Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Texas francese
Texas francese (inserimento)
(Parziale autosegnalazione). Buona voce, tradotta da me dalla corrispondente su en.wiki (in vetrina) e migliorata con l'aiuto di Er Cicero, che ringrazio. FRANZ LISZT 16:16, 14 dic 2009 (CET)
Questa voce è stata sottoposta a un vaglio
- Pareri
- Favorevole Senza nulla togliere ar Cicero, come al solito preziosissimo e disponibile nel revisionare le voci, direi, Franz, che la procedura appena aperta è una "totale autosegnalazione"... Ad ogni modo, ribadisco ciò che dissi nel vaglio: «in vetrina senza passare dal via». What nun c'è probblema 16:36, 14 dic 2009 (CET)
- Favorevole Bravissimi... :D --Cecco (msg) 17:16, 14 dic 2009 (CET)
- Favorevole Complimenti, anch'io favorevole all'ingresso in vetrina. Bella prosa, esaustiva sull'argomento, numerose fonti e note ben disposte nel corpo del testo. Sarebbe bello se riusciste a trovare una cartina della costa del Texas di cui parlate nella voce. --Harlock81 (msg) 18:22, 14 dic 2009 (CET)
- Purtroppo non sono riuscito a trovare nient'altro, ma c'è comunque la cartina nella sezione "costruzione" che indica la collocazione del forte all'interno del Texas. FRANZ LISZT 12:43, 23 dic 2009 (CET)
- Favorevole Chapeau! --Markos90 18:53, 14 dic 2009 (CET)
- Favorevole Bella voce davvero (ne approfitto, dato che parliamo di storia, per invitarvi a questo vaglio, che fino ad ora è deserto).--Franx2552 qualcosa non va? 17:09, 15 dic 2009 (CET)
- Favorevole Voce benfatta Simon Scusami se sono ragioniere! 22:48, 17 dic 2009 (CET)
- Favorevole--└St. Alex┘┌discutiamo┐ 23:32, 18 dic 2009 (CET)
- Favorevole Poco da aggiungere a quanto detto da chi mi ha preceduto. E giusto per vivacizzare un po' questa segnalazione, faccio notare che in un paio di wiki estere la voce non è intitolata Texas francese ma col nome della colonia Fort Saint Louis la cui storia è un po' il fulcro della voce. Durante il vaglio abbiamo deciso di lasciare il titolo attuale, rileggendola ora sono più indeciso, soprattutto è proprio a fronte della frase iniziale "Si definisce Texas francese il periodo della storia del Texas che va dal 1685 al 1689" che mi domando se la storia del Texas di quegli anni sia limitata a quanto riportato nella voce. Forse servirebbe qualcuno più esperto di storia americana. --Er Cicero 22:14, 22 dic 2009 (CET) P.S.: ma ripeto, solo per vivacizzare un po' la segnalazione. :-)
- Su questo rimango ancora della stessa opinione. Tempo fa avevo lavorato sulle voci Texas e Storia del Texas, ma non avevo trovato altri riferimenti al dominio francese nella regione. Per sicurezza ho consultato anche l'Handbook of Texas Online, un'utile enciclopedia riferita a questo Stato; qui parla dei francesi in Texas, ma riporta che dopo Fort Saint Louis vi furono solo commercianti e pirati di scarsa rilevanza nella maggior parte dei casi. L'unico di una certa importanza fu il pirata di probabile origine francese Jean Lafitte, ma la sua piccola avventura a Galveston fu fatta in nome della Spagna e su en.wiki è giustamente inclusa in en:Spanish Texas (non ancora tradotta in italiano); inoltre non ebbe molta importanza (questo è tutto ciò che i nostri "colleghi" dicono sull'argomento, mentre sull'Handbook è incluso in Jean Laffite). Infine in en.wiki c'è anche Category:French Texas, che include solamente voci relative a Fort Saint Louis. Per tutti questi motivi credo che la voce possa mantenere il titolo corrente. FRANZ LISZT 12:14, 23 dic 2009 (CET)
La discussione ha espresso parere favorevole all'inserimento in vetrina.
Sono trascorsi 10 giorni, c'è l'ampio consenso richiesto e l'ulteriore chiarimento di Franz Liszt ha chiuso la questione del titolo della voce. Penso che entro domani si possa archiviare. --Markos90 15:35, 24 dic 2009 (CET)
- Commento Meglio correggere i link a redirect, quelli rossi e quelli a disambigue. Simon Scusami se sono ragioniere! 00:34, 25 dic 2009 (CET)
- Qui c'è scritto che i link a disambigue sono assenti e per quanto riguarda a redirect, secondo Aiuto:Redirect#Correggi solo i collegamenti a redirect inutili non è necessario indirizzare i wikilink al titolo della voce (ad esempio non è necessario sostituire [[Stati Uniti]] con [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]). Infine i link rossi sono solo 3: Texas spagnolo, Texas nella guerra civile americana e Geografia del Texas. Sono voci molto lunghe da creare e non indispensabili per la comprensione della voce (infatti si trovano nelle didascalie o nel template {{Storia del Texas}}), credo quindi che possano rimanere tranquillamente. FRANZ LISZT 11:27, 25 dic 2009 (CET)