Zerolandia (casa discografica)

La Zerolandia è stata una casa discografica italiana.

Zerolandia
StatoItalia (bandiera) Italia
Fondazione1978
Fondata daRenato Zero
Chiusura1993
SettoreMusicale

Fondata da Renato Zero nel 1978, trasse il nome dall'album Zerolandia, la prima emissione pubblicata dall'etichetta.

La sede era a Roma, mentre la distribuzione venne curata dall'RCA Italiana dal 1978 al 1986. Dal 1987, con l'acquisizione della RCA da parte della BMG, l'etichetta continuò a essere distribuita da quest'ultima.

Tra gli artisti che incisero per l'etichetta, oltre a Renato Zero, vi furono: Farida, Massimo Morante, Yo Yokaris e Gepy & Gepy.

Nel 1993, con il passaggio di Zero alla Sony Music, Zerolandia chiuse i battenti per lasciare spazio alla concomitante Fonòpoli, la nuova etichetta discografica fondata dal cantautore romano che traeva il nome dall'associazione culturale fondata e presieduta da Zero.

La datazione qui riportata si basa sull'etichetta del disco o sulla copertina; qualora nessuno di questi elementi abbia una datazione, è basata sulla numerazione del catalogo; talora è, infine, basata sul codice della matrice di stampa. Se esistenti, sono riportati, oltre all'anno, il mese e il giorno (quest'ultimo dato si trova, a volte, stampato sul vinile).

33 giri

modifica
Numero di catalogo Anno Interprete Titoli
PG 33414 1981 Farida Complicità
PG 33439 1983 Massimo Morante Esclusivo!
PG 33440 1983 Renato Zero Calore

45 giri

modifica

Bibliografia

modifica
  • Mario De Luigi, L'industria discografica in Italia, edizioni Lato Side, Roma, 1982
  • Mario De Luigi, Storia dell'industria fonografica in Italia, edizioni Musica e Dischi, Milano, 2008

Voci correlate

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica