Yahya Jabrane
Yahya Jabrane (in arabo يحيى جبران?; Settat, 18 giugno 1991) è un calciatore ed ex giocatore di calcio a 5 marocchino, centrocampista del Wydad Casablanca, di cui è capitano, e della nazionale marocchina.
Yahya Jabrane | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Marocco | ||||||||||||||||||
Altezza | 187 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 83 kg | ||||||||||||||||||
Calcio | |||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||
Squadra | Wydad Casablanca | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 23 giugno 2023 | |||||||||||||||||||
Carriera
modificaClub
modificaNazionale
modificaNel 2012 ha partecipato alla Coppa del mondo di calcio a 5 con la nazionale marocchina, diventando il primo giocatore della storia del paese a segnare nella manifestazione.[1][2][3]
Nel novembre del 2022, viene convocato dal CT Walid Regragui nella nazionale marocchina di calcio, in vista del Mondiale in Qatar.[4][5] Qui, gioca due incontri, entrambi da subentrato, con il Marocco capace di concludere il torneo al quarto posto.[6] In seguito al risultato storico ottenuto, nel dicembre successivo Jabrane e il resto della rosa marocchina sono stati insigniti dell'Ordine del Trono durante un ricevimento al Palazzo Reale di Rabat.[7][8]
Statistiche
modificaCronologia presenze e reti in nazionale
modificaPalmarès
modificaClub
modificaCompetizioni nazionali
modifica- Wydad Casablanca: 2018-2019, 2020-2021, 2021-2022
Competizioni internazionali
modifica- Wydad Casablanca: 2021-2022
Onorificenze
modificaOnorificenze marocchine
modifica— Rabat, 20 dicembre 2022[9]
Note
modifica- ^ (EN) FIFA Futsal World Cup Thailand 2012™, su fifa.com. URL consultato il 10 novembre 2022.
- ^ (ES) Panamá logra vencer a Marruecos en su debut en Mundial de futsal, su telemetro.com, 2 novembre 2012. URL consultato il 10 novembre 2022.
- ^ (FR) Les frères Fati, l'un footballeur et l'autre futsaleur, su dmsport.be, 26 dicembre 2021. URL consultato il 10 novembre 2022.
- ^ (EN) Moroccan coach unveils list of 26 Atlas Lions in 2022 World Cup, su en.hespress.com, 10 novembre 2022.
- ^ Mondiali: Cheddira tra 26 del Marocco, Ziyech e Hakimi le stelle, su ansa.it, 10 novembre 2022. URL consultato il 10 novembre 2022.
- ^ Francesco Schirru, Croazia-Marocco 2-1: Orsic decide la finale terzo-quarto posto, team Dalic sul podio, su Goal.com, 17 dicembre 2022. URL consultato il 30 gennaio 2023.
- ^ (FR) Les Lions de l'Atlas reçus et décorés par le roi Mohammed VI au Palais royal, su Le 360 Français, 20 dicembre 2022. URL consultato il 30 gennaio 2023.
- ^ (FR) Léo Scalco, La sélection marocaine a été reçue et décorée par le Roi Mohamed VI au palais royal de Rabat, su Foot Mercato, 20 dicembre 2022. URL consultato il 30 gennaio 2023.
- ^ (FR) SM le Roi reçoit les membres de l’Équipe Nationale de football et les décore de Ouissams Royaux, su maroc.ma, 21 dicembre 2022. URL consultato il 26 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2022).
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Yahya Jabrane, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Yahya Jabrane, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Yahya Jabrane, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Yahya Jabrane, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.