Wikipedia:Bibliografia/Riforma costituzionale Renzi-Boschi
Di seguito i principali testi pubblicati sulla riforma costituzionale Renzi-Boschi.
Pubblicazioni istituzionali
modifica- Testo legge costituzionale, in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie Generale n. 88, 15 aprile 2016.
- La riforma costituzionale - Schede di lettura (PDF), in Camera.it, n. 216/12 parte prima, Servizio Studi, Camera dei deputati, maggio 2016.
- La riforma costituzionale - Testo a fronte con la Costituzione vigente (PDF), in Camera.it, n. 216/12 parte seconda, Servizio Studi, Camera dei deputati, maggio 2016.
- La riforma costituzionale - Sintesi del contenuto (PDF), in Camera.it, n. 216/12 parte terza, Servizio Studi, Camera dei deputati, maggio 2016.
Pubblicazioni neutrali
modifica- Franco Bassanini, Mario Bellocci, Giuditta Brunelli, Maria Agostina Cabiddu, Massimo Carli, Stefano Ceccanti, Vincenzo Cerulli Irelli, Enzo Cheli, Mario Collevecchio, Massimo Luciani, Nicola Lupo, Giorgio Macchietta, Massimiliano Malvicini, Andrea Manzella, Valerio Onida, Gaetano Palombelli, Gianfranco Pasquino, Stefano Passigli, Cesare Pinelli, Franco Pizzetti, Giusto Puccini, Emanuele Rossi, Vincenzo Russo, Luciano Vandelli, Massimo Villone e Roberto Zaccaria, Cambiare la Costituzione? - Un dibattito tra i costituzionalisti sui pro e i contro della Riforma, a cura di Fondazione Astrid, Maggioli Editore, 2016, ISBN 978-8891619136.
- Paola Bilancia e Federico Pizzetti, Testi e progetti del sistema costituzionale italiano ed europeo: Edizione speciale per il Referendum costituzionale 2016, G. Giappichelli Editore, 2016, ISBN 978-88-921-0425-9.
- Pasquale Costanzo, Adriano Giovannelli e Lara Trucco (a cura di), Forum sul D.D.L. Costituzionale Renzi-Boschi - Dieci studiosi a confronto, G. Giappichelli Editore, 2015, ISBN 978-88-9210263-7.
- Pasquale Costanzo (a cura di), Referendum costituzionale: uno sguardo d'insieme sulla riforma Renzi-Boschi, UTET, 2016, ISBN 978-88-5981503-7.
- Valeria Fadda (a cura di), Perché no perché sì - Due opinioni a confronto sul referendum costituzionale, Le Chateau, 2016, ISBN 978-8876372018.
- Giovanni Guzzetta e Antonio Pilati (a cura di), La Costituzione più bella del mondo? Argomenti verso il referendum, Il Canneto, 2016, ISBN 9788899567125.
- Saulle Panizza e Roberto Romboli, Aspettando il referendum (con il fiato sospeso) - Limiti e contenuti della riforma costituzionale Renzi-Boschi, G. Giappichelli Editore, 2016, ISBN 9788892104686.
- Pino Pisicchio e Luigi Tivelli (a cura di), La riforma costituzionale ai raggi x - Le ragioni del no, le ragioni del sì, Il Periscopio delle Idee, 2016, ISBN 978-8899840006.
- Emanuele Rossi, Una costituzione migliore? - Contenuti e limiti della riforma costituzionale, Pisa University Press, 2016, ISBN 978-88-6741-608-0.
Pubblicazioni a sostegno della riforma
modifica- Maria Elena Boschi, Massimo Rubechi, Carlo Fusaro, Cesare Pinelli, Roberto Bin, Vincenzo Lippolis, Giulio M. Salerno, Andrea Morrone, Francesco Clementi, Tommaso Edoardo Frosini, Tania Groppi, Lorenza Violini, Marilisa D'Amico, Stefano Ceccanti, Peppino Calderisi, Beniamino Caravita e Salvatore Vassallo, Perché sì - Le ragioni della riforma costituzionale, Laterza, 2016, ISBN 978-8858126677.
