Ville Kantee
saltatore con gli sci finlandese
Ville Kantee (Joutseno, 8 dicembre 1978) è un allenatore di sci nordico ed ex saltatore con gli sci finlandese.
Ville Kantee | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Salto con gli sci ![]() | |||||||||
Squadra | Puijon Hiihtoseura | ||||||||
Termine carriera | 2004 | ||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Biografia
modificaCarriera sciistica
modificaNato a Joutseno, città poi accorpata a Lappeenranta, in Coppa del Mondo esordì il 30 novembre 1996 a Lillehammer (27°) e ottenne la prima vittoria, nonché primo podio, il 28 novembre 1999 a Kuopio.
In carriera prese parte a due edizioni dei Campionati mondiali, vincendo due medaglie, e a una dei Mondiali di volo, Vikersund 2000 (23°).
Carriera da allenatore
modificaDal maggio 2010 è vice-allenatore della squadra di salto della nazionale finlandese[1].
Palmarès
modificaMondiali
modifica- 2 medaglie:
- 2 argenti (gara a squadre dal trampolino normale, gara a squadre dal trampolino lungo a Lahti 2001)
Coppa del Mondo
modifica- Miglior piazzamento in classifica generale: 6º nel 2000
- 11 podi (6 individuali, 5 a squadre):
- 5 vittorie (2 individuali, 3 a squadre)
- 3 secondi posti (2 individuali, 1 a squadre)
- 3 terzi posti (2 individuali, 1 a squadre)
Coppa del Mondo - vittorie
modificaData | Località | Nazione | Trampolino |
---|---|---|---|
28 novembre 1999 | Kuopio | Finlandia | Puijo K120 |
25 gennaio 2000 | Hakuba | Giappone | Hakuba K120 (con Janne Ahonen, Risto Jussilainen e Jani Soininen) |
4 marzo 2000 | Lahti | Finlandia | Salpausselkä K116 (con Risto Jussilainen, Jani Soininen e Janne Ahonen) |
2 febbraio 2001 | Willingen | Germania | Mühlenkopf K120 (con Jussi Hautamäki, Jani Soininen e Risto Jussilainen) |
3 febbraio 2001 | Willingen | Germania | Mühlenkopf K120 |
Nordic Tournament
modifica- 2 podi di tappa[2]:
- 2 secondi posti
Note
modifica- ^ Sonia Arpaia, Salto. Finlandia – Annunciate le squadre per la stagione 2010/2011, in Sottozeronews.com, 21 maggio 2010. URL consultato il 6 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2016).
- ^ Gare valide anche ai fini della Coppa del Mondo.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ville Kantee
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Ville Kantee, su fis-ski.com, FIS.
- (EN) Ville Kantee, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.