Wikipedia:Elenchi generati offline/Persone legate a università/Paesi Bassi
Alunni famosi
modifica- Dries van Agt, Ex primo ministro nederlandese
- Louis Beel, Ex primo ministro nederlandese
- Jo Cals, Ex primo ministro nederlandese
- Sidney Dekker, Professore di Human Factors e Aviazione alla Università Lund in Svezia.
- Thom de Graaf, Ex vice-primo ministro e ministro della riforma amministrativa, attuale sindaco di Nimega.
- Agnes Kant, Politico socialista
- Victor Marijnen, Ex primo ministro nederlandese
- Hans van Mierlo, Ex ministro e senatore
- Mark Retera, Cartonista
- Frans van der Hoff, cofondatore dell'organizzazione Fairtrade del Commercio equo e solidale
- Adrianus Johannes Simonis, Cardinale Arcivescovo di Utrecht
- Frans van der Hoff, Cofondatore di Stichting Max Havelaar
- Rita Verdonk, Attuale membro del parlamento per VVD, ed ex-Ministro per l'immigrazione e l'integrazione.
- Gerd Leers, Attuale Ministro per l'Immigrazione ed Asilo dal 14 ottobre 2010, ex-sindaco di Maastricht
- Kostya Novoselov, Premio Nobel per la fisica 2010.
Personaggi illustri
modifica- Christophorus Buys Ballot (meteorologo)
- Clarence Barlow (compositore)
- Nicolaas Bloembergen (fisico)
- Arend Jan Boekestein (storico, Politico)
- Els Borst (Ministro Olandese per la salute, medico)
- James Boswell (autore, avvocato)
- Pieter Burman Jr. (filologo)
- Michael Clyne (linguista)
- David Dalrymple, Lord Hailes, (autore, avvocato)
- Peter Debye (fisico)
- René Descartes (filosofo, matematico)
- Frans de Waal (zoologo e etologo)
- Christiaan Eijkman (medico, patiologo)
- Willem Einthoven (medico, fisico)
- Stephan Enter (scrittore)
- Johann Georg Graevius (scolaro)
- Louis Grondijs
- Gerardus 't Hooft (fisico, premio Nobel 1999)
- Jacobus Henricus van 't Hoff (chimico)
- Jacobus Kapteyn (astronomo)
- Tjalling Charles Koopmans (matematico, fisico, economista)
- Aristid Lindenmayer (biologo)
- Jack van Lint (matematico)
- Rudolf Magnus
- Marcel Minnaert (astronomo)
- Heiko Oberman (storico)
- Mark Overmars (scienziato)
- Abraham Pais (fisico, scienziato storico)
- Perizonius (scolaro)
- Wilhelm Röntgen (fisico)
- Lavoslav Ružička (chimico)
- Johann Jakob Scheuchzer (medico, scienziato)
- Jan Hendrik Scholten (teologia)
- Boudewijn Sirks (Diritto Romano specialista)
- Jan Jacob Slauerhoff (poeta, romanziere)
- Charles Spencer, 3rd Earl of Sunderland (statista)
- Sape Talma, anatopatologo
- Jan Jakob Lodewijk ten Kate (poeta)
- Jan Terlouw (politico, romanziere)
- Gerard Verschuuren
- Martinus Veltman (fisico, premio Nobel 1999)
- Hugh Williamson (politico)
- Mario Alinei (glottologo)
Alunni degni di merito
modificaAlcuni noti laureati dell'Università di Harderwijk sono:
- artista Romeyn de Hooghe
- esploratore Jacob Roggeveen (1690)
- medico Herman Boerhaave (1693)
- scienziato Carl Linnaeus (1735)
- esploratore Robert Jacob Gordon (1759)
- statista Herman Willem Daendels (1783)
- poeta A.C.W. Staring (1787)
Ex-alunni
modifica- Luogotenente Generale Johan Cornelis van der Wijck
- Generale Dick Berlijn
- Capitano Marco Kroon
- Generale Simon Hendrik Spoor
- Generale Peter van Uhm
- Generale Pierre Victor Amiot
- Brigadiere Generale Leanne van den Hoek
- Generale Rudini, esercito dell'Indonesia
- Colonnello Thom Karremans
- Ufficiale e politico Hanke Bruins Slot
- Funzionario Bert Sas
- Willem Marinus Dudok ingegnere e architetto
Importanti professori ed alunni
modifica- Lieuwe van Aitzema, storico e diplomatico
- Willem Baudartius, teologo
- Balthasar Bekker, teologo
- Govert Bidloo, medico personale di Guglielmo III of Orange-Nassau, re d'Inghilterra
- Steven Blankaart, entomologo
- Johannes Bogerman, professore di teologia e presidente del Sinodo di Dordrecht
- Cornelius van Bynkershoek, giurista e presidente della Corte suprema dei Paesi Bassi
- Guglielmo IV di Orange-Nassau, primo Statolder ereditario dei Paesi Bassi
- René Descartes, studente (1628–1630)
- Sebald Justinus Brugmans, professore di fisica e matematica
- Petrus Camper, professore di filosofia, anatomia e medicina
- Johannes Cocceius, professore di teologia
- Johannes van den Driesche, professore di lingue orientali, anche ad Oxford
- Sicco van Goslinga, uomo di stato olandese
- Willem van Haren, poeta e politico
- Onno Zwier van Haren, scrittore e politico
- Pieter Harting, professore di medicina
- Daniel Heinsius, studente e poi professore presso l'Università di Leida
- Tiberius Hemsterhuis, professore di Greco e storia (1720–1740)
- Johannes Phocylides Holwarda, astronomo e fisico olandese (1639-1651)
- Ulrik Huber, professore di legge e filosofo
- Theodorus van Kooten, professore di Latino, poeta e politico
- Johann Samuel König, professore di matematica e filosofia (1744–1749)
- Sibrandus Lubbertus, professore di teologia (1585 - 1625)
- Johannes Maccovius, professore di teologia e cognato di Saskia van Uylenburgh
- Henricus Antonides Nerdenus, professore di teologia (1585 - 1614)
- Adriaan Metius, matematico e astronomo, professor extraordinarius nel 1598
- Johannes Mulder, studente e poi professore presso l'Università di Groningen
- Mattheus Brouërius van Nidek, poeta
- Jacob Perizonius, professore di storia e di eloquenza (1682-1693)
- Murk van Phelsum, medico
- Herman Alexander Röell, professore di teologia
- Petrus Stuyvesant, governatore di New Amsterdam
- Jean Henri van Swinden, professore di fisica e filosofia
- Christiaan Hendrik Trotz, professore di legge
- Johan Valckenaer, avvocato, patriota e diplomatico
- Lodewijk Caspar Valckenaer, professore di Greco (1741-1765)
- Johannes Henricus Voorda, professore di legge (1797 - 1802)
- Adolphus Ypey, botanista