WTA Finals 2019 - Doppio

Torneo di doppio femminile di tennis

Il doppio del WTA Finals 2019 è un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2019. Per la prima volta dal 2015 si torna al formato del round robin.

WTA Finals 2019
Doppio
Sport Tennis
VincitoriUngheria (bandiera) Tímea Babos
Francia (bandiera) Kristina Mladenovic
FinalistiRep. Ceca (bandiera) Barbora Strýcová
Taipei cinese (bandiera) Hsieh Su-wei
Punteggio6–1, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: WTA Finals 2019.

Tímea Babos e Kristina Mladenovic erano le detentrici del titolo e sono riuscite a difenderlo superando in finale Hsieh Su-wei e Barbora Strýcová con il punteggio di 6–1, 6–3.

Giocatrici

modifica

Riserve

modifica
  1.   Nicole Melichar /   Květa Peschke (non hanno giocato)

Tabellone

modifica

Legenda

modifica
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

modifica
Semifinali Finale
3   Tímea Babos
  Kristina Mladenovic
1 6 [10]
7   Samantha Stosur
  Zhang Shuai
6 4 [8] 3   Tímea Babos
  Kristina Mladenovic
6 6
8   Anna-Lena Grönefeld
  Demi Schuurs
1 2 2   Barbora Strýcová
  Hsieh Su-wei
1 3
2   Barbora Strýcová
  Hsieh Su-wei
6 6

Gruppo Rosso

modifica
  Mertens
  Sabalenka
  Babos
  Mladenovic
  Chan
  Chan
  Grönefeld
  Schuurs
RR V-P Set V-P Game V-P Classifica
1   Elise Mertens
  Aryna Sabalenka
6–4, 2–6, [5–10] 7–6(5), 6–4 5–7, 6–1, [7–10] 1–2 (33%) 4–4 (50%) 32–30 (52%) 3
3   Tímea Babos
  Kristina Mladenovic
4–6, 6–2, [10–5] 6–2, 5–7, [10–6] 7–5, 6–2 3–0 (100%) 6–2 (75%) 36–24 (60%) 1
5   Chan Hao-ching
  Latisha Chan
6(5)–7, 4–6 2–6, 7–5, [6–10] 2–6, 4–6 0–3 (0%) 1–6 (14%) 25–37 (40%) 4
8   Anna-Lena Grönefeld
  Demi Schuurs
7–5, 1–6, [10–7] 5–7, 2–6 6–2, 6–4 2–1 (67%) 4–3 (57%) 28–30 (48%) 2

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito); 4) Percentuale di set vinti o di game vinti (in caso di tre giocatori pari merito); 5) Decisione della commissione

Gruppo Viola

modifica
  Hsieh
  Strýcová
  Dabrowski
  Xu
  Krejčíková
  Siniaková
  Stosur
  Zhang
RR V-P Set V-P Game V-P CLassifica
2   Hsieh Su-wei
  Barbora Strýcová
6–2, 4–6, [9–11] 6–2, 1–6, [10–5] 6–4, 4–6, [10–5] 2–1 (67%) 5–4 (56%) 29–27 (52%) 1
4   Gabriela Dabrowski
  Xu Yifan
2–6, 6–4, [11–9] 4–6, 2–6 6–4, 4–6, [5–10] 1–2 (33%) 3–5 (37%) 25–33 (43%) 4
6   Barbora Krejčíková
  Kateřina Siniaková
2–6, 6–1, [5–10] 6–4, 6–2 3–6, 6(7)–7 1–2 (33%) 3–4 (43%) 29–27 (52%) 3
7   Samantha Stosur
  Zhang Shuai
4–6, 6–4, [5–10] 4–6, 6–4, [10–5] 6–3, 7–6(7) 2–1 (67%) 5–3 (63%) 34–30 (53%) 2

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito); 4) Percentuale di set vinti o di game vinti (in caso di tre giocatori pari merito); 5) Decisione della commissione

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis