Verzi (Finale Ligure)

frazione del comune di Finale Ligure, in provincia di Savona

Verzi è una frazione del comune di Finale Ligure, in provincia di Savona.[3] Fino al 1869 fu comune autonomo.[4]

Verzi
frazione
Verzi – Veduta
Verzi – Veduta
Verzi e la Rocca di Corno
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Liguria
Provincia Savona
Comune Finale Ligure
Territorio
Coordinate44°11′54.4″N 8°21′06.98″E
Altitudine120[1] m s.l.m.
Abitanti42[2] (2001)
Altre informazioni
LingueItaliano e dialetto Finalese
Cod. postale17024
Prefisso019
Fuso orarioUTC+1
PatronoSan Gennaro
Giorno festivo19 settembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Verzi
Verzi

Geografia fisica

modifica

Il villaggio di Verzi, è situato a mezzacosta sul versante destro della Val Pia, oltre che da numerosi sentieri che la circondano, è raggiungibile dal ponte a valle detto Ponte di Verzi, lungo il percorso per raggiungere il paese, si trova un bivio che porta a sinistra ad addentrarsi nella Val Ponci.[3]

Il suo territorio si estende dal bric della Briga a sud-est, fino alla cima della Val Ponci a mord al confine col comune di Vezzi Portio in località Magnone, a ovest partendo da sotto bric Caré a scendere tramite la rocca degli Uccelli, fino alla cima di monte Corno, da lì costeggiando l'antico tracciato della via Julia Augusta, scende a valle fino all'omonimo ponte, e da lì fino al successivo rio che scende da Bric della Briga.[3]

I fiumi che principalmente interessano questa località sono, il torrente Sciusa che scorre a valle, l'affluente rio Ponci che attraversa l'omonima valle, il quale a sua volta tra gli affluenti annovera il rio delle Voze (un rio che nella maggior parte dell'anno è completamente secco) e il rio che nasce dalla località Ferrin e attraversa tutte Le Manie.[3]

I rilievi più importanti sono: Monte Corno (m 306), Rocca di Corno (m 303), Rocca degli Uccelli (m 371), Bric della Briga (m 303).[3]

Borgo di origine pre-medioevale, viene nominato per la prima volta nel 1268 in un atto tra Giacomo I del Carretto e i suoi figli.[5]

Nel 1798 entra a far parte della Repubblica Ligure di cui segue le vicende storiche, con l'annessione nel 1805 all'Impero francese e nel 1814,[6] a seguito delle decisioni del Congresso di Vienna al Regno di Sardegna.Dal 1805 diventa sede comunale con Calvisio per poi esserne separata dopo il 1815 e fino al 1869[4], anno in cui assieme al dirimpettaio Comune di Calvisio entra a far parte del Comune di Finalpia per poi nel 1927 entrare definitivamente nel comune di Finale Ligure.[7]

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica

Architetture civili

modifica
  • Ponti romani. Nella val Ponci si trova l'antico percorso della via romana. Degli antichi attraversamenti di epoca romana rimangono tutt'oggi i ben conservati ponti, cinque nel totale, detti "Ponte delle Fate" in prossimità delle omonime grotte, "Ponte Sordo" di cui rimane solo la rampa d'accesso, "delle Voze", "dell'Acqua" e "di Magnone" presso la cappella di San Giacomo.

Architetture religiose

modifica
  1. ^ a b Tavola: Popolazione residente - Savona (dettaglio loc. abitate) - Censimento 2001, ISTAT, on-line su dawinci.istat.it Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive. (consultato nel gennaio 2016)
  2. ^ [1]
  3. ^ a b c d e Geoportale Nazionale - Home, su pcn.minambiente.it. URL consultato il 10 dicembre 2015.
  4. ^ a b Nicolò Cesare Garoni, Codice della Liguria diplomatico storico e giuridico, Genova, Tipografia del r.i. de' sordo-muti, 1870. URL consultato il 14 luglio 2014.
  5. ^ Annamaria Facco Parodi, IL FINALESE e la costa da Vado a Ceriale, Genova, Sagep Editrice, 1991, pp. 38 scheda 19, 64, ISBN 88-7058-390-2.
  6. ^ Bonesprit | Scheda censimento: CATASTO NAPOLEONICO PARTICELLARE, su napoleonsites.eu. URL consultato il 14 dicembre 2015.
  7. ^ Regio decreto-legge 2 gennaio 1927. URL consultato il 12 dicembre 2015.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Liguria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Liguria