Fatto... Vajo avevi semplicemente inserito il testo ma non avevi unito le voci, ho provveduto io a completare il tutto, risalendo di volta in volta alle modifiche di unione per ogni singola voce, ora è tutto ok--AnjaManix (msg) 18:28, 19 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Fatto Ho corretto anche i pseudovandalismi presenti in febbre reumatica prima dell'unione (ma perché non si usa indicare le proprie fonti?)--AnjaManix (msg) 10:36, 3 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Controlliamo...(ogni tanto qualche link diventa rosso se ci fai caso.. come controlliamo anche gli interlink (erano errati), se il nome è esatto(non lo era), se è stato tradotto da altre lingue,(dall'inglese) il problema è che sono andato in conflitto con un altro utente che sta continuando la traduzione...Ergo copio la cronologia nella voce corretta (tanto erano molto simili) e buon lavoro di traduzione--AnjaManix (msg) 15:17, 5 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Fatto La voce Hans wurst era una traduzione della forma tedesca dove il titolo corretto è Hanswurst, nella versione italiana attualmente non consente lo spostamento in quanto "Hanswurst" esiste già come redirect (bisogna chiedere l'inversione). Per il resto inserito interlink e formattato secondo canoni --AnjaManix (msg) 15:08, 8 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Non da unire: La prima si riferisce al corpo dell'Esercito Italiano (la sua storia, le sue ripartizioni) mentre la seconda si riferisce in generale alle caratteristiche che il Genio ha in tutti gli eserciti del mondo. Sarebbe come voler unire Esercito e Esercito italiano. --No2 (msg) 22:26, 20 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Saba (alimentazione) e Sapa, e da considerare anche vincotto: i primi due sono assolutamente la stessa cosa e anche il terzo è molto vicino, sebbene vi sia un riconoscimento diverso da part del ministero per le politiche agricole etc e non c'è al momento consenso su cosa sia meglio fare in questi casi Xaura (msg) 09:16, 10 ago 2008 (CEST) I primi due sono stati uniti, invece oltre a vincotto bisogna considerare anche vino cotto. --Xaura (msg) 15:54, 13 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Paesi Bassi e Regno dei Paesi Bassi: l'argomento trattato e gran parte dei testi sono identici, tanto che il nome ufficiale in lingua originale (Koninkrijk der Nederlanden) è lo stesso. Il template U era aggiunto da tempo, ma mi pare non fosse stato segnalato. --Ediedi (msg) 17:49, 13 set 2008 (CEST)[rispondi]
Probabilmente anziché unire andrebbero apportate modifiche sul tipo delle rispettive voci olandesi e tedesche, dove c'è una pagina di disambiguazione e le definizioni per Paesi Bassi di "territorio federato nel Regno dei Paesi Bassi" (e non "stato") e per Regno dei Paesi Bassi di "stato federale". --Ediedi (msg) 11:40, 15 set 2008 (CEST)[rispondi]
Cancelliamo la prima in quanto testo non conforme? Vedendo anche gli altri secoli non credo si possa aggiungere quel testo, (tralasciando il sospetto copyviol) pareri?--AnjaManix (msg) 02:09, 7 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Fatto unite in excerchi, ovvero la figura (che dovrebbe essere la parte principale). Le altre voci erano minime, una volta unite è diventata una voce decente, ma in futuro si potrebbe tranquillamente separarle (o magari utilizzare il template "vedi anche".--AnjaManix (msg) 02:02, 7 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Fatto Dico ma c'era anche il link alla versione corretta italiana perchè tradurla? Ma perchè dobbiamo rovinare una voce con tanto di bibliografia per far felice quel bruttissimo tmp "tradotto da?" ho unito il pochissimo materiale non presente riformulando (tanto neanche era tradotto correttamente e aveva lasciato persino le frasi a metà) più che unire era da cancellazione immediata criterio 5, ma non ho voluto essere così bold.--AnjaManix (msg) 10:29, 24 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Columbite e Ferrocolumbite si riferiscono alla stessa sostanza, per lo meno così pare in base all'esame delle voci di wikipedia straniere. Il testo della voce Columbite è più ampio. In wikipedia in lingua inglese Columbite rimanda a Ferrocolumbite; in wikipedia in lingua tedesca e spagnola accade il contrario. Le formule nei riquadri delle due sostanze italiane mi sembrano però differenti. Non avendo sufficienti nozioni di chimica non so dare giudizi di merito. SolePensoso08:31, 7 feb 2008 (CET)[rispondi]