Wikipedia:Raduni/Editathon a Verbania
- Iscriviti alla lista dei partecipanti e aggiungi la pagina agli osservati speciali per rimanere aggiornato!
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/c/cd/CNR-ISE-VB_oggi.jpg/220px-CNR-ISE-VB_oggi.jpg)
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/c/cc/Verbania_panorama.jpg/220px-Verbania_panorama.jpg)
Sabato 13 ottobre 2018 l'associazione InFormAzionI in collaborazione con l'Istituto per lo studio degli ecosistemi e con il supporto del "Comitato per il risanamento e la tutela del lago d'Orta e del suo ecosistema" organizza un edit-a-thon a Verbania (più precisamente a Pallanza) presso la sede dell'Istituto.
Presentazione
modificaVerbania, capoluogo della provincia del Verbano-Cusio-Ossola e più precisamente la frazione di Pallanza, ospita dal 1938 quello che inizialmente si chiamava Istituto Italiano di Idrobiologia "Dott. Marco de Marchi", un centro di studi e ricerche dedicato alle acque interne.
L'istituto ha una storia prestigiosa, è stato sede di studi di diversi pionieri della limnologia e vi si sono avvicendati numerosi studiosi di fama mondiale. Nel 1977 è entrato a far parte del CNR e nel 2001 è stato rinominato "Istituto per lo studio degli ecosistemi", ad esso fanno capo le sedi di Firenze, Pisa e Sassari.
L'Istituto svolge anche un'importante attività di divulgazione, abbiamo quindi proposto, proprio per contribuire alla divulgazione di alcuni ambiti di studio e ricerca dell'ente di organizzare un edit-a-thon in modo da portare su Wikipedia una piccola parte delle conoscenze dell'Istituto e dei suoi ricercatori.
L'edit-a-thon è organizzato nel contesto della campagna "Lago d'Orta, Lago del Cuore" finalizzata al sostegno dei progetti di risanamento delle acque del lago d'Orta.
Dove
modifica
Sede dell'Istituto per lo Studio degli Ecosistemi
Verbania (Pallanza), in provincia del Verbano-Cusio-Ossola.
Il ritrovo è davanti alla sede dell'Istituto in Largo Tonolli 50 -28922 - Verbania Pallanza (VB)
Quando
modifica13 ottobre 2018 - a partire dalle 9.30
Programma
modifica- 9:30: ritrovo, breve presentazione dell'istituto e della sua attività
- scrittura voci
- 13:00 - 14:00 pausa pranzo
- 14:00 - 17:00 scrittura voci
Intorno alle 17:30/18 birretta di commiato sul lungolago (sperando nel bel tempo) :-D
Cosa facciamo
modificaSiamo su un lago e ci ospita uno dei principali centri di ricerca mondiali di limnologia. Il tema dell'edit-a-thon sarà dunque l'acqua (del lago!), il suo studio e argomenti ad essi legati.
Bozza; elenco da rivedere con ISE
modifica- Vedi dashboard
- Istituto per lo studio degli ecosistemi (sistemare le fonti) - (NB: ha cambiato nome e va spostato!)
- Limnologia (ampliare)
- Rina Monti (ampliare, manca foto)
- Vittorio Tonolli -
- Livia Pirocchi Tonolli (foto) -
- Edgardo Baldi
- Einar Naumann -
- François-Alphonse Forel -
- August Thienemann -
- Liming - Q902728
- Lago d'Orta sezione bonifica - --CristianNX
- Inquinamento e risanamento del Lago d'Orta - (con immagini dell'intervento)
- Unionoida - ordine
- Unionidae - famiglia
- Unio - genere
- Unio elongatulus (parlare del "caso" Unio cusianus)
- Microcondylaea compressa - (Microcondylaea bonellii)
- Anodonta cygnea -
- Anodonta anatina -
- Anodonta exulcerata
- Gli argomenti compresi in en:Template:Lake stratification topics?
Tieni sotto controllo la DASHBOARD!
Come arrivare
modificaIn auto
modifica- da Milano
Autostrada A8 (dei Laghi), diramazione A8/A26 poi A26 direzione Gravellona Toce, uscire dall'autostrada a Baveno e poi proseguire in direzione Verbania. Tempo necessario: circa 1,5 ore.
- da Varese
Traghetto da Laveno!
- dalla Svizzera
O scendere da Locarno oppure prendere il traghetto a Laveno.
Con i mezzi pubblici
modifica- Dalla stazione ferroviaria di Stresa si può raggiungere la sede ISE tramite un servizio di pullman (SAF)
- Dalla stazione ferroviaria di Verbania-Pallanza tramite gli autobus di VCO TRASPORTI (linea Omegna-Verbania direzione Verbania) effettuano servizio ogni 30 minuti circa.
Partecipanti
modificaSicuramente
modifica- --Bart292CCC (msg) 21:27, 13 ago 2018 (CEST)
- --Moroboshi scrivimi 19:23, 14 ago 2018 (CEST)
- --Civvì (Parliamone...) 19:41, 18 ago 2018 (CEST)
- --Yiyi 10:16, 19 ago 2018 (CEST)
- --CristianNX 11:38, 20 ago 2018 (CEST)
- --Tremej (msg) 22:01, 28 ago 2018 (CEST)
- --FrangeCe (msg) 13:24, 30 ago 2018 (CEST)
Forse
modifica# --Superchilum(scrivimi) 13:56, 29 ago 2018 (CEST)