Wikipedia:Vaglio/Papa Benedetto XIV
Vorrei avere la vostra opinione al riguardo di questa voce, grazie. --Erasmus 89 (msg) 18:01, 09 apr 2015 (CET)
Revisori
modificaSuggerimenti
modifica- [@ Erasmus 89] Ehm. Prima di aprire il vaglio si sarebbe dovuta togliere la segnalazione dall'apposita pagina, cosa che ho fatto io. --L'inesprimibilenulla 20:56, 11 feb 2015 (CET)
- Erasmus 89 ho riletto attentamente la voce e devo dire che è scritta veramente bene. Il testo è scorrevole e la voce è ben fontata. Per quanto riguarda la parte estetica bisognerebbe aggiungere, come suggerito dall'utente MarcoK nel vaglio di Enrico VII, la sezione biografia e correggere i livelli dei titoli dei paragrafi successivi. Inoltre bisognerebbe sfoltire il paragrafo "Voci correlate" e togliere tutti quei link rossi nel paragrafo "Bibliografia". Del resto non ho niente da dire...--FulmineBello14 (msg) 14:35, 18 apr 2015 (CEST)
- Ah, dimenticavo: nelle note e nella bibliografia andrebbero aggiunti i template "cita libro" e "cita web".--FulmineBello14 (msg) 14:39, 18 apr 2015 (CEST)
- FulmineBello14, ricevuto e grazie per le informazioni ;) Meno male che ci siamo "incrociati virtualmente" Grazie! — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Erasmus 89 (discussioni · contributi) 14:43, 18 apr 2015 (CEST).
- Già. Comunque ho risolto la questione del paragrafo "Biografia".--FulmineBello14 (msg) 14:49, 18 apr 2015 (CEST)
- P.S: Erasmus 89 ricordati di firmare! Ehehehe!--FulmineBello14 (msg) 14:51, 18 apr 2015 (CEST)
- Ho riordinato in ordine alfabetico la bibliografia, in fondo viene citata l'opera "Benedetto XIV (Prospero Lambertini): Convegno internazionale di studi storici, 6-9 dicembre 1979" con un elenco di saggi consultati in essa contenuti, secondo me converrebbe citare la sola opera e poi a seconda delle note specificare eventualmente quale saggio, autore e eventuale pagina. --Ilyesp (msg) 10:40, 24 apr 2015 (CEST)
- Ciao Ilyesp, ti ringrazio tanto per la pazienza nel riordinare la bibliografia :) Scusa, quindi tu cancelleresti dall'apparato bibliografico i vari saggi contenuti nel Convegno, lasciandoli ovviamente nelle note? Grazie --Erasmus 89 (msg)--11:32, 24 apr 2015 (CEST)
- O si cita saggio per saggio, o si cita solo il complesso e poi si specifica nelle singole note. I miei dubbi riguardo la presenza dell'elenco all'interno della bibliografia. --Ilyesp (msg) 11:46, 24 apr 2015 (CEST)
- Intendi dire in questo modo? --Erasmus 89 (msg)--12:20, 24 apr 2015 (CEST)
- O si cita saggio per saggio, o si cita solo il complesso e poi si specifica nelle singole note. I miei dubbi riguardo la presenza dell'elenco all'interno della bibliografia. --Ilyesp (msg) 11:46, 24 apr 2015 (CEST)