Wikipedia:Vaglio/Principato di Monaco
Dopo un congruo ampliamento della voce, accompagnato da una meticolosa documentazione propongo il presente vaglio per aumentarne la qualità.
--Enryonthecloud (msg) 11:36, 18 gen 2014 (CET)
Revisori
modificaSuggerimenti
modifica- Propongo di seguire la suddivisione in paragrafi come Italia, voce in vetrina e quindi modello per le voci sugli stati. Due annotazioni: le parti che necessitano fonti sono diverse e fr.wiki potrebbe aiutare, per quel che riguarda la moneta è vero che aveva corso legale il franco francese ma il principato coniava le proprie monete, molto ricercate dai collezionisti. Forse due righe si potrebbero anche mettere. --RaMatteo 10:26, 30 gen 2014 (CET)
- potrebbe sempre impostare il paragrafo, "copiare due righe" da qualche voce di numismatica monegasca (sul franco e sull'euro) e poi inoltrare una richiesta di ampliamento al progetto:numismatica se qualcuno ha tempo--Alexmar983 (msg) 12:18, 30 gen 2014 (CET)
- Grazie, Ra e grazie --Alexmar983. Come sempre i suggerimenti sono bene accetti e farò seguito alle segnalazioni con le dovute modifiche. --Enryonthecloud (msg) 22:51, 3 feb 2014 (CET)
- potrebbe sempre impostare il paragrafo, "copiare due righe" da qualche voce di numismatica monegasca (sul franco e sull'euro) e poi inoltrare una richiesta di ampliamento al progetto:numismatica se qualcuno ha tempo--Alexmar983 (msg) 12:18, 30 gen 2014 (CET)
Revisione voce
modificaCome suggerito da Ra bisognerebbe riorganizzare i titoli della voce ispirandosi allo schema della voce Italia. Dopo aver confrontato ed esaminato gli indici delle due voci e, considerando che il Principato di Monaco è uno stato assai più piccolo, pensavo di seguire il seguente schema:
(incipit)
- Storia
- Geografia
- - Geografia fisica
- - Clima
- Ordinamento dello stato
- - Sistema di governo
- - La questione dinastica
- - Pubblica sicurezza
- Politica
- - Partiti politici
- - Organizzazioni sindacali
- Economia
- Popolazione
- - Demografia
- - Cittadinanza
- - Religione e tradizioni
- - Lingue
- Ordinamento scolastico
- Sistema sanitario
- Trasporti
- - Autoveicoli e targhe
- - Strade e autostrade
- - Autobus
- - Ferrovia
- - Porto
- - Collegamenti aerei
- Media e sistemi di comunicazione
- - Servizio postale
- - Telefonia
- - Stampa e quotidiani
- - Radio
- - Televisione
- La città
- - Suddivisione amministrativa
- - Palazzo dei principi
- - Edifici principali
- - Musei
- - Luoghi di svago
- - Edifici religiosi
- - Eventi culturali e sportivi
- -Principali eventi
- -Principali eventi
- Sport
- Festività
- Personaggi legati al Principato di Monaco
- Note
- Bilbiografia
- Voci correlate
- Altri progetti
- Collegamenti esterni
--Enryonthecloud (msg) 23:08, 10 feb 2014 (CET)
- Ottimo. Vediamo in seguito dove è necessario migliorare. --RaMatteo 17:56, 11 feb 2014 (CET)
- Grazie, Ra. Per maggior comodità e per evitare innumerevoli "edits" lavorerò il testo in locale e quindi lo inserirò una volta completato, previo avviso in pagina di discussione e nella presente pagina. --Enryonthecloud (msg) 22:33, 11 feb 2014 (CET)
Cari Ra e Alexmar983, ho effettuato le modifiche di cui sopra. --Enryonthecloud (msg) 0:07, 21 feb 2014 (CET)
- Cari Ra e Alexmar983, se non vi sono ulteriori segnalazioni da parte vostra o da pate di altri utenti proporrei di chiudere il presente vaglio. --Enryonthecloud (msg) 12:32, 5 apr 2014 (CEST)
- Arrivo avvisato della notifica. Dunque, la voce è indubbiamente buona ma se l'obiettivo è la vetrina allora mancano decine di note. Se guardi le altre voci in vetrina vedrai che ogni frase non ovvia ha la sua bella nota e qui, sopratutto nella sezione storia, sono carenti. Suggerisco di controllare la versione di fr.wiki e vedere se si può prendere qualcosa da lì. Ciao --RaMatteo 14:15, 5 apr 2014 (CEST)
- Decisamente rimane il problema principale il fatto che la voce sia al limite di NN. Quasi nessuna delle fonti "serie" della bibliografia è ripresa in modo puntuale nel testo, tanto varrebbe a questo punto prendere la prima enciclopedica georgrafica che hai a casa e inseirre da quella qualche pagina dove sono contenute certe affermazioni.
