Vera Squarcialupi
Vera Liliana Squarcialupi (Pola, 5 agosto 1928 – Milano, 3 aprile 2021) è stata una politica italiana, esponente del Partito Comunista Italiano, indipendente di sinistra, e già parlamentare europea.
Vera Squarcialupi | |
---|---|
![]() | |
Europarlamentare | |
Legislatura | I, II |
Gruppo parlamentare | Gruppo comunista e apparentanti |
Sito istituzionale | |
Senatore della Repubblica Italiana | |
Legislatura | VII, XIII |
Gruppo parlamentare | PCI (VII) e Democratici di Sinistra - l'Ulivo (XIII) |
Circoscrizione | Lombardia |
Sito istituzionale | |
Deputata della Repubblica italiana | |
Legislatura | VIII |
Gruppo parlamentare | PCI |
Collegio | Milano |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Comunista Italiano (1976-1979) Indipendente di sinistra (1979-1989) |
Titolo di studio | laurea in lettere |
Professione | giornalista |
Biografia
modificaGiornalista dal 1955 presso la sede RAI di Roma si occupa di trasmissioni e servizi per i GR1 e GR2 sino a scegliere la carriera politica nel 1976.
È stata senatrice per la Lombardia nel 1976 e nel 1996, eletta alle elezioni europee del 1979, e poi riconfermata nel 1984, per le liste del PCI. È stata membro dell'agenzia per la protezione dell'ambiente, la sanità pubblica e la tutela dei consumatori, della Delegazione per le relazioni con l'Australia e la Nuova Zelanda, della Delegazione per le relazioni con il Giappone.
Ha aderito al gruppo parlamentare "Gruppo Comunista e Apparentati".
Bibliografia
modifica- Il Radiocorriere del 13 ottobre 1957
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vera Squarcialupi
Collegamenti esterni
modifica- Vera Squarcialupi, su europarl.europa.eu, Parlamento europeo.
- Vera Squarcialupi Giuffrida, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- Vera Squarcialupi (VII legislatura della Repubblica Italiana) / XIII legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 13591960 · ISNI (EN) 0000 0000 2424 2304 · LCCN (EN) n79095923 |
---|