Vajrasana
Vajrasana ovvero posizione del diamante o posizione del tuono, è una āsana di Hatha Yoga. Deriva dal sanscrito "vajra" che significa "tuono" e "āsana" che significa "posizione". È una posizione della categoria "in ginocchio". È anche detta Virasana che deriva dal sanscrito "vira" che significa "eroe, uomo, capo" e "āsana" che significa "posizione".
Scopo della posizione
modificaÈ una delle posizioni iniziali dello yoga ed ha lo scopo di preparare alla meditazione ed agli esercizi di meditazione.
Posizione
modificaLa preparazione della posizione è molto semplice e consiste nell'inginocchiarsi a terra sedendosi sui piedi, appoggiati con il dorso a terra, e mantenendo la spina dritta e verticale con il collo allineato con essa. Le mani saranno appoggiate sulle ginocchia. I piedi possono rimanere paralleli e appoggiati a terra sul dorso, oppure possono essere posti uno sopra l'altro. In questo caso, dopo un certo periodo, si procederà alternando il piede sovrastante con quello sottostante.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su vajrasana