Virgilio Gaito
avvocato italiano
Virgilio Gaito (Napoli, 1º maggio 1930) è un avvocato italiano, gran maestro del Grande Oriente d'Italia dal 1993 al 1999.
Biografia
modificaIniziato in massoneria nel 1951, ha frequentato la vita massonica della capitale ricoprendo il ruolo di gran maestro degli architetti e presidente del Rito simbolico italiano dal 1988 al 1992[1]. Giunto alla gran maestranza del Grande Oriente d'Italia nel dicembre 1993 succedendo al reggente Eraldo Ghinoi, dovette affrontare la grave crisi a seguito della scissione guidata da Giuliano Di Bernardo, e della inchiesta sui collegamenti tra massoneria e criminalità organizzata condotta dall'allora procuratore di Palmi, Agostino Cordova.
Note
modifica- ^ Successione dei Serenissimi Presidenti del Rito, su ritosimbolico.it. URL consultato il 18 novembre 2018.
Bibliografia
modifica- Vittorio Gnocchini, L'Italia dei Liberi Muratori, Erasmo Editore-Mimesis, 2005, p. 134, ISBN 978-88-8483-362-4.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Registrazioni di Virgilio Gaito, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 867149416743689730003 · SBN LO1V155563 · GND (DE) 1131261658 |
---|