Yasmani Copello
Yasmani Copello Escobar (L'Avana, 15 aprile 1987) è un ostacolista cubano naturalizzato turco, specializzato nei 400 metri ostacoli.
Yasmani Copello | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Yasmani Copello a Rio de Janeiro 2016 | |||||||||||||||||||||
Nazionalità | Cuba (fino al 2013) Turchia (dal 2014) | ||||||||||||||||||||
Altezza | 191 cm | ||||||||||||||||||||
Peso | 85 kg | ||||||||||||||||||||
Atletica leggera | |||||||||||||||||||||
Specialità | Ostacoli alti | ||||||||||||||||||||
Società | Fenerbahçe Athletics | ||||||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||||||
400 hs | 47"81 (2018) | ||||||||||||||||||||
4×400 m | 3'02"22 (2016) | ||||||||||||||||||||
4×400 m mista | 3'14"80 (2021) | ||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||
Cuba | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Turchia | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 19 agosto 2022 | |||||||||||||||||||||
Detiene, con 47"81, il record turco dei 400 metri ostacoli, disciplina in cui ha vinto la medaglia d'oro agli Europei di Amsterdam 2016 e quella di bronzo ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016.
Come atleta di Cuba ha vinto una medaglia d'oro nella staffetta 4×400 metri ai Campionati ibero-americani di Iquique 2008 e una d'argento nei 400 metri ostacoli ai Campionati CAC di Cali 2008. A seguito del suo trasferimento in Turchia nel 2013 ha ottenuto il passaporto turco, iniziando così a rappresentare il paese a partire dal 2014.
Biografia
modificaNell'ottobre 2013 presenta una domanda di cittadinanza turca, quest'ultima ottenuta ufficialmente il 30 aprile 2014.[1] Ciò gli consente di rappresentare il paese nelle competizioni internazionali di atletica leggera.
Nell'agosto 2016 prende parte ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016. Superate con facilità batterie e semifinali, il 18 agosto approda alla finale dei 400 metri ostacoli, dove si piazza in terza posizione con il tempo di 47"92 (nuovo record nazionale), di poco dietro a Kerron Clement (47"73) e Boniface Tumuti (47"78, anch'esso da record nazionale).
L'estate del 2017 rappresenta la Turchia ai 400 metri ostacoli degli europei a squadre di Lilla, piazzandosi al secondo posto con 49"17, tempo che lo colloca fra il velocissimo Karsten Warholm (48"46) e il terzo classificato Kariem Hussein (49"30).
Record nazionali
modifica- Seniores
- 400 metri ostacoli: 47"81 ( Berlino, 9 agosto 2018)
Progressione
modifica400 metri ostacoli
modificaStagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2018 | 47"81 | Berlino | 9-8-2018 | |
2017 | 48"24 | Londra | 9-7-2017 | |
2016 | 47"92 | Rio de Janeiro | 18-8-2016 | |
2015 | 48"46 | Pechino | 23-8-2015 | |
2014 | 50"62 | Pitești | 26-7-2014 | |
2013 | 49"89 | Hérouville | 13-6-2013 | |
2012 | 50"28 | Castellón | 14-7-2012 | |
2011 | 49"76 | Patrasso | 20-7-2011 | |
2009 | 49"56 | L'Avana | 20-2-2009 | |
2008 | 50"08 | Cali | 4-7-2008 | |
2007 | 49"99 | Caracas | 11-5-2007 |
Palmarès
modificaAnno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
In rappresentanza di Cuba | ||||||
2008 | Campionati CAC | Cali | 110 m hs | Semifinale | 14"35 | |
400 m hs | Argento | 50"08 | ||||
Campionati ibero-americani |
Iquique | 4×400 m | Oro | 3'03"22 | ||
2009 | Campionati CAC | L'Avana | 400 m hs | 5º | 50"09 | |
In rappresentanza della Turchia | ||||||
2015 | Mondiali | Pechino | 400 m hs | 6º | 48"96 | |
2016 | Europei | Amsterdam | 400 m hs | Oro | 48"98 | |
4×400 m | Batteria | 3'04"65 | ||||
Giochi olimpici | Rio de Janeiro | 400 m hs | Bronzo | 47"92 | ||
2017 | Mondiali | Londra | 400 m hs | Argento | 48"49 | |
2018 | Giochi del Mediterraneo |
Tarragona | 400 m hs | Argento | 48"76 | |
4×400 m | 4º | 3'05"28 | ||||
Europei | Berlino | 400 m hs | Argento | 47"81 | ||
2019 | Mondiali | Doha | 400 m hs | 6º | 48"25 | |
2021 | Giochi olimpici | Tokyo | 400 m hs | 6º | 47"81 | |
2022 | Giochi del Mediterraneo |
Orano | 400 m hs | Oro | 48"27 | |
4×400 m | Bronzo | 3'04"55 | ||||
Mondiali | Eugene | 400 m hs | Semifinale | 51"49 | ||
Europei | Monaco | 400 m hs | Bronzo | 48"78 | ||
2023 | Mondiali | Budapest | 400 m hs | Semifinale | 48"66 | |
2024 | World Relays | Nassau | 4×400 m | Batteria | 3'06"74 | |
Europei | Roma | 400 m hs | Semifinale | 50"57 | ||
Giochi olimpici | Parigi | 400 m hs | Batteria | 50"72 |
Note
modifica- ^ Transfers of allegiance. IAAF (27 maggio 2014). consultato il 27 giugno 2014 .
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Yasmani Copello
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Yasmani COPELLO, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Yasmani Copello, su diamondleague.com, Diamond League.
- (EN) Yasmani Copello, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Yasmani Copello, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Yasmani Copello, su Olympedia.
- (EN) Yasmani Copello, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).