Utente:Scipione3/Serie A2 Élite 2024-2025

Serie A2 Élite 2024-2025
Competizione Serie A2 Élite
Sport Calcio a 5
Edizione
Organizzatore Divisione Calcio a 5
Date dall'11 ottobre 2024
al giugno 2025
Luogo Italia (bandiera) Italia
Partecipanti 27
Formula Girone all'italiana,
play-off e play-out
Statistiche
Miglior marcatore A: - B: -
Cronologia della competizione

La Serie A2 Élite 2024-2025 è la 2ª edizione del campionato nazionale di calcio a 5 di secondo livello con questa denominazione. La stagione regolare è iniziata il 11 ottobre 2024 e si concluderà il 10 maggio 2025, prolungandosi fino a giugno con la disputa dei play-off.

Regolamento

modifica

La stagione 2024-25 è il secondo livello della piramide sportiva del campionato italiano di calcio a 5. Le 27 squadre sono divise in 2 gironi di 14 e 13 squadre. Verranno promosse in Serie A tre squadre: le due vincenti dei gironi e la società vincente il play-off promozione a cui parteciperanno le società classificatesi dal 2º al 5º posto.
La retrocessione al campionato di Serie A2 riguarderà 5 squadre, le ultime due classificate di entrambi i gironi e la perdente i play-out, da svolgersi tra le squadre giunte terzultime in ogni girone[1][2]. Nelle gare ufficiali è fatto obbligo di inserire in distinta giocatori che abbiano compiuto il 15º anno di età, di cui almeno 9 devono essere formati in Italia.

Criteri in caso di arrivo a pari punti

modifica

In caso di parità di punteggio fra due o più squadre al termine di un campionato, si procede alla compilazione:

  • a) dei punti conseguiti negli incontri diretti;
  • b) a parità di punti, della differenza tra le reti segnate e quelle subite negli stessi incontri;
  • c) della differenza fra reti segnate e subite negli incontri diretti fra le squadre interessate;
  • d) della differenza fra reti segnate e subite al termine della Stagione Regolare;
  • e) del maggior numero di reti segnate al termine della Stagione Regolare;
  • f) del minor numero di reti subite al termine della Stagione Regolare;
  • g) del maggior numero di vittorie realizzate al termine della Stagione Regolare;
  • h) del minor numero di sconfitte subite al termine della Stagione Regolare;
  • i) del maggior numero di vittorie esterne al termine della Stagione Regolare;
  • j) del minor numero di sconfitte interne al termine della Stagione Regolare;
  • k) del sorteggio.

Girone A

modifica

Squadre partecipanti

modifica
Club Città Palazzetto Stagione 2023-24
CDM Genova Genova Palazzetto dello sport
(Campo Ligure, GE)
3º nel girone A di Serie A2 Élite, quarti di finale dei play-off promozione
Cesena Cesena Mini Palazzetto
Via Fausto Coppi, Cesena, FC
7º nel girone B di Serie A2 Élite
Olympia Rovereto Rovereto Palazzetto Dello Sport
Via Piomarta, Rovereto TN
2º nel girone A di Serie A2, vince i play-off promozione
Elledì Fossano Fossano (CN) Palasport
(Caramagna Piemonte, CN)
6º nel girone A di Serie A2 Élite
Lecco Lecco PalaTaurus
Viale Giacomo Brodolini, 35, Lecco LC
7º nel girone A di Serie A2 Élite
Leonardo Cagliari PalaConi 4º nel girone A di Serie A2 Élite, semifinale dei play-off promozione
Maccan Prata Prata di Pordenone Palaprata
Via A. Volta, 34, Prata di Pordenone PN
1º nel girone A di Serie A2, promossa in Serie A2 Élite
  MestreFenice C5 Mestre
(Venezia)
Palestra Isa Franchetti
Corso del Popolo 82, Mestre VE
squadra proveniente dalla fusione del Città di Mestre 8º nel girone A di Serie A2 Élite, e della Fenice VeneziaMestre 10º nello stesso girone A di Serie A2 Élite
Modena-Cavezzo Cavezzo (MO) Palazzetto dello Sport 10º nel girone B di Serie A2, vincente secondo turno play-off
Olimpia Verona Verona PalaOlimpia 16º in Serie A
Pordenone Pordenone Palestra comunale 5º nel girone A di Serie A2, ottavi di finale play-off promozione
  U.S. Saints Milano Merate (LC) Aquamore Merate
Via Giacomo Matteotti, 18 Merate (LC)
squadra proveniente dalla fusione del Saints Pagnanonel girone A di Serie A2 Élite, e del Milano Calcio a 5, 3º nel girone A di Serie A2
Mantova Mantova PalaNeolù
Viale Valle D'aosta, Lunetta-Frassino
14º in serie A
Altamarca Maser (TV) Palamaser 5º nel girone A di Serie A2 Élite, quarti di finale play-off promozione
 
Cesena
Olympia Rovereto
Elledì Fossano
Leonardo
Maccan Prata
MestreFenice C5
Modena-Cavezzo
Pordenone
U.S. Saints Milano
Altamarca
Ubicazione delle squadre di Serie A2 Élite 2023-2024, girone A.

Classifica

modifica

Pos.

Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1.   MestreFenice C5 12 5 4 0 1 21 9 +12
  2. Mantova 12 5 4 0 1 23 15 +8
  3. Altamarca 12 5 4 0 1 15 12 +3
  4. Elledì Fossano 10 5 3 1 1 17 16 +1
  5. Leonardo 9 5 3 0 2 15 10 +5
6. Pordenone 9 5 3 0 2 12 10 +2
7. CDM Genova 7 5 2 1 2 10 9 +1
8. Lecco 7 5 2 1 2 14 16 -2
9. Olympia Rovereto 7 5 2 1 2 9 15 -6
10. Maccan Prata 6 5 2 0 3 18 20 -2
11. Modena-Cavezzo 6 5 2 0 3 11 16 -5
  12.   Saints Milano 3 5 1 0 4 13 16 -3
  13. Cesena 1 5 0 1 4 12 19 -7
  14. Olimpia Verona 0 5 0 0 5 13 20 -7

Verdetti

modifica

Capoliste solitarie

modifica
————————————————————————————————————————————————————
MN
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª

Statistiche

modifica
  • Maggior numero di vittorie: MestreFenice, Mantova, Sporting Altamarca (4)
  • Minor numero di vittorie: Olimpia Verona (0)
  • Maggior numero di pareggi: CDM FUtsal, Saints Milano e Maccan di Prata, Elledì, Cesena (1)
  • Minor numero di pareggi: tante (9 squadre) (0)
  • Maggior numero di sconfitte: Olimpia Verona (4)
  • Minor numero di sconfitte: MestreFenice, Mantova, Sporting Altamarca (1)
  • Miglior attacco: Mantova (23)
  • Peggior attacco: Olympia Rovereto (9)
  • Miglior difesa: MestreFenice C5, CDM Futsal (9)
  • Peggior difesa: Maccan di Prata, Olimpia Verona (20)
  • Miglior differenza reti: MestreFenice C5 (+12)
  • Peggior differenza reti: Futsal Cesena, Olimpia Verona (-7)
  • Miglior serie positiva: Mantova (1ª-4ª), Sporting altamarca (2ª-5ª) (4)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: Mantova (1ª-4ª), Sporting Altamarca (2ª-5ª) (4)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive: Olimpia Verona (1ª-5ª) (5)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Mantova-Olympia Rovereto 6-0 e MestreFenice C5-Maccan Prata C5 6-0 (1ª) (6)
  • Partita con più reti: Futsal Cesena-Modena Cavezzo Futsal e Olimpia Verona-Mantova (entrambe) 5-6 (2ª) (11)
  • Maggior numero di reti in una giornata: 2ª (55)
  • Minor numero di reti in una giornata: 1ª (35)

Classifica marcatori

modifica
Gol Giocatore Squadra
8   Girardi Neto Vicente Maccan Prata
6   Misael Gonçalves Mantova
6   Ignatiuk Wanderley Tiago De Almeida (Guina) Lecco
5   Lorenzo Gallo Elledì Fossano
4   Youssef Hachimi Zeggani   Olympia Rovereto
4   Nicolò Sandri Elledì Fossano
4   Edoardo Botosso Maccan Prata
4   Bebetinho   MestreFenice C5
4   Gonzalo Pires   MestreFenice C5
4   Mattia Mascherona Mantova
4   Andrea Ortisi CDM Genova
4   Nicolò Baron Altamarca
4   Wilde Gomes Da Silva Mantova
3   Eduardo Dudu Costa Modena-Cavezzo
3   Marco Peverini   Saints Milano

