Wikipedia:Wikipedia20/Workshop
![Wikipedia 20](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/5/5d/WP20_mark_example_transparent.png/300px-WP20_mark_example_transparent.png)
In occasione del ventesimo anniversario di Wikipedia, siamo felici di presentarvi Wikipedia Workshop, un corso con regalo pensato per far scoprire ai nostri lettori il mondo che c'è dietro a Wikipedia.
Risultati
modificaL'iniziativa non ha riscontrato il successo previsto.
Durante il webinar, oltre allo staff, hanno partecipato 2 utenti.
Sono state create 7 voci per l'evento, delle quali solo 4 sono state tenute in considerazione:
- Paradigma del verbo georgiano (Gnothidichselbst) - 1° posto
- Mara Menegazzi (Annie306) - 2° posto
- Piazza Cavour (Lava15) a parimerito con Sandra Frizzera (Sophi2021) - 3° posto
- Piazza Mario Pagano (Antonio.giorgio2003) - nc
- Viticoltura di Precisione (Masozz) - nc
- Scacciaspiriti (Reginadeinisseni) - nc
Programma
modifica15 gennaio- webinar, presentazione, introduzione a Wikipedia15/31 gennaio- tempo per poter lavorare alla propria voce1/9 febbraio- monitoraggio voci9 febbraio- premiazione voci migliori
Informazioni
modificaUtilizzando l'apposito modulo, iniziate a scrivere una voce su Wikipedia!
Contribuire a Wikipedia può sembrare davvero difficile! Seguite il tutorial per schiarirvi le idee.
I migliori partecipanti saranno premiati!
Regolamento
modifica- Non sono ammesse traduzioni da altre edizioni linguistiche di Wikipedia.
- Solo gli utenti registrati possono partecipare. Premi qui per registrarti.
- Utenti esperti non possono partecipare. Non ci sono criteri ferrei, valuta tu con buon senso se considerarti esperto o principiante.
- Si può partecipare in gruppo, fino a tre persone. Non usate la stessa utenza, semplicemente modificate la stessa pagina. Nel caso vinciate un premio, ve ne sarà consegnato solo uno.
- Non sono ammesse voci biografiche con soggetto persone ancora in vita.
- Si devono rispettare le linee guida di Wikipedia. Specialmente, attenzione all'inserimento di materiale protetto da copyright, anche se ne siete i detentori.
Tutorial
modificaIl 15 gennaio alle ore 17:00 (CET) si è tenuta una videoconferenza su Wikimedia Meet per insegnare a tutti voi come contribuire. Nell'eventualità non abbiate potuto parteciparvi, non temete, chiedete aiuto o seguite il tour guidato. Nella stesura della pagina sarete comunque accompagnati dallo strumento di creazione guidata di una voce.
Potete visionare le diapositive utilizzate durante la presentazione da File:Wikipedia Workshop Slides.pdf; sarà caricata una registrazione della conferenza il prima possibile, salvo problemi tecnici. Durante la conferenza è stato utilizzato questo file condiviso su Wikimedia Etherpad.
Programma
Orario stimato | Argomento | Oratore |
---|---|---|
17:00 | Introduzione al Workshop | ValeJappo |
17:05 | Cos'è davvero Wikipedia | Daniele Pugliesi |
17:10 | Come contribuire | Daniele Pugliesi |
17:25 | Conoscere l’interfaccia | ValeJappo |
17:40 | Come partecipare | ValeJappo |
17:45 | Domande | (team) |
Tema
modificaIl tema di questo Workshop, in accordo con il tema dei festeggiamenti, è "Due decenni di umanità". A voi l'interpretazione.
Non è tutto qui, possiamo considerare il 2021 come il "centenario dantesco": per quanto la nostra enciclopedia sia ricca di voci sul poeta, molte sono mancanti. Come tema "speciale", secondario, perciò potrete scegliere "Dante Alighieri".
Nel caso non riusciate a trovare l'ispirazione, provate a cercare qualcosa di vostro interesse tra le voci da creare per nuovi utenti o tra le voci richieste; se non trovate nulla aderente al tema fornito, non temete. Il nostro obbiettivo e di far conoscere a voi lettori il mondo di Wikipedia, perciò trovate qualcosa che vi piaccia, ed iniziate a scrivere!
Premi
modificaVerranno regalate 5 magliette dal Wikipedia Store, finanziate dalla Wikimedia Foundation a:
- 3 partecipanti che avranno scritto le voci migliori.
- utente che avrà scritto la miglior voce "dantesca".
- miglior utente che dopo questo workshop continuerà a contribuire a Wikipedia.
Nel caso nessun utente rientri nelle ultime due categorie, i gadget saranno distribuiti al quarto ed al quinto miglior partecipante.
Simbolicamente, a tutti i partecipanti verrà dato virtualmente un Wikioscar e un attestato di partecipazione all'evento (in formato elettronico).
Si fa presente che questa non è una competizione, ma un corso. Questi gadget non costituiscono un premio, ma un regalo; non sono perciò dovuti a nessuno. Anche se improbabile, vista la situazione in corso, potrebbero verificarsi problemi nella spedizione delle magliette dagli Stati Uniti, che potrebbero comportare ritardi o l'annullamento della loro distribuzione.
Scelta dei vincitori
modificaLa valutazione dei vincitori sarà svolta dal team organizzatore dell'evento in maniera informale. I vincitori saranno scelti a discrezione del team, ma in maniera motivata, basandosi sui criteri forniti di seguito:
- qualità delle voci, misurata secondo lo schema indicato alla pagina Aiuto:Monitoraggio.
- rispetto del tema del workshop.
- rispetto da parte dei partecipanti delle linee guida di Wikipedia, tra cui anche quelle sul comportamento da adottare con gli altri utenti (vedi ad esempio Wikipedia:Wikiquette).
Partecipare
modificaPer partecipare, create una pagina attraverso il seguente modulo. Fate attenzione a non rimuovere la categoria Categoria:Wikipedia Workshop, altrimenti la voce non sarà considerata.
Serve aiuto?
modificaPer eventuali dubbi su come partecipare all'evento, chiedi al team che organizza l'evento o nella pagina di discussione.
Per dubbi inerenti a come collaborare su Wikipedia, chiedi allo Sportello informazioni oppure consulta le pagine di aiuto. Puoi inoltre unirti all'apposita chat di it.wikipedia.
Team
modificaOrganizzazione, monitoraggio voci, premiazioni
- ValeJappo【〒】 – Organizzazione, tutorial, premiazioni, monitoraggio e valutazione
- --Daniele Pugliesi (msg)
- --Cicognac (msg) 11:59, 25 dic 2020 (CET) – aiuto tutti coloro che desiderano occuparsi di voci di lingue e forse anche qualcosina di cultura dell'Asia orientale
- --C. crispus(e quindi?) 11:25, 12 gen 2021 (CET) – In definitiva, come aiuto generale ai neoutenti, monitoraggio e valutazione delle voci appartenenti al mio campo d'azione
- -SixthGrave 12:28, 12 gen 2021 (CET) – presente per monitoraggio/valutazione nelle materie che conosco meglio ed eventualmente anche per domande dei neo-utenti.
- --Camelia (msg) 18:41, 13 gen 2021 (CET) – inviti, aiuto ai nuovi utenti, risposte alle domande, monitoraggio e valutazione