XX millennio a.C.
ventesimo millennio dell'era volgare (19001 e.v. - 20000 e.v.)
Il XX millennio a.C. inizia il 1º gennaio dell'anno 20000 a.C. e termina il 31 dicembre dell'anno 19001 a.C. incluso.
Avvenimenti
modifica- Medio Oriente - Inizio del mesolitico in Medio Oriente.
- Giordania: Probabile nascita del commercio: Lo dimostrano le numerose conchiglie marine rinvenute in luoghi di insediamenti umani pressoché sedentari e il ritrovamento di scheletri di polli.[1].
- Indonesia: Inizio costruzione del più antico tempio megalitico della storia umana, Gunung Padang situato a Karyomuhti,Campaka, Ciconjur Regency, a Giava, in Indonesia. La prima e più antica piramide (interna) del complesso sarebbe databile a circa 19300-20000 a.C. Secondo l'esperto geologo e paleoantropologo indonesiano Domay Hilmon Natawidjaja. Tale interpretazione non è unanimemente accettata dalla comunità scientifica.
- Europa: Acme del pleniglaciale würmiano. È il periodo di massimo avanzamento dei ghiacciai durante la glaciazione Würm.
- Giappone: Prima presenza di uomini dalle caratteristiche essenzialmente mongoloidi è considerato l'uomo di Minatogawa (Okinawa), datato al 20000 a.C. Sembra quindi che, mentre le isole meridionali erano abitate da una popolazione proto-mongoloide, la maggior parte del Giappone fosse abitata dalle popolazioni Jomon, riferibili al tipo europoide di Combe-Capelle.[2][3][4].
Invenzioni, scoperte, innovazioni
modifica- Inizio dell'Epigravettiano, o Gravettiano tardivo, in Italia (fino all'8000 a.C.) e Europa centro-orientale. Differenziazione delle facies del perigordiano superiore europeo. In Europa occidentale si affermerà il Solutreano e il Magdaleniano, nel resto d'Europa continuerà la tradizione gravettiana.
Note
modifica- ^ Rami G. Khouri, Arte e Storia della Giordania, Firenze, Bonechi Editore, 1996, ISBN 88-8029-415-6.
- ^ (EN) Keiji Imamura, Prehistoric Japan, New perspectives on insular East Asia, Honolulu, University of Hawaii Press, 2005, ISBN 0-8248-1853-9.
- ^ (EN) Luigi Luca Cavalli-Sforza, Paolo Menozzi e Alberto Piazza, The History and Geography of Human Genes, Princeton, Princeton University Press, 1994, ISBN 0-691-08750-4.
- ^ (EN) William Fitzhugh e Chisato O. Dubreuil, Ainu: Spirit of a Northern People, National Museum of Natural History, Smithsonian Institution, 1999, ISBN 0-9673429-0-2.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su XX millennio