Calendario e risultati

modifica
andata (1ª) 1ª giornata ritorno (14ª)
11 ott. 2-2 CDM Futsal-Futsal Cesena - 17 gen.
6-0 Mantova-Olympia Rovereto - 18 gen.
3-4 Lecco-Elledi -
12 ott. 6-0 tavolino MestreFenice C5-Maccan Prata C5 -
3-2 Pordenone-Saints Milano -
2-0 Modena Cavezzo-Olimpia Verona -
4-1 Leonardo-Sporting Altamarca -
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (15ª)
18 ott. 5-6 Futsal Cesena-Modena Cavezzo Futsal - 25 gen.
19 ott. 5-3 Elledì-Leonardo -
7-2 Maccan Prata-Lecco - 24 gen.
1-3 Saints Milano-CDM Futsal -
3-2 Olympia Rovereto-MestreFenice C5 - 25 gen.
5-6 Olimpia Verona-Mantova - 24 gen.
4-1 Sporting Altamarca-Pordenone - 25 gen.


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (16ª)
25 ott. 3-0 Lecco-Olympia Rovereto - 8 feb.
2-3 CDM Futsal-Sporting Altamarca -
5-4 Mantova-Futsal Cesena - 7 feb.
26 ott. 5-4 Elledì FC-Maccan Prata C5 - 8 feb.
2-1 Pordenone-Leonardo -
3-6 Modena Cavezzo Futsal-Saints Milano -
4-3 MestreFenice C5-Olimpia Verona -
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (17ª)
1º nov. 2-1 Leonardo-CDM Futsal - 14 Feb.
1-6 Futsal Cesena-MestreFenice C5 - 15 feb.
2 nov. 2-3 Saints Milano-Mantova - 14 Feb.
4-2 Olympia Rovereto-Maccan Prata C5 - 15 feb.
2-3 Olimpia Verona-Lecco - 14 Feb.
3-2 Sporting Altamarca-Modena Cavezzo Futsal - 15 feb.
4-1 Pordenone-Elledì FC -


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (18ª)
8 nov. 3-3 Lecco-Futsal Cesena - 21 feb.
2-1 CDM Futsal-Pordenone - 22 feb.
3-4 Mantova-Sporting Altamarca -
9 nov. 2-2 Elledì-Olympia Rovereto -
3-2 MestreFenice C5-Saints Milano -
1-5 Modena Cavezzo Futsal-Leonardo -
5-3 Maccan Prata C5-Olimpia Verona -
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (19ª)
12 nov. - CDM Futsal-Elledì Fc - 25 feb.
- Futsal Cesena-Maccan Prata C5 -
- Olimpia Verona-Olympia Rovereto -
- Pordenone-Modena Cavezzo Futsal -
- Saints Milano-Lecco - 21 feb.
- Sporting Altamarca-MestreFenice C5 - 25 feb.
13 nov. - Leonardo-Mantova - 21 feb.


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (20ª)
15 nov. - Lecco-Sporting Altamarca - 1 mar.
- Modena Cavezzo Futsal-CDM Futsal - 28 feb.
- Mantova-Pordenone - 1 mar.
16 nov. - Elledì FC-Olimpia Verona -
- Maccan Prata C5-Saints Milano -
- Olympia Rovereto-Futsal Cesena - 28 feb.
15 nov. - MestreFenice C5-Leonardo - 1 mar.
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (21ª)
22 nov. - CDM Futsal-Mantova - 14 mar.
- Futsal cesena-Olimpia Verona - 15 mar.
23 nov. - Saints Milano-Olympia Rovereto -
- Leonardo-Lecco - 14 mar.
- Pordenone-MestreFenice C5 - 15 mar.
- Sporting Altamarca-Maccan Prata C5 -
- Modena Cavezzo Futsal-Elledì FC -


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (22ª)
29 nov. - Lecco-Pordenone - 29 mar.
- Mantova-Modena Cavezzo Futsal -
30 nov. - Elledì Fc-Futsal Cesena - 28 mar.
- Maccan Prata C5-Leonardo - 29 mar.
- Olympia Rovereto-Sporting Altamarca -
- Olimpia Verona-Saints Milano -
7 dic.. - Mestre Fenice C5-CDM Futsal - 28 mar.
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (23ª)
13 dic. - CDM Futsal-Lecco - 4 apr.
- Mantova-Elledì FC - 5 apr.
14 dic. - Saints Milano-Futsal Cesena - 4 apr.
- Leonardo-Olympia Rovereto - 5 apr.
- Pordenone-Maccan Prata C5 -
- Sporting Altamarca-Olimpia Verona -
- Modena Cavezzo Futsal-MestreFenice C5 -


