | Lazio Guidonia | C1 | - | - | - | - | Formazione
non disponibile. Giocatori rilasciati o trasferiti: non disponibile. Allenatore: non disponibile. | |
2000-2001 | Lazio | C1 | - | - | - | - | Formazione
non disponibile. Giocatori rilasciati o trasferiti: non disponibile. Allenatore: non disponibile. | |
1999-2000 | Lazio | C1 | - | - | - | - | Formazione
non disponibile. Giocatori rilasciati o trasferiti: non disponibile. Allenatore: non disponibile. | |
1998-1999 | Lazio | C1 | - | - | - | - | Formazione
non disponibile. Giocatori rilasciati o trasferiti: non disponibile. Allenatore: non disponibile. | |
1997-1998 | Lazio | C1 | - | - | - | - | Formazione
non disponibile. Giocatori rilasciati o trasferiti: non disponibile. Allenatore: non disponibile. | |
1996-1997 | Lazio | C1 | - | - | - | - | Formazione
non disponibile. Giocatori rilasciati o trasferiti: non disponibile. Allenatore: non disponibile. | |
1995-1996 | Lazio | C1 | - | - | - | - | Formazione
non disponibile. Giocatori rilasciati o trasferiti: non disponibile. Allenatore: non disponibile. | |
1994-1995 | Lazio | C1 | - | - | - | - | Formazione
non disponibile. Giocatori rilasciati o trasferiti: non disponibile. Allenatore: non disponibile. | |
1993-1994 | Lazio | C1 | - | - | - | - | Formazione
non disponibile. Giocatori rilasciati o trasferiti: non disponibile. Allenatore: non disponibile. | |
1988-1989 | Lazio | - | - | - | - | - | Formazione
non disponibile. Giocatori rilasciati o trasferiti: non disponibile. Allenatore: non disponibile. | |
1987-1988 | Lazio | - | - | - | - | - | Formazione
non disponibile. Giocatori rilasciati o trasferiti: non disponibile. Allenatore: non disponibile. | |
1967-1968 | Lazio Roma | C | - | - | - | - | Formazione
non disponibile. Giocatori rilasciati o trasferiti: non disponibile. Allenatore: non disponibile. |
Galleria immagini
modificaImmagini d'epoca
modificaImmagini Nuova Lazio
modificaNote
modifica
- [3] contenzioso 2 Lazio per il nome - "eredità", spiegaz. radiaz. "vecchia Lazio"
- [4] 2002-3 lazio a Viterbo (gir E cadetti)
- [5] 2003-4 serie B2 gir C
- [6] 2003-4 allenat. e formaz. (comunicato SS Lazio)
- [7] 2004 Morlupo serie B2 gir. C
- [8] 2004-5 all. e formaz.
- [9] 2004-05 gir andata B2 gir. C
- [10] 3.1.2005 giocatori - Dicembre: esonerato all. Polidori nuovo all. Lino Frattin
- [11] luglio 2007 Lazio rinasce
- [12] dopo aver preso dolorosamente atto della cessazione dell'attività della S.S. Lazio Pallacanestro, si è ammessa quale nuova sezione cestistica la S.S. Lazio Basket, presieduta da. Simone Santi ed impegnata attualmente nel campionato Promozione;
- [13] 2009 camp Promozione
- [14] 2009/10 rosa della squadra e famiglia Santi (pres, all, giocat.)
- [15] 2010 serie D - accordo Virtus Roma giocatori (nomi presidenti, ecc.)
- [16] 22/01/2012 da Simone Santi: "7 mosse per il basket laziale" - Progetto Colors
- [17] laziobasket.it/rassegna-stampa
- [18] Sedi di gioco C Regionale e giovanili
- www.pallacanestroformello.jimdo.com/ --- Laziobasket - progetto Lakers, foto e varie
- []
- [19] squadre classificate al 9° posto dalla serie C Dilettanti a. s. 2008/2009 - 050908 A. S. D. S S Nuova Lazio Pall. Riano (Rm)
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su laziobasket.it. URL consultato il 29 maggio 2012.
- Scheda su LegaBasket.it