Win-win
Win-win è un'espressione inglese (traducibile come vincente-vincente, oppure io vinco-tu vinci) che indica la presenza di soli vincitori in una data situazione. Per estensione si considera win-win una qualsiasi cosa che non scontenti o danneggi alcuno dei soggetti coinvolti.
Nella teoria dei giochi sono quei giochi normalmente cooperativi, ma non necessariamente, con struttura e regole tali per cui non esistono vinti, ma tutti i giocatori vincono[1].
In economia è una negoziazione alla fine della quale entrambe le parti soddisfano i propri interessi, oppure hanno la percezione di aver raggiunto gli obiettivi inizialmente prefissati[1][2][3].
Nelle negoziazioni sociali e sindacali un esempio potrebbe essere una riforma ideale che non provochi malcontento in nessuna componente coinvolta dalla riforma stessa.
Note
modifica- ^ a b (EN) Brad Spangler, Win-Win, Win-Lose, and Lose-Lose Situations, su beyondintractability.org, Beyond Intractability, gennaio 2013.
- ^ (EN) Steve Roberts, Win-Win Negotiation, su negotiations.com. URL consultato il 26 giugno 2012.
- ^ (EN) John Weiser, Win-Win Strategies: Case Studies (PDF), su brodyweiser.com, Puerto Rico, aprile 2004 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2012).