Basilica dei XII Apostoli
La basilica dei XII Apostoli, più nota anche come basilica di San Bassiano, è un antico luogo di culto cattolico situato poco fuori Lodi Vecchio, nella diocesi di Lodi.
Basilica dei XII Apostoli | |
---|---|
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Località | Lodi Vecchio |
Indirizzo | Via Basilica San Bassiano |
Coordinate | 45°17′49.92″N 9°25′40.44″E |
Religione | cattolica di rito romano |
Titolare | Dodici apostoli |
Diocesi | Lodi |
Consacrazione | 378 |
Stile architettonico | romanico lombardo, gotico lombardo, neogotico |
Inizio costruzione | XIV secolo |
Completamento | XX secolo |
Storia
modificaLa Basilica Apostolorum fu consacrata il 1º gennaio 378 da San Bassiano, primo vescovo e patrono della Diocesi di Lodi. All'epoca della costruzione, si trovava alla periferia della città di Laus Pompeia, oltre il ponte sul Sillaro[1], alla biforcazione delle strade per Placentia e Cremona.
La basilica era il primo luogo di culto cristiano della neonata diocesi; alla consacrazione erano presenti Sant'Ambrogio, vescovo di Milano, e San Felice, vescovo di Como.[2]
Dopo la morte di San Bassiano, sepolto nella Basilica, essa divenne nota (non ufficialmente) con il suo nome.
Durante le due distruzioni di Lodi antica ad opera dei Milanesi (1111 e 1158) la Basilica rimase intatta. In seguito alla fondazione della nuova Lodi, a 6 chilometri di distanza, le spoglie di San Bassiano furono trasferite nella cattedrale della nuova città.
Dopo esser stata affidata a una comunità di benedettini, nel XIV secolo la Basilica fu ricostruita secondo lo stile gotico lombardo, su impulso delle autorità ecclesiastiche e civili della vicina città di Lodi.[2] Nei secoli successivi, la chiesa andò incontro a un lento degrado.
Restaurata alla fine del XIX secolo e a metà del XX, costituisce un'importante testimonianza artistica e religiosa. L'11 giugno 1875 è stata riconosciuta quale monumento nazionale italiano[3].
Descrizione
modificaArte e architettura
modificaLa basilica del XII Apostoli sorge al di fuori dell'abitato di Lodi Vecchio, a sud-est di quest'ultimo.
L'esterno, con paramento murario in mattoncini a vista, è caratterizzato dalla facciata. Questa è a salienti e venne radicalmente restaurata tra il 1902 e il 1908. La parte centrale, posta tra due alti contrafforti semicircolari, presenta, al centro, il portale con lunetta, leggermente strombato, sormontato dal rosone circolare e da una monofora a tutto sesto. Al di sopra di quest'ultima, entro un'edicola, vi è la statua di san Bassiano[4]. Nelle due fasce laterali della facciata, corrispondenti alle navate laterali interne ma più alte di queste ultime, si aprono, dal basso, una monofora a tutto sesto, un rosone ed una bifora ogivale. A coronamento della facciata, cinque acroteri[2].
L'interno della chiesa è a tre navate, di quattro campate le laterali e di cinque la centrale, coperte con volta a crociera; l'ultima campata della navata centrale, più corta, è coperta con volta a botte. In una delle navate minori, l'ultima campata ospita un bassorilievo del 1323.[2] Le pareti e le volte della chiesa sono decorate con affreschi degli anni venti del XIV secolo attribuiti al Maestro di San Bassiano, finanziati anche dalle varie corporazioni della città. Tra i soggetti affrescati, quattro carri agricoli trainanti da coppie di buoi, dipinti realizzati su uno sfondo a stelle e fiori.[2] Ciascuna delle tre navate termina con un'abside semicircolari illuminate da monofore a tutto sesto.
Organo a canne
modificaNella terza campata della navata laterale di sinistra, si trova l'organo a canne, costruito nel 1988 dalla ditta organaria Tamburini.
Lo strumento è a trasmissione mista, meccanica per i manuali e il pedale ed elettrica per i registri, e la sua consolle, a finestra, ha tre tastiere di 61 note ciascuna e pedaliera concavo-radiale di 32 note.
Note
modifica- ^ Teatro nel 303 della decapitazione dei "Tre martiri", Vittore, Nabore e Felice.
- ^ a b c d e Tettamanzi, cap. "San Bassiano LODI VECCHIO - Milano".
- ^ Le Chiese – Comune di Lodi Vecchio, su comune.lodivecchio.lo.it, Comune di Lodi Vecchio. URL consultato il 5 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2016).
- ^ imitazione dell'edicola sulla facciata del duomo di Lodi.
Bibliografia
modifica- Carlo Perogalli, Enzo Pifferi e Laura Tettamanzi, Romanico in Lombardia, Como, Editrice E.P.I., 1981.
Testi di approfondimento
modifica- Alessandro Caretta, La Basilica dei 12 apostoli, San Bassiano di Lodivecchio, Lodi, Lodigraf, 1973, ISBN non esistente, SBN IT\ICCU\MIL\0788552.
- Armando Novasconi, La basilica di S. Bassiano o dei 12 apostoli a Lodivecchio, presentazione di Paolo Magnani vescovo di Lodi, prefazione di Franco Mazzini, Lodi, Banca Popolare di Lodi, 1984, ISBN non esistente, SBN IT\ICCU\MIL\0365045.
- Gian Carlo Menis, La Basilica Apostolorum di Laus Pompeia, Lodi, Società storica lodigiana, 1988, ISBN non esistente, SBN IT\ICCU\TSA\0930115.
- Lodi Vecchio. La basilica di S. Bassiano, Lodi, Azienda di promozione turistica del Lodigiano, 1990, ISBN non esistente, SBN IT\ICCU\LO1\1559941.
- Elisabetta Rurali, San Bassiano di Lodi Vecchio, in Roberto Cassanelli (a cura di), Lombardia gotica, Milano, Jaca Book, 2002, pp. 295-297, ISBN 88-16-60275-9.
Altri progetti
modifica- Wikibooks contiene testi o manuali sulla disposizione fonica dell'organo a canne
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla basilica dei XII Apostoli
Collegamenti esterni
modifica- La basilica sul sito ufficiale della città di Lodi Vecchio, su comune.lodivecchio.lo.it. URL consultato il 5 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2007).
- Basilica dei XII Apostoli, su LombardiaBeniCulturali, Regione Lombardia.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 158710576 · LCCN (EN) nr88002455 |
---|