Yukiko Motoya
Yukiko Motoya (?, 本谷 有希子, Motoya Yukiko; Hakusan, 14 luglio 1979) è una scrittrice, drammaturga e doppiatrice giapponese.
Biografia
modificaNata nel 1979 a Hakusan[1], prima di dedicarsi alla scrittura, ha lavorato come doppiatrice prestando la voce al personaggio di Aya Sawada nell'anime tratto dal manga Le situazioni di Lui & Lei[2].
Attiva anche in ambito teatrale, ha studiato drammaturgia a Tokyo[3] e nel 2000 ha fondato una propria compagnia, la Gekidan Motoya Yukiko[4].
Autrice di romanzi e racconti spesso grotteschi e surreali (come in "La bodybuilder solitaria" dove una donna aumenta massicciamente la propria massa muscolare nella totale indifferenza del marito)[5], le sue storie sono apparse in riviste quali Granta, Tender e Catapult[6].
Tra i numerosi riconoscimenti letterari ottenuti si segnala il Premio Akutagawa del 2015 per il romanzo Irui Konin Tan[7], nel quale una coppia di sposi si trasforma a poco a poco l'una nell'altro[8].
Nel 2007 il suo romanzo Funuke domo kanashimi no ai o misero uscito due anni prima è stato trasposto nell'omonimo film presentato nella sezione "Settimana internazionale della critica" al Festival di Cannes 2007[9].
Opere (parziale)
modificaNarrativa
modifica- Eriko to zettai: Motoya yukiko bungaku daizenshū (2003)
- Funuke domo kanashimi no ai o misero (2005)
- Zetsubo (2006)
- Ikiteru dake de, ai (2006)
- Imaman Motoya Yukiko manga-ka intabyū & taidanshū (2007)
- Hontanichan (2008)
- Ano ko no kangaeru koto wa hen (2009)
- Nurui doku (2011)
- Guamu (2011)
- Arashi no pikunikku (2012)
- Come si fa a piacersi (Jibun wo suki ni naru houhou, 2013), Milano, Rizzoli, 2022 traduzione di Anna Specchio ISBN 9788817162630.
- Irui konin tan (2016)
Teatro
modifica- Sōnan (2007)
- Henro (2008)
- Shiawase saiko arigatō maji de! (2009)
- Rai rai rai rai rai (2010)
Premi e riconoscimenti
modifica- Premio Kishida per la drammaturgia
- 2009 vincitrice con Shiawase Saiko Arigato maji de
- 2011 vincitrice con Nurui doku
- Premio Ōe Kenzaburō
- 2013 vincitrice con Arashi no pikunikku
- 2014 vincitrice con Come si fa a piacersi
- 2015 vincitrice con Irui Konin Tan
Adattamenti cinematografici
modifica- Funuke domo, kanashimi no ai wo misero (腑抜けども、悲しみの愛を見せろ) regia di Daihachi Yoshida (2007)
- Vengeance Can Wait, regia di Masanori Tominaga (2010)
- Love at Least, regia di Kôsai Sekine (2018)
Note
modifica- ^ (JA) Scheda della scrittrice, su movie.douban.com. URL consultato il 22 novembre 2022.
- ^ (JA) “芥川賞”本谷有希子氏、アニメ声優は「もうやらない」 『彼氏彼女の事情』に出演, su oricon.co.jp, 19 gennaio 2016. URL consultato il 22 novembre 2022.
- ^ (EN) Informazioni sull'autrice, su concordtheatricals.com. URL consultato il 22 novembre 2022.
- ^ (EN) Contributi dell'autrice, su granta.com. URL consultato il 22 novembre 2022.
- ^ (EN) Katy Waldman, The Chills and Moods of Yukiko Motoya’s Quietly Radical Stories, su newyorker.com, 17 dicembre 2018. URL consultato il 22 novembre 2022.
- ^ (EN) Alana Mohamed, Yukiko Motoya’s Surreal World of Alienated Characters, su theatlantic.com, 25 novembre 2018. URL consultato il 22 novembre 2022.
- ^ (EN) Yusho Takiguchi, Yukiko Motoya share Akutagawa Prize while Bumpei Aoyama wins Naoki Prize, su japantimes.co.jp, 19 gennaio 2016. URL consultato il 22 novembre 2022.
- ^ (EN) Chris Power, Picnic in the Storm by Yukiko Motoya review – ingenious stories, su theguardian.com, 14 febbraio 2019. URL consultato il 22 novembre 2022.
- ^ (EN) Mark Schilling, 'Funuke Domo, Kanashimi no Ai o Misero', su japantimes.co.jp, 13 luglio 2007. URL consultato il 22 novembre 2022.
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su motoyayukiko.com.
- gekidanmotoya (canale), su YouTube.
- (EN) Yukiko Motoya, su MyAnimeList.
- (EN) Yukiko Motoya, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 118892785 · ISNI (EN) 0000 0000 8333 6909 · LCCN (EN) no2007098471 · GND (DE) 139681663 · BNF (FR) cb17070977n (data) · J9U (EN, HE) 987007402110405171 · NDL (EN, JA) 00930843 |
---|