Wikipedia:Pagine da cancellare/Davide Crestani l'utente Burgundo sta ripetutamente cancellando con procedura immediata questa pagina in base al Criterio 7, ma la pagina è stata ampiamente sviluppata e modificata da quando la comunità ne aveva approvato la cancellazione. La pagina non è un mero curriculum, ma la voce enciclopedica dedicata all'inventore dell'unica sitcom italiana per ragazzi venduta e diffusa in tutto il mondo, "Quelli dell'intervallo".
Posto sbagliato per la richiesta... comunque ho ripristinato e messo in cancellazione semplificata, in modo che la comunità abbia nuovamente modo di esprimersi.--Valerio * 15:58, 30 ott 2009 (CET)[rispondi]
Mafia: reiterate modifiche da IP anonimi e almeno un caso di utenti registrati ostinati nell'inserire un inesistente [[Rancitelli(mafia)|Rancitelli]]. Rancitelli risultami essere un quartiere di Pescara, donde se ne deduce una semplice diffamazione tra quartieri, altamente personale--Io' (msg) 19:35, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Render farm: la voce appare monitorata da marzo con cadenza aperiodica allo scopo di inserire un link promozionale ad una web agency omonima. Consiglio da 1 a 3 mesi di semi-protezione.--Nanae (msg) 17:11, 21 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Signori, attenzione a questo utente Salvo da Palermo, che sistematicamente cancella i contributi degli altri utenti nelle sue pagine preferite. Lo spirito di Wikipedia è questo? Può contribuire solo lui?--79.2.208.194 (msg) 20:05, 19 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Marina di Ragusa - 2 mesi fa venne ripulita da un POV e copyviol massiccio che durava da anni, nonostante gli avvisi reiterati e regolarmente rimossi in cui è parso che i contributori proprio non afferrino la differenza fra una pagina di Wikipedia e un depliant turistico. A tutt'oggi ecco riapparire una bella serie di considerazioni personali costruite nel tempo ed indisturbatamente. Chiedo pertanto un blocco completo della voce (modifiche ai soli sysop) per un periodo di qualche mese. Casomai qualcuno capisse ? --95.235.48.225 (msg) 11:12, 16 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Gothic Lolita Da mesi è in corso un edit war che non da più esiti nella talk della pagina, ovvero l'ip anonimo che rollbacka la versione precedente non risponde più alla discussione ( come si può vedere da qui [1]) e continua a uppare la vecchia pagina ([2] cronologia). Chiedo se sia possibile una semi-protezione. --Lye (msg) 21:02, 13 ott 2009 (CEST)[rispondi]
IP: per Melrose Place: soprattutto la pagina episodi della quarta stagione, ci sono dei vandali che editano date ufficiali di trasmissione statunitense (comprovati dalla ep.guides.com) e titoli italiani a causa di un momentaneo caos effettuato dai programmatori della guida online della Rai da cui sono prelevati i titoli. Cambiano poi la numerazione di episodi per stagione inglobando quelli doppi come fossero un episodio unico e altri editing selvaggi sparsi. Se poteste intervenire, aiutereste la causa; la serie è vecchia, erano anni che non veniva replicata per intero e quindi si sta cercando di provvedere ad una guida episodi completa ed affidabile, senza interventi di vandali in giro. Grazie. Jo3y
Non fatto situazione ancora gestibile, gli inserimenti non avvengono a distanza di ore, ma di alcuni giorni; monitorare la voce, se i problemi dovessero perdurare o aumentare di frequenza, farlo presente in questa sede. --RobertoSegnali all'Indiano08:08, 8 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Napoli, ho il dubbio che (come al solito stia per scatenarsi una edit war prima del probabile esonero di roberto donadoni con conseguente nomina del nuovo tecnico.Il comunicato ufficiale della SSC Napoli dovrebbe arrivare in giornata.RedgeppyMi trovi qui09:23, 6 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Non fatto Non credo sia utile proteggere le voci "preventivamente". Per il momento mi pare che la cronologia mostri una situazione abbastanza tranquilla. Se le cose peggiorano, si può sempre proteggere.--Valerio * 12:48, 6 ott 2009 (CEST)[rispondi]
Q-Zar: alcuni utenti stanno vandalizzando la pagina, ho scritto in discussione chiedendo spiegazioni senza risultato. Credo che siano dei fornitori del sistema stesso e/o similare (q-zar e quasarelite) che si stanno dando battaglia usando wikipedia coma campo. Tolgono e mettono le arene, eliminano le modifiche fatte da altri partecipanti senza motivo. La pagina era stata protetta con buoni risultati, un moderatore nella discussione aveva proposto (ed eseguito) l'eliminazione delle arene. Se volete altre spiegazioni contattatemi. --myfender 16:22, 5 ott 2009 (CEST)
Sono stato contattato dal fornitore ufficiale del sistema spiegandomi la situazione, sembra tutto risolto.--myfender 09:03, 6 ott 2009 (CEST)
Non fatto Non c'è un traffico particolarmente intenso: un blocco breve non avrebbe effetto e un blocco lungo sarebbe decisamente ingiustificato. Per ora si può gestire con il patrolling, eventualmente se la situazione degenera si interviene con la semiprotezione --Furriadroxiu (msg) 10:42, 2 ott 2009 (CEST)[rispondi]