Viola calcarata

specie di pianta della famiglia Violaceae

La viola con sperone o viola di monte (Viola calcarata L., 1753) è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Violaceae, che cresce sulle montagne dell'Europa sud-orientale.[1] L'epiteto specifico deriva dal suo sperone (calcar).

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Viola di monte
Viola calcarata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)COM
OrdineMalpighiales
FamigliaViolaceae
GenereViola
SpecieV. calcarata
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseDilleniidae
OrdineViolales
FamigliaViolaceae
GenereViola
SpecieV. calcarata
Nomenclatura binomiale
Viola calcarata
L., 1753
Sottospecie
  • Viola calcarata subsp. calcarata
  • Viola calcarata subsp. cavillieri
  • Viola calcarata subsp. villarsiana

Descrizione

modifica

Portamento

modifica

Questa pianta, alta in genere fino a 15 cm, ha fusti brevi e glabri, fogliosi in basso, prostrati, ascendenti o suberetti.

Questa pianta può essere eterofilla o omofilla, cioè le foglie superiori possono essere di forma diversa rispetto alle inferiori, oppure possono avere tutte una forma simile. La lamina può essere più o meno allungata, da una forma arrotondata ad una forma lanceolata, con un margine crenato e vertice ottuso. Alla base del picciolo si trovano due stipole, lunghe tra 5 e 15 mm, di forma molto variabile: si va da stipole lineari e intere a stipole divise in diversi segmenti lineari, pennati o palmati.

I fiori hanno una corolla grande, larga tra i 2 e i 4 cm, di colore variabile: la fauce è pressoché sempre gialla, spesso con strie viola scuro, mentre il lembo dei petali può essere giallo, violetto, blu o bianco, o in alcuni casi anche una combinazione di questi colori. Il petalo inferiore è allungato in uno sperone lungo 8–15 mm. Fiorisce da maggio ad agosto.

Distribuzione e habitat

modifica

È una specie alpina, che cresce generalmente tra i 1500 e i 2800 m, su prati, pascoli e vallette nivali. È una specie orofita sudest-europea, cresce cioè sulle montagne dell'Europa sudorientale, come le Alpi e i Balcani. In Italia è presente su tutto l'arco alpino, ad eccezione della parte più orientale (Veneto e Friuli).

Tassonomia

modifica

In Italia sono presenti tre sottospecie di Viola calcarata:

  • Viola calcarata L. subsp. calcarata
Ha fusti brevi, lunghi non più di 5 cm, portanti uno o due fiori; foglie tutte simili tra loro e stipole intere o al massimo dentate. Cresce preferenzialmente su terreni calcarei, in Italia è diffusa dai Grigioni alla Val di Susa.
  • Viola calcarata L. subsp. cavillieri (W. Becker) Negodi
Prima considerata come specie a sé stante (Viola cavillieri W. Becker). Ha fusti allungati (fino a 10-18 cm compreso il peduncolo) portanti diversi fiori. Le foglie hanno stipole con due o più segmenti laterali pennati molto sottili. Cresce preferenzialmente su terreni silicei, in Italia si trova sulle Alpi Liguri.
  • Viola calcarata L. subsp. villarsiana (Roem. & Schult.) Merxm.
Prima considerata come specie a sé stante (Viola villarsiana Roem. & Schult.). Ha fusti allungati portanti diversi fiori, le foglie hanno stipole con due o più segmenti laterali pennati poco più sottili del segmento centrale. In Italia è diffusa dalle Alpi marittime alla Val di Susa.

Di recente è stata descritta una nuova specie, Viola ferrarinii Moraldo & Ricceri[2], alla quale sono state attribuite popolazioni presenti nell'Appennino settentrionale, in precedenza classificati come Viola calcarata subsp. cavillieri.

  1. ^ (EN) Viola calcarata L., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 17 novembre 2021.
  2. ^ Moraldo Benito, Ricceri Carlo, Fiorini Graziana, Demaria Giorgio, Viola ferrarinii (Violaceae), a new species from the northern Apennines (Italy), in Webbia, vol. 66, 2011, pp. 45-55.

Bibliografia

modifica
  • Sandro Pignatti, Flora d'Italia, vol. 2, Bologna, Edagricole, 1982, p. 114.
  • Becker W., Viola cavillieri n. sp. e sectione Melanium DC., in Bulletin de l'Herbier Boissier, ser. 2 v. 3, 1902, pp. 45-46.
  • Johann Jacob Roemer e Josef August Schultes, Systema vegetabilium, Editio nova Vol. 5, 1819, pp. 386-388.
  • Carl von Linné, Species plantarum, 1753, p. 935.
  • 2. - Ricceri Carlo, Moraldo Benito, Pisani Giuseppe, Contributo alla conoscenza di Viola L. sect. Melanium Ging. (Violaceae) dell'Appennino centro-meridionale e della Sicilia (Italia). in: Boll. Accademia Gioenia di Scienze Naturali - Catania. vol. 51, 2018,pp. 181–234.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica