Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Olocausto
Olocausto (inserimento)
Mi sembra un ottimo articolo, completo e della gisuta lunghezza per essere letto agevolmente. --Francesco vin 16:28, 22 set 2006 (CEST)
- Sì vetrina
- --Francesco vin 17:33, 22 set 2006 (CEST)
- Mi pare ben fatta Alexander VIII · Il Catafratto Vincente · Aλέξανδρος 20:23, 10 ott 2006 (CEST)
- No vetrina
- Con le motivazioni sotto addotte. Winged Zephiro 21:02, 22 set 2006 (CEST)
- --Coachot 08:07, 25 set 2006 (CEST) Priva di immagini
- --Homer935 01:33, 27 set 2006 (CEST) Leggere tra le obiezioni.
- Vorrei vedere un paragrafo sull' olocausto in Italia e qualche commento sulle questioni storiche--Bramfab 15:49, 28 set 2006 (CEST)
- da rivedere l'italiano, troppe ripetizioni, virgole di troppo, frasi slegate tra di loro --Yorunosparisci 15:40, 9 ott 2006 (CEST)
- E' un argomento talmente vasto che metterlo in vetrina adesso non credo sarebbe adatto. --Bouncey2k 23:25, 11 ott 2006 (CEST)
Suggerimenti ed obiezioni
- La voce è TOTALMENTE priva di immagini, perciò appare scialba e noiosa, con tutto il rispetto. Capisco la delicatezza dell'argomento, ma visto che già i libri di storia (sin dalle elementari) sono strapieni di immagini sull'Olocausto, non vedo perché non debba esserlo una voce enciclopedica. Peraltro, nascondere ciò che è stato, invece che mostrarlo, è per me un grave insulto alle vittime, se la mancanza di immagini è causata da un qualche "riguado". Se invece è causata da una semplice "negligenza", allora consiglio di cercarne e di inserirne, poiché non esistono voci in vetrina senza immagini. L'aspetto della voce è persino più importante del suo contenuto, almeno in Wikipedia, e non vi è vetrina senza cura dell'aspetto. Winged Zephiro
- Quoto in pieno Winged Zephiro anche perché la voce inglese include molte immagini alcune caricabili su commons e utilizzabili liberamente. L'argomento è molto delicati e ci vuole rispetto nel trattarlo ma la mancanza di immagini mina la voce e il nascondere informazioni non aiuta certo a far conoscere la storia passata. Hellis 23:52, 22 set 2006 (CEST)
- Quoto anch'io la mancanza di immagini, ma la voce mi sembra ok!--ILLY78 · 「Scrivimi...」 10:48, 23 set 2006 (CEST)
- Alcune sezioni poco sviluppate, bibliografia scarna. Le immagini imho non sono un problema, basterebbe spulciare commons. Il template Olocausto contiene ancora dei link rossi, sono voci strettamente collegate che non possono mancare--Nick1915 - all you want 10:58, 23 set 2006 (CEST)
- Ho aggiunto qualche immagine, ma c'è ancora parecchio spazio vuoto. Comunque secondo me andrebbe anche approfondito il paragrafo "Etica e memoria". ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 14:36, 24 set 2006 (CEST)
- Credo che l'argomento sia troppo controverso per essere messo in vetrina; la motivazione principale è che nell'articolo vengono esposte prove difettose, ricerche tendenziose e conclusioni predeterminate.--Homer935 01:33, 27 set 2006 (CEST)
- Ci sono altre accezioni e altre possibili voci enciclopediche sull'argomento olocausto. Per lo meno c'è l'olocausto come sacrificio, conosciuto per lo meno dal popolo ebraico. Che sarebbe il significato fondamentale, della parola "olocausto": olocausto si usa in riferimento allo sterminio degli ebrei appunto facendo un'applicazione figurata di quello che era l'olocausto che gli ebrei offrivano. Mi domando se non sarebbe il caso di mettere perlomeno Olocausto come disambigua, che punti per esempio a Olocausto (sacrificio) e a Olocausto (XX secolo). Per non dire che Olocausto potrebbe essere la voce sul sacrificio ebraico, che rimanda a Olocausto (disambigua), dove a sua volta si linka Olocausto (XX secolo). don Paolo - dimmi che te ne pare 19:01, 30 set 2006 (CEST)
- Quoto Don Paolo. E poi mi sembra che gli stessi ebrei non amino il termine Olocausto, preferendo Shoah. --HAL9000 21:46, 2 ott 2006 (CEST)
Risultati
Con 2 voti favorevoli e 6 contrari, la voce non entra in vetrina. 00:25, 13 ott 2006 (CEST)