- Inoltre ci sarebbe anche da sfoltire le voci correlate a beneficio di Portale:Principato di Monaco, di fatto è quasi impossibile bilanciare bene la voce se non si ricontrolla anche il portale
- Faccio infine notare, senza aver letto nel dettaglio la discussione, che oggettivamente Monaco è un piccolo stato, quindi il lavoro è un po' più che per una città. Spesso anche voci locali impiegano due o tre vagli prima della VdQ, ergo se vuoi chiudere il vaglio, continuare a lavorare e riaprirlo fra tipo sei mesi, va bene anche quello. Lo so che è un po' lento come processo ma in realtà molte cose devo assestarsi ancora, di fatti sei un "pionere" nel campo.
- Quando dico che sei un pioniere intendo dire che il modello di qualità a disposizione approvato è solo la voce Italia ma manca un modello di voce PER GLI STATI in Wikipedia:Raccolta di modelli di voce. Noto alcune differenze fra le varie voci "buone" su wiki: p.e. il pargrafo sulla cittadinanza che ha collocazioni diverse qua e su Italia, mentre ad esempio in Islanda che pure è buoan voce sottoposta anche a vaglio non è presente! Ergo, consiglierei prima della valutazione di aprire una discussione a modello georgafia chiedendo se quanto fatto per l'Italia va bene al 100%, altrimenti rischi di scoprire che ci sono visioni discordanti su come organizzare i paragrafi in sede di valutazione.--Alexmar983 (msg) 15:14, 5 apr 2014 (CEST)
- OK ragazzi, grazie dei suggerimenti! Quella di chiudere il vaglio era una provocazione, so bene anch'io quanto lavoro ci sia ancora da fare ma è bene che venga espresso in sede di vaglio piuttosto che soltanto in sede di valutazione per VdQ o altro... Sì, È doveroso aumentare le fonti soprattutto nella parte storica (anche se sono tutte notizie attendibili e verificabili) e approfondire sul portale specifico o su voci analoghe. --Enryonthecloud (msg) 23:13, 7 apr 2014 (CEST)
- Arrivo avvisato della notifica. Dunque, la voce è indubbiamente buona ma se l'obiettivo è la vetrina allora mancano decine di note. Se guardi le altre voci in vetrina vedrai che ogni frase non ovvia ha la sua bella nota e qui, sopratutto nella sezione storia, sono carenti. Suggerisco di controllare la versione di fr.wiki e vedere se si può prendere qualcosa da lì. Ciao --RaMatteo 14:15, 5 apr 2014 (CEST)
- Cari Ra e Alexmar983, se non vi sono ulteriori segnalazioni da parte vostra o da pate di altri utenti proporrei di chiudere il presente vaglio. --Enryonthecloud (msg) 12:32, 5 apr 2014 (CEST)
Conclusione
modificaDato che sono passati quasi tre mesi dall'ultimo intervento, dichiaro il vaglio concluso. --Gce ★ 17:55, 27 giu 2014 (CEST)