- Stefano Ceccanti, La transizione è (quasi) finita - Come risolvere nel 2016 i problemi aperti 70 anni prima - Verso il referendum costituzionale, G. Giappichelli Editore, 2016, ISBN 978-88-9210236-1.
- Guido Crainz e Carlo Fusaro, Aggiornare la Costituzione - Storia e ragioni di una riforma, Donzelli Editore, 2016, ISBN 978-8868435271.
- Giovanni Guzzetta, Italia, si cambia - Identikit della riforma costituzionale, Rubbettino Editore, 2016, ISBN 9788849848786.
Pubblicazioni contrarie alla riforma
modifica- Alessandra Algostino, Luigi Ciotti, Tomaso Montanari e Livio Pepino, Io dico no - Modifiche costituzionali e Italicum, Gruppo Abele, 2016, ISBN 978-8865791158.
- Gaetano Azzariti, Felice C. Besostri, Lorenza Carlassare, Gianni Ferrara, Domenico Gallo, Alfiero Grandi, Alessandro Pace, Stefano Rodotà, Massimo Villone e Gustavo Zagrebelsky, La Costituzione bene comune, Ediesse, 2016, ISBN 978-88-230-2034-4.
- Gaetano Azzariti, Contro il revisionismo costituzionale, Laterza, 2016, ISBN 9788858122310.
- Paolo Becchi, Referendum costituzionale: Si o No? Le ragioni per il no e il testo della "Controriforma", Bologna, Arianna Editrice, 2016, ISBN 9788865881842.
- Federico Del Giudice, Capire per votare...dalla parte della Costituzione, Edizioni Giuridiche Simone, 2016, ISBN 9788824426640.
- Federico Del Giudice, La Costituzione rottamata? - Commento alla riforma costituzionale, Edizioni Giuridiche Simone, 2016, ISBN 978-8891411075.
- Giulio Ercolessi, Sfascismo costituzionale - Come uscire vivi da un azzardo politico temerario - Una proposta liberale, Aracne Editrice, 2016, ISBN 9788854883413.
- Antonio Ingroia, Dalla parte della Costituzione - Da Gelli a Renzi: quarant'anni di attacco alla Costituzione, Imprimatur, 2016, ISBN 9788868305048.
- Arnaldo Miglino, Alfiero Grandi, Felice Besostri, Paolo Cirino Pomicino, Rino Formica, Danilo Toninelli, Luigi Compagna, Giuseppe Gargani, Domenico Gallo, Nunziante Mastrolia, Domenico Argondizzo, Giampiero Buonomo, Franco Mari e Ennio Di Nolfo, No allo sfregio della Costituzione, Licosia Edizioni, 2016, ISBN 9788899796037.
- Valerio Onida e Gaetano Quagliariello, Perché è saggio dire no - La vera storia di una riforma che ha "cambiato verso", Rubbettino Editore, 2016, ISBN 978-8849849110.
- Giuseppe Palma, Figli destituenti - I gravi aspetti di criticità della Riforma Costituzionale, Editrice GDS, 2016, ISBN 9788867824762.
- Gianfranco Pasquino, No positivo - Per la Costituzione. Per le riforme. Per migliorare la politica e la vita., Edizioni Epoké, 2016, ISBN 9788899647278.
- Andrea Pertici, La Costituzione spezzata - Su cosa voteremo con il referendum costituzionale, Edizioni Lindau, 2016, ISBN 9788867085385.
- Stefano Rodotà, Democrazia e costituzione - Perché dire no alla riforma Boschi e costruire una politica costituzionale, Castelvecchi, 2016, ISBN 9788869446320.
- Salvatore Settis, Costituzione! - Perché attuarla è meglio che cambiarla, Einaudi, 2016, ISBN 978-8806230715.
- Marco Travaglio e Silvia Truzzi, Perché no - Tutto quello che bisogna sapere sul Referenzum d'autunno contro la schiforma Boschi-Verdini, PaperFIRST, 2016, ISBN 9788899784034.
- Gustavo Zagrebelsky e Francesco Pallante, Loro diranno, noi diciamo - Vademecum sulle riforme istituzionali, Laterza, 2016, ISBN 9788858125168.