CY Aquarii è una stella variabile appartenente alla sottoclasse delle variabili SX Phoenicis inquadrata nella classe delle stelle variabili pulsanti; a questa sottoclasse appartengono le stelle vagabonde blu (in inglese blue straggler). La sua variabilità è stata scoperta nel 1934 da Cuno Hoffmeister[5]. CY Aquarii appartiene alla popolazione II e dista circa 400 parsec dal Sistema solare.

CY Aquarii
CY Aquarii
ClassificazioneStella subnana, variabile
Classe spettraleB8 D ~
Tipo di variabileVariabile SX Phoenicis
Periodo di variabilità87,89534 minuti[1]
Distanza dal Sole≈ 1300 anni luce[2]
CostellazioneAquario
Coordinate
(all'epoca J2000[3])
Ascensione retta22h 37m 47,851s
Declinazione+01° 32′ 03,81″
Lat. galattica-46,9235
Long. galattica069,2317
Dati fisici
Raggio medio1,59 R
Massa
1,06 M
Densità media0,92  g/cm³
Temperatura
superficiale
  • 7.740 K (media)
Luminosità
7,79 L
Indice di colore (B-V)da 0,17 (al massimo) a 0,35 (al minimo)
Dati osservativi
Magnitudine app.da 10,42 a 11,16a[4]
Magnitudine ass.2,47
Parallasse-0,14 mas
Moto proprio39,50 -67,08 mas/anno
Velocità radiale-38 km/s
Nomenclature alternative
CY Aqr, BD+00 4900, HIP 111719, AAVSO 2232+01, TYC 567-1848-1, 2MASS J22374785+0132037, GSC 00567-01848, UCAC3 292-178067, [BBB73] 74, ALS 12159, HBHA 5704-39, UBV M 3940, [JE82] 1110, EM* CDS 1305, LS III +55 24, [KW97] 61-42, GEN# +0.05502693

Duplicità di CY Aquarii

modifica

CY Aquarii è anche una stella binaria spettroscopica: la secondaria dovrebbe essere circa 8,8 magnitudini meno luminosa della stella principale[6][7].

Il periodo dell'orbita della secondaria attorno al baricentro comune dovrebbe essere di 52,5 anni, con un semiasse maggiore di circa 1,26 UA e un'eccentricità di 0,7. La stella secondaria avrebbe una massa compresa tra 0,10×100,76 M[8]. Questi valori non sono sicuri in quanto non è stato ancora possibile misurarli direttamente.

Periodo di variazione e sue variazioni

modifica

La sua luminosità varia nel visibile di circa 0,7 m[9]. Riguardo al periodo di variazione di luminosità ci sono discordanze tra gli astronomi; mentre alcuni affermano che sta aumentando in accordo alla teoria[10] altri al contrario affermano che sta regolarmente decrescendo[2][11].

  1. ^ (EN) Chris Dolan, Robin Tripoli e Jim Houck, Dwarf Cepheid Variable Stars: A Study of CY Aquarii, The Journal of the American Association of Variable Star Observers, vol. 21, n. 2, pag. 93-98, ottobre 1992
  2. ^ a b (EN) R. H. Hardie e C. R. Tolbert, Three-Color Photometry of CY Aquarii, Astrophysical Journal, vol. 134, pag. 581, 1961
  3. ^ (EN) V* CY Aqr -- Variable Star of SX Phe type (subdwarf)
  4. ^ (EN) Binarity and multiperiodicity in high-amplitude δ Scuti stars
  5. ^ (EN) The Physical Properties of the SX Phoenicis Star CY Aquarii
  6. ^ (EN) The Duplicity of the SX Phoenicis Star CY Aquarii
  7. ^ (EN) Ai-Ying Zhou e Jian-Ning Fu, The Duplicity of the SX Phoenicis Star CY Aquarii, Delta Scuti Star Newsletter, n. 12, pag. 28-30, luglio 1998
  8. ^ (EN) Jian Ning Fu, C. Sterken e L. Barrera, On the binary nature of the SX Phoenicis star CY Aqr, in Spectroscopically and Spatially Resolving the Components of the Close Binary Stars, Proceedings of the Workshop tenutosi il 20-24 ottobre 2003 in Dubrovnik, Croazia, edito da R. W. Hilditch, H. Hensberge e K. Pavlovski; e anche in ASP Conference Series, vol. 318. San Francisco: Astronomical Society of the Pacific, pag. 346-348, dicembre 2004
  9. ^ (EN) Chris Robin Tripoli e Jim Houck, Dwarf Cepheid Variable Stars: A Study of CY Aquarii, The Journal of the American Association of Variable Star Observers, vol. 21, n. 2, pag. 93-98, ottobre 1992
  10. ^ (EN) Jian Ning Fu, Period Variations and Binary Hypotheses of Three Delta Scuti stars: CY Aqr, BS Aqr, AD CMi, The Impact of Large-Scale Surveys on Pulsating Star Research, ASP Conference Series, vol. 203; e anche in IAU Colloquium #176. Edito da L. Szabados e D. Kurtz, pag. 475-476, 2000
  11. ^ (EN) Peña J. H., Peniche R., González S. F. e Hobart M. A., PERIOD VARIATIONS IN SX PHE STARS: CY AQR, DY PEG AND HD 94033, Revista Mexicana de Astronomia y Astrofisica, vol. 14, n. 2, pag. 429-430, maggio 1987

Bibliografia

modifica
  • (EN) J. A.. Fernley, R. F. Jameson, M. R. Sherrington, I. Skillen, The radii and masses of dwarf Cepheids, Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, vol. 225, 15 marzo 1987, pag. 451-468.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni