Wikipedia:Vaglio/Stazione di Palermo (1863)
Apro un vaglio su questa voce che ho recentemente scritto come formalità prima di poterla candidare per un riconoscimento di qualità, ma anche con la speranza di riuscire magari a migliorarla ancora di più. --Grazy(✍) 12:17, 11 nov 2024 (CET)
Revisori
modifica- ...
Suggerimenti
modifica- Voce basata praticamente solo sulla monografia del professor Amoroso. Evidenti alcune imprecisioni (Gaspare Ciprì non era un "imprenditore", come sostenuto erroneamente da bene individuate fonti storiografiche dell'ultimo ventennio, ma ben altro, come noto dalla bibliografia specifica a stampa). Mancano i dati tecnici, anche quelli essenziali, rintracciabili nella bibliografia specifica. Le immagini non indicano le loro fonti originali (sono fonti a stampa). --Alessandro Crisafulli (msg) 15:08, 12 nov 2024 (CET)
- [@ Alessandro Crisafulli], ciao grazie per il tuo intervento. Vorrei porti però una domanda sola, cosa intendi per "bibliografia specifica a stampa"?— --Grazy(✍) 17:28, 12 nov 2024 (CET)
- Libri e articoli. --Alessandro Crisafulli (msg) 17:34, 12 nov 2024 (CET)
- @Alessandro Crisafulli altra domanda, visto che hai menzionato la rintracciabilità di dati tecnici sulla stazione in questione, hai libri/articoli in particolare da poter indicare per un eventuale integrazione nella voce? L'unica fonte a mia disposizione attualmente è soltanto la monografia succitata. --Grazy(✍) 17:42, 12 nov 2024 (CET)
- Sì, ne ho e so dove si possano trovare le altre, ma poiché, come ho scritto nella mia pagina di presentazione come utente, ho sospeso la collaborazione a tempo indeterminato lascio a chi vuole di cercarle. Le biblioteche e gli archivi esistono proprio per questo... --Alessandro Crisafulli (msg) 17:47, 12 nov 2024 (CET)
- @Alessandro Crisafulli d'accordo, grazie ugualmente. Vedrò se posso trovare qualcosa nella biblioteca della mia università.. --Grazy(✍) 18:00, 12 nov 2024 (CET)
- Sì, ne ho e so dove si possano trovare le altre, ma poiché, come ho scritto nella mia pagina di presentazione come utente, ho sospeso la collaborazione a tempo indeterminato lascio a chi vuole di cercarle. Le biblioteche e gli archivi esistono proprio per questo... --Alessandro Crisafulli (msg) 17:47, 12 nov 2024 (CET)
- @Alessandro Crisafulli altra domanda, visto che hai menzionato la rintracciabilità di dati tecnici sulla stazione in questione, hai libri/articoli in particolare da poter indicare per un eventuale integrazione nella voce? L'unica fonte a mia disposizione attualmente è soltanto la monografia succitata. --Grazy(✍) 17:42, 12 nov 2024 (CET)
- Libri e articoli. --Alessandro Crisafulli (msg) 17:34, 12 nov 2024 (CET)
- [@ Alessandro Crisafulli], ciao grazie per il tuo intervento. Vorrei porti però una domanda sola, cosa intendi per "bibliografia specifica a stampa"?— --Grazy(✍) 17:28, 12 nov 2024 (CET)