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (24ª)
20 dic. - Lecco-Modena Cavezzo Futsal - 26 apr.
- Futsal Cesena-Sporting Altamarca -
21 dic. - Elledì FC-Saints Milano -
- Maccan Prata-CDM Futsal - 25 apr.
- MestreFenice C5-Mantova -
- Olympia Rovereto-Pordenone - 26 apr.
- Olimpia Verona-Leonardo -
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (25ª)
27 dic. - CDM Futsal-Olympia Rovereto - 3 mag.
- Mantova-Lecco - 2 mag.
28 dic. - Leonardo-Futsal Cesena -
- MestreFenice C5-Elledì FC - 3 mag.
- Pordenone-Olimpia Verona -
- Sporting Altamarca-Saints Milano -
- Modena Cavezzo Futsal-Maccan Prata C5 -


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (26ª)
10 gen. - Lecco-MestreFenice C5 - 11 mag.
- Futsal Cesena-Pordenone -
11 gen. - Elledì Fc-Sporting Altamarca -
- Maccan Prata C5-Mantova - 10 mag.
- Saints Milano-Leonardo - 11 mag.
- Olympia Rovereto-Modena Cavezzo Futsal -
- Olimpia Verona CDM Futsal - 10 mag.

Girone B

modifica

Squadre partecipanti

modifica
Club Città Palazzetto Stagione 2023-24
Academy Pescara Pescara Palarigopiano
Via Rigopiano, 82, Pescara, PE
4º nel girone C di Serie A2, ottavi di finale play-off promozione. Ripescata in Serie A2 Élite 2024-2025
Capurso Capurso (BA) Palazzetto Lagravinese
(Sammichele di Bari, BA)
11º nel girone B di Serie A2 Élite, si salva ai play-out
CUS Molise Campobasso PalaUnimol 12º nel girone B di Serie A2 Élite, retrocesso e poi ripescato
Giovinazzo Giovinazzo (BA) PalaPansini 6º nel girone B di Serie A2 Élite
Itria Cisternino (BR) PalaWojtyla
(Martina Franca, TA)
10º nel girone B di Serie A2 Élite
Lazio Roma Palasport
(Fiano Romano, RM)
5º nel girone B di Serie A2 Élite, quarti di finale dei play-off
  Mascalucia Mascalucia Palawagner Via Riccardo Wagner,
Mascalucia, CT
3º nel girone D di Serie A2, vince i play-off venendo promossa
Melilli Melilli (SR) PalaVillasmundo 3º nel girone B di Serie A2 Élite, semifinale dei play-off
New Taranto Taranto Palazzetto dello Sport "PalaMazzola" Via Cesare Battisti,
Taranto TA
1º nel girone D di Serie A2
  Polisportiva Futura Motta San Giovanni (RC) Polivalente coperto
(Lazzaro, Motta San Giovanni, RC)
8º nel girone B di Serie A2 Élite
Roma Roma PalaToLive 4º nel girone B di Serie A2 Élite, quarti di finale dei play-off
  Ternana Terni Palazzetto Di Vittorio via Giuseppe Di Vittorio 113,
Terni TR
1º nel girone B di Serie A2
Tombesi Tombesi Palasport Corrado Roma via Settimo Torinese 4,
(Montesilvano PE)
1º nel girone C di Serie A2
 
Capurso
CUS Molise
Mascalucia
New Taranto
Polisportiva Futura
Ternana
Tombesi
Ubicazione delle squadre di Serie A2 Élite 2023-2024, girone B.

Classifica

modifica

Pos.

Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Lazio 13 5 4 1 0 21 14 +7
  2. Capurso 12 5 4 0 1 27 11 +16
  3. Academy Pescara 9 4 3 0 1 16 9 +7
  4.   Polisportiva Futura 9 5 3 0 2 19 13 +6
  5. Itria 7 4 2 1 1 14 10 +4
6. CUS Molise 6 4 2 0 1 14 16 -2
7. Roma 6 5 2 0 3 18 20 -2
8.   Mascalucia 6 5 2 0 3 12 20 -8
9. New Taranto 5 4 1 2 1 12 7 +5
10. Melilli 5 5 1 2 2 16 19 -3
  11. Giovinazzo 2 4 1 1 2 11 13 -2
  12.   Ternana 2 5 0 2 3 7 21 -14
  13. Tombesi 1 5 0 1 4 10 24 -14

Verdetti

modifica

Capoliste solitarie

modifica
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
LAZ
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª37ª38ª

