Utente:Teodelina16/Sandbox/BozzaChiesaAnime
Chiesa delle Anime del Purgatorio | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Località | San Giovanni Valdarno |
Coordinate | 43°33′53.7″N 11°31′49.7″E |
Religione | cattolica |
Sconsacrazione | Sec. XX |
Inizio costruzione | XIV secolo |
Completamento | 1726 |
L'ex chiesa delle Anime del Purgatorio è un edificio religioso, anticamente sede della Compagnia della Morte, detta anche Compagnia di S. Francesco e dell'Anime del Purgatorio, che si trova a San Giovanni Valdarno in via Alberti n. 21.
Storia e descrizione
modificaAlberti: Nella via detta "di Santa Lucia" è situata un'altra confraternita intitolata "della Morte", in oggi detta "dell'Anime del Purgatorio", regolata per mezzo di capitoli fatti da' confratelli della medesima fin sotto dì 22 giugno dell'anno 1636 et approvati da monsignor Anselmi, vicario episcopale del vescovado di Fiesole, sotto dì 9 agosto 1638." (p. 92) Gherardi Dragomanni dà l'anno di fondazione ma non precisa la data di approvazione dei capitoli.
La chiesetta fu interamente ristrutturata da Sinibaldo Corboli, banchiere in Firenze, al momento della trasformazione settecentesca delle antiche case Corboli nell'attuale palazzo, e venne a costituirne la cappella gentilizia. Il Palazzo comunica con la chiesetta mediante un coretto. Un'iscrizione posta nella controfacciata della chiesa commemora la ristrutturazione, completata nel 1726.
Dipinti di Dionisio Predellini, stucchi di Giovan Martino Portogalli.
Note
modifica
Bibliografia
modifica- Giuseppe Maria Alberti, Notizie istoriche della Terra di san Giovanni di Vald'arno di sopra ... descritta l'anno 1754, in Paolo Bonci e Carlo Fabbri (a cura di), Cronache e storie di San Giovanni Valdarno nel Settecento, Firenze, Tosca, 1991, ISBN 88-7209-004-0, SBN IT\ICCU\BVE\0027908 Controllare il valore del parametro
sbn
(aiuto).
- Stefano Casciu, Il Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie : guida alle opere e itinerario storico-artistico nelle chiese di San Giovanni Valdarno, Montepulciano, Editori del Grifo, 1993, SBN IT\ICCU\UFI\0216107 Controllare il valore del parametro
sbn
(aiuto).
- Francesco Gherardi Dragomanni, Memorie della terra di San Giovanni nel Val d'Arno superiore, Firenze, Tip. Formigli, 1834.
- Lucia Sacchetti Lelli, Arte e storia a San Giovanni Valdarno, Fiesole, Servizio editoriale fiesolano, 2002, ISBN 88-87368-26-0, SBN IT\ICCU\CFI\0651952 Controllare il valore del parametro
sbn
(aiuto).
Altri progetti
modificaATTENZIONE! D'Addario, Arnaldo. “I Danni Arrecati All' Archivio Di Stato Di Firenze Dall'inondazione Del 4 Novembre 1966.” Archivio Storico Italiano, vol. 124, no. 4 (452), 1966, pp. 423–609. JSTOR, www.jstor.org/stable/26255556. p. 588 (arch. n. 119, pezzi 1210-1241, Serviti, menziona capitoli del 1456, 1516 e 1586, e documenti 1456-1783 - non si capisce quali sono alluvionati): spostare nelle note alla pagina sulla Nunziatina
Collegamenti esterni
modifica[[Categoria:Chiese sconsacrate d'Italia]]