Wikipedia:Commissione arbitrale/Elezioni
Istruzioni per l'uso di questa pagina
La procedura si svolge in aderenza ai criteri riportati nella pagina dedicata:
- La partecipazione è riservata agli utenti che, all'avvio della sessione elettorale, siano in possesso degli appositi requisiti di voto.
- Possono essere votati tutti e soli i candidati arbitri che non abbiano rinunciato esplicitamente alla candidatura.
- Per ciascun candidato si può esprimere solo un voto tra Favorevole, Contrario o Astenuto.
- I voti contrari privi di motivazione sono nulli. Una breve motivazione è ammessa anche in caso di voto favorevole o neutrale.
- Non sono previsti commenti al di fuori della motivazione del proprio voto.
- La visibilità della votazione in corso è garantita dagli avvisi inseriti nel Wikipediano. Avvisare altri utenti personalmente della pagina di votazione è inopportuno e fortemente sconsigliato (si veda Wikipedia:Campagne elettorali).
Istruzioni per terminare una votazione
- Proteggere la votazione.
- Archiviare le candidature, le relative domande e l'intera sessione di voto.
- Aggiornare Template:VotazioniRCnews, Wikipedia:Wikipediano/Votazioni ed eventuali Sitenotice.
- In caso di esito favorevole della votazione:
- per i burocrati, previa verifica dei requisiti assegnare la funzione (da Speciale:PermessiUtente/Nome utente);
- segnalare l'avvenuta attribuzione in Wikipedia:Wikipediano/Annunci e Wikipedia:Ultime notizie;
- inserire i nomi dei nuovi arbitri nell'apposita lista;
- lasciare un avviso nella pagina di discussione dell'utente richiedendo l'accettazione dell'elezione e la firma – qualora non già apposta – dell'NDA;
- creare l'account sul wiki di coordinamento e aggiornare la mailing list wikipedia-it-arbcom@lists.wikimedia.org
- Nessuna sessione di elezione in corso.