Statistiche

modifica
  • Maggior numero di vittorie: Lazio, Capurso (3)
  • Minor numero di vittorie: Ternana, Tombesi (0)
  • Maggior numero di pareggi: Taranto, Melilli, Ternana (2)
  • Minor numero di pareggi: Capurso, Cus Molise, Futura, Pescara, Roma, Mascalucia (0)
  • Maggior numero di sconfitte: Tombesi (4)
  • Minor numero di sconfitte: Lazio (0)
  • Miglior attacco: Capurso (27)
  • Peggior attacco: Ternana (7)
  • Miglior difesa: Taranto (7)
  • Peggior difesa: Tombesi (24)
  • Miglior differenza reti: Capurso (+16)
  • Peggior differenza reti: Ternana, Tombesi (-14)
  • Miglior serie positiva: Lazio (1ª-5ª) (5)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: Lazio (3ª-5ª), Capurso (3ª-5ª) (3)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive: Tombesi (2ª-5ª) (4)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Capurso-CUS Molise 7-1 (5ª) (6)
  • Partita con più reti: CUS Molise-Mascalucia 7-2 (1ª), Capurso-Tombesi 7-2 (3ª), Roma-Melilli 7-2 (4ª) (9)
  • Maggior numero di reti in una giornata: 3ª (48)
  • Minor numero di reti in una giornata: 1ª (30)

Classifica marcatori

modifica
Gol Giocatore Squadra
13   Nicolas Lorenzo Lamas Capurso
7   Daniel Araujo Itria
6   Joao Vitor Teresa CUS Molise
6   Antonio Masi Academy Pescara
6   Alexsandre Pereira Ribeiro Pires (Gedson) Lazio
5   Dario Sebastian Nardacchione Capurso
5   Luca Bertinelli Lazio
5   Davide Baiocchi Academy Pescara
5   Joan Cruz Perri Capurso
4   Luca Mohamed Kamel Roma
4   Andrea Falcone   Polisportiva Futura
4   Simone Minnella   Polisportiva Futura
4   Marwan Badahi Roma
4   Gabriel Pazetti Lazio
4   Mattia Annibale Tombesi

Calendario e risultati

modifica
andata (1ª) 1ª giornata ritorno (14ª)
11 ott. 2-2 Polisportiva Futura-Roma - 18 gen.
2-1 Lazio-Itria - 17 gen.
12 ott. 7-2 CUS Molise-Mascalucia - 18 gen.
5-1 Capurso-Ternana -
2-2 Giovinazzo-Tombesi -
2-2 Melilli-Taranto -
riposa: Pescara
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (15ª)
18 ott. 6-3 Itria-Melilli - 25 gen.
19 ott. 3-4 Taranto-Pescara -
3-2 Mascalucia-Giovinazzo -
2-5 Tombesi-Polisportiva Futura - 24 gen.
2-2 Ternana-Lazio -
5-4 Roma-Capurso - 25 gen.
riposa: CUS Molise


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (16ª)
25 ott. 1-2 Polisportiva Futura-Mascalucia - 8 feb.
6-4 Lazio-Roma -
26 ott. 4-6 Pescara-Itria - 7 feb.
7-2 Capurso-Tombesi - 8 feb.
4-2 Giovinazzo-CUS Molise -
4-4 Melilli-Ternana -
riposa: Taranto
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (17ª)
27 ott. 1-1 Itria-Taranto - 15 feb.
28 ott. 4-3 CUS Molise-Polisportiva Futura - 14 feb.
2-4 Mascalucia-Capurso - 15 feb.
4-5 Tombesi-Lazio - 14 feb.
0-4 Ternana-Pescara - 15 feb.
7-2 Roma-Melilli -
riposa: Giovinazzo


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (18ª)
8 nov. 6-3 Polisportiva Futura-Giovinazzo - 22 feb.
6-3 Lazio-Mascalucia -
9 nov. 4-0 Pescara-Roma -
6-0 Taranto-Ternana -
7-1 Capurso-CUS Molise -
5-0- Melilli-Tombesi -
riposa: Itria
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (19ª)
12 nov. - Giovinazzo-Capurso - 25 feb.
- Cus Molise-Lazio - 21 feb.
- Tombesi-Pescara - 25 feb.
- Mascalucia-Melilli -
16 nov. - Ternana-Itria - 21 feb.
- Roma-Taranto - 25 feb.
riposa: Polisportiva Futura


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (20ª)
16 nov. - Pescara-Mascalucia - 1 mar.
- Taranto-Tombesi -
- Capurso-Polisportiva Futura - 28 feb.
- Melilli-CUS Molise - 1mar.
22 nov. - Itria-Roma -
- Lazio-Giovinazzo -
riposa: Ternana
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (21ª)
17 nov. - Futura-Lazio - 14 mar.
18 nov. - Giovinazzo-Melilli - 15 mar.
- CUS Molise-Pescara -
- Mascalucia-Taranto -
- Tombesi-Itria - 14 mar.
30 nov. - Roma-Ternana - 15 mar.
riposa: Capurso


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (22ª)
30 nov. - Pescara-Giovinazzo - 29 mar.
- Taranto-CUS Molise -
- Melilli-Polisportiva Futura - 28 mar.
6 dic. - Itria-Mascalucia - 29 mar.
- Lazio-Capurso -
7 dic. - Ternana-Tombesi -
riposa: Roma
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (23ª)
13 dic. - Polisportiva Futura-Pescara - 5 apr.
14 dic. - Capurso-Melilli -
- Giovinazzo-Taranto -
- CUS Molise-Itria - 4 apr.
- Mascalucia-Ternana - 5 apr.
- Tombesi-Roma -
riposa: Lazio


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (24ª)
20 dic. - Itria-Giovinazzo - 26 apr.
21 dic. - Pescara-Capurso -
- Taranto-Polisportiva Futura - 25 apr.
- Melilli-Lazio -
- Ternana-CUS Molise - 26 apr.
- Roma-Mascalucia -
riposa: Tombesi
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (25ª)
27 dic. - Polisportiva Futura-Itria - 2 mag.
- Lazio-Pescara - 3 mag.
28 dic. - Capurso-Taranto -
- Giovinazzo-Ternana -
- CUS Molise-Roma -
- Mascalucia-Tombesi -
riposa: Melilli


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (26ª)
10 gen. - Itria-Capurso - 10 mag.
11 gen. - Pescara-Melilli -
- Taranto-Lazio - 9 mag.
- Tombesi-CUS Molise - 10 mag.
- Ternana-Polisportiva Futura - 9 mag.
- Roma-Giovinazzo - 10 mag.
riposa: Mascalucia

Play-off

modifica

Formula

modifica

Per definire la terza società promossa in Serie A 2025-26 si svolgeranno dei play-off a cui partecipano le 8 squadre classificatesi dal 2º al 5º posto. I primi due turni si svolgeranno all'interno dello stesso girone, con formula di andata e ritorno (la squadra meglio classificata giocherà il ritorno in casa): in caso di parità nel numero complessivo di reti al termine della gara di ritorno verranno svolti due tempi supplementari di 5'. In caso di ulteriore parità passerà il turno la squadra meglio classificata nella stagione regolare. La finale sarà disputata in gara secca, in campo neutro nell'ambito delle Futsal Finals. In caso di parità verranno svolti supplementari ed eventualmente i tiri di rigore.

Squadre qualificate

modifica
Girone A Girone B
Pos. Squadra Pos. Squadra
2 2
3 3
4 4
5 5

Tabellone

modifica
Quarti di finale Semifinali Finale
A2  
A5    
A3    
A4    
B2    
B5    
B3    
B4  

Partite

modifica

Quarti di finale

modifica

Le gare di andata si giocheranno il -- maggio, mentre quelle di ritorno il -- maggio.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
- - -
- - -
- - -
- - -

Semifinale

modifica

Le gare di andata si giocheranno il -- maggio, mentre quelle di ritorno il -- giugno.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
- - -
- - -

La finale si svolgerà in gara unica su campo neutro, presso il -- di --, nell'ambito delle Futsal Finals, il -- giugno.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
-
-- giugno 2025 – 
(d.t.s.)

Play-out

modifica

Formula

modifica

Per determinare l'ulteriore retrocessione in Serie A2 2025-2026 si darà luogo al play-out a cui parteciperanno le società classificatesi in terzultima posizione durante la stagione regolare. E' previsto un incontro andata e ritorno, con la squadra meglio classificata che gioca il ritorno in casa: in caso di parità nel numero complessivo di reti al termine della gara di ritorno si svolgeranno due tempi supplementari di 5' ciascuno. In caso di parità nel computo totale delle reti, verrà dichiarata vincente la squadra meglio classificata in stagione regolare.

Partite

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
- - -

Risultati

modifica
2025 – 

Ritorno

modifica
2025 